Vai al contenuto
Melius Club

Ma che succede con gli spedizionieri??


Messaggi raccomandati

Inviato

Ho dei problemi con un paio di spedizioni...

 

Ho ordinato un po di bottiglie su vino.com... e il pacco non arriva ... il codice di tracciabilità con BRT non funziona....

Ho ordinato una valigetta Dremel su Amazon  durante gli sconti...ed è in ritardo di diversi giorni e tracciabilità.... idem....

Ambedue le aziende sono state sempre assolutamente puntuali nei precedenti acquisti...

C'è qualcosa che non so??

Inviato

Sono le aziende di spedizioni che sono ingorgate, fra black friday, black, week, cyber monday...Inoltre con la pandemia il numero di ordini online é decollato....Inoltre ci si porta avanti con i regali di Natale.

Parlando con un corriere mi diceva che Amazon consegna anche sabato e domenica.

Pazienza ci vuole...

Un amico mi sta finendo dei cavi, mi sa che aspetto che passsino le feste prima di farmeli spedire, sono quasi certo che resteranno bloccati da qualche parte.

Inviato

...prima volta dopo 25 anni....sono in attesa di un ordine da parte di RS da 4 giorni!   ( materiale disponibile a magazzini >Italia...)

 

 

Inviato

Mio figlio lavora con SDA, circa 200 consegne al giorno, scende la mattina alle 6.30 e rincasa alle 20/20,30 ... chissà se riuscirò a convincerlo di mandarli aff ...... adesso lavora anche il sabato perché sono subissati di consegne.

Inviato

Una mia amica portalettere sta facendo degli straordinari per evadere la montagna di spedizioni in giacenza. E' esattamente come dice @eccheqqua

Inviato

Siccome ormai laggente si ordina anche la carta igienica su amazon (non è uno scherzo, amico responsabile di sede BRT mi riferisce che in rulliera passano almeno 20 confezioni di carta igienica al giorno destinate a privati) è chiaro che in caso di black-friday dove oltre alla carta igienica si comprano pure il cacciavite a stella, la lampadina, le scatolette di tonno, il tavernello e la pomata per i brufoli, il sistema che è dimensionato su una media annuale diversa, arrivi al collasso.

 

Poi dice che bisogna diminuire traffico merci ed inquinamento. Si, col cu@o degli altri, as usual.... 😄 

Inviato
5 minuti fa, Velvet ha scritto:

Poi dice che bisogna diminuire traffico merci ed inquinamento. Si, col cu@o degli altri, as usual....

A tale proposito buona la proposta del comune di Parigi: 1€ di tassa comunale per ogni consegna di vendite e-commerce giunta nel territorio comunale da aziende non residenti, a compensazione del fatto che queste non pagano alcuna tassa locale per il traffico impestato da furgoni bianchi, per i rifiuti da imballo che gravano sulla rete di raccolta e trattamento,  per la demolizione del commercio di prossimità - elemento fondativo delle città - e per l'abbassamento del livello di qualificazione del lavoro che causano. 

  • Melius 1
Inviato
1 minuto fa, Martin ha scritto:

A tale proposito buona la proposta del comune di Parigi: 1€ di tassa comunale per ogni consegna di vendite e-commerce giunta nel territorio comunale da aziende non residenti, a compensazione del fatto che queste non pagano alcuna tassa locale per il traffico impestato da furgoni bianchi, per i rifiuti da imballo che gravano sulla rete di raccolta e trattamento,  per la demolizione del commercio di prossimità - elemento fondativo delle città - e per l'abbassamento del livello di qualificazione del lavoro che causano. 

Sarà sempre troppo tardi, da noi.

Ai francesi va dato grande merito di essere sempre in prima linea nella tutela dell'humus socio-culturale del paese e anche dell'economia locale.

Ma prima che il concetto passi da noi dobbiamo arrivare al deserto popolato solo da camioncini dei corrieri e intasato di imballaggi di scarto.

Inviato
19 minuti fa, Velvet ha scritto:

Siccome ormai laggente si ordina anche la carta igienica su amazon

 

lo sai che durante il primo lock down non se ne trovava nei negozi fisici e ho dovuto ordinare l'unica disponibile che era solo online, prezzo e qualità buona ma confezione da 72 rotoli di morbidezza 😄 

gli americani fecero scorta di munizioni noi italiani carta igienica farina e lievito 😄 

Inviato
1 minuto fa, Schelefetris ha scritto:

ma confezione da 72 rotoli di morbidezza

Sei a posto fino al 2024 😄 

Inviato
2 minuti fa, Schelefetris ha scritto:

gli americani fecero scorta di munizioni noi italiani carta igienica farina e lievito 😄 

gli americani ragionano "one step ahead" e pensano: Se ci sarà carenza di farina e carta igienica, qualcuno cercherà di impadronirsi delle mie scorte, quindi servono le armi. 

Inviato
1 ora fa, Velvet ha scritto:

Siccome ormai laggente si ordina anche la carta igienica su amazon

Vero, uno dei motivi perché è sempre incacchiato, ordinano stupidaggini e porcherie che troverebbero allo stesso prezzo dal cinese all’angolo, per non parlare degli innumerevoli rifiuti al mittente, adesso va moltissimo Zalando, la gente ordina, prova e rende, non capisco certi atteggiamenti, evidentemente c’è gente che non ha un cavolo da fare, il 30/40 % degli acquisti viene reso, ogni mese centinaia se non migliaia di acquisti da quel sito.

  • Melius 1
Inviato
8 minuti fa, floyder ha scritto:

adesso va moltissimo Zalando

Ho appena acquistato un paio di scarpe, adesso esiste l'opzione prova e paga dopo. Ti arriva, provi e se tieni la merce te la addebitano dopo una settimana che l'hai ricevuta. Posso immaginare gente che si fa portare una decina di capi e poi se va bene ne tiene uno. Ma se non ne tiene manco uno il corriere prima porta e poi viene a prendere la merce per il nulla. Almeno il pagamento immediato ti frena un poco. Ci credo che i corrieri sono sommersi di roba.

Inviato

 

tra natale e obiettivi di fatturato delle aziende Dicembre per i trasporti e' da sempre un mese tosto

 

Inviato
14 minuti fa, eccheqqua ha scritto:

adesso esiste l'opzione prova e paga dopo. Ti arriva, provi e se tieni la merce te la addebitano dopo una settimana che l'hai ricevuta.

Il che è un altro "ottimo" incentivo a contenere le emissioni per i trasporti e a non utilizzare tonnellate del imballaggi inutili, che servono solo a far andare avanti ed indietro la stessa merce più volte.

 

Siamo alla schizofrenia totale, da un lato si plaude all'auto a pile e si strilla in piazza che il futuro dei pianeta è dei gggiovani, dall'altro tutti -nessuno escluso- sommergono il medesimo pianeta di monnezza e Co2 per provare un paio di scarpe o un vestitino.

Direi un discreto esempio di imbecillità autolesionistica collettiva.

  • Melius 2
Inviato

il ragazzetto di mia figlia, si occupa dell'area tecnica in Amazon, sta lavorando come un somaro

Questi di Amazon sono forti: all'assunzione danno un bonus "sulla fiducia" di 5000 euro

 


×
×
  • Crea Nuovo...