Vai al contenuto
Melius Club

The Americans


alberto1954

Messaggi raccomandati

Inviato

Fino a qualche decennio fa ero un fan degli Usa... ci ho passato molti mesi in diversi viaggi  .. mesi al Greenwich Village.. Mesi a Hollywood, attraversata degli States sulla route 66 ....  Amici americani che ospitavo a casa mia... ecc. ecc..

Da un po di anni gli Usa mi irritano profondamente.. non li reggo piu, li vedo avvitati nella propria arroganza ...

  no way out...

Questa bella foto natalizia di famiglia sorridente.... (a pochi giorni dall'ennesimo massacro scolastico) ...dice tutto!!!

 

 

 

FFyIVyzX0AsYST0.jpg

Inviato

La precedente era una allegra foto natalizia...

 Questa è  una ancora piu allegra foto carnevalesca...

 

 

download (3).jpg

Inviato

Qui dei ragazzini che giocano in tutta allegria... a Columbine...

 

 

17753DB0-DBF8-4FE4-9BF9-9FA2A780E22F.jpg

Inviato

Dopo tanti anni di inauditi sforzi , centinaia di miliardi spesi (per non parlare delle decine di migliaia di morti).. finalmente l'Afghanistan è un paese felice dove se non fosse per il covid... andremmo in tanti a passare le vacanze di fine anno......

 

 

erfrr.jpg

  • Melius 1
Inviato
2 ore fa, alberto1954 ha scritto:

 

Questa bella foto natalizia di famiglia sorridente.... (a pochi giorni dall'ennesimo massacro scolastico) ...dice tutto!!!

E' un paese complesso, tu lo dovresti sapere bene, non tutti gli americani appoggiano i comportamenti che tu giustamente stigmatizzi…sarei più cauto a non fare di tutta l'erba un fascio…dipende molto dal livello culturale, dalle possibilità economiche e dai diversi luoghi…

  • Melius 2
Inviato

@ferdydurke

 

 Ovvio,  come ho scritto ho diversi amici che sono persone normali   e probabilmente  la maggior parte dei Newyorkesi son differenti  dagli abitanti delle pianure...

 Ma ciò  che risalta oggi, di quello che fu il sogno americano, è questa realtà di arroganza e violenza che 

ci assale anche in un milione di film americani in tv....   ed io personalmente non sopporto piu..

 Spero presto di poter riprendere i miei amati viaggi intorno al mondo... Ma non ho voglia alcuna di tornare negli Usa.

 

 E poi ho cosi amato quel paese che vederlo affogare  nel proprio ego.. mi ferisce e mi fa urlare  forte...  mi sento defraudato...

 

 

Inviato

 

Il titolo del mio 3D allude ad un famoso e meraviglioso  reportage  fotografico di Robert Frank di fine anni 50.. 

cercatelo...

 

 

716Q38DQkhL.jpg

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato

@ferdydurke il capofamiglia della foto (anzi, cartolina) natalizia è un membro della Camera dei Rappresentanti, Thomas Massie, Kentucky. La didascalia recita: "Merry Christmas! Santa, please bring ammo." Sette sorrisi a 48 denti, sette fucili mitragliatori e un povero albero di Natale che vorrebbe essere altrove. Lo so quanto è complessa la realtà degli U.S.A., tanti viaggi e tanto studio, ma parte del paese ha perso la testa.

  • Melius 1
Inviato

Però le impugnano (le armi) correttamente.

Nessuno ha il dito sul grilletto.

LaVoceElettrica
Inviato

Ci sono altre famiglie che fanno la foto natalizia attorno al trenino o alla Corvette nuova.

Tante altre, invece di spendere soldi in una bella cancellata, li cacciano per quei cosi rumorosi e, per me, neppure tanto belli . Magari un giorno li rivenderanno.

È un paese fatto così, non solo ora che ti ha deluso, ma anche quando ti piaceva tanto.

Inviato

 

Guardi, le avevo ritagliato l'articolo sulle antiche leggende del Casentino!
– Ah interessante! Ma lei se la blinda la supercazzola prematurata, come se fosse anche un po' di Casentino, che perdura anche come cappotto, vede... M'importa sega!

– Mi fa piacere che si trovi bene qui da noi, ma le ricordo che per gli ospiti c'è un apposito telefono a gettone nell'atrio.
– Sì, ma la sbiriguda della sbrinzellona come fosse antani, come facevo?
– Prego?
– Ho provato con la supercazzola con scappellamento paraplegico a sinistra, ma non funzionava! Faceva : tu-du!
– In che senso?
– Nel senso anafestico! Eh sì, forse per handicappo d'altitudine, no?
– Ah, vuol dire che il telefono è troppo alto?
– No, non era troppo alto... Forse non ha capito, io dicevo che se fosse il coso di telefono, col dito come se fosse... Andando su o giù, giù o su... Segua il dito : vede, se va su non va giù, e se va giù non va su!
– Ah... Si faccia aiutare dalla suora!
– È quello che stavo dicendo, no?

 

Inviato

Anni fa ho viaggiato parecchio negli US per lavoro. Sono stato in luoghi della profonda America che un turista di solito non vede, luoghi come come Milwaukee, Akron, Pittsburgh, Columbus, Austin, Jacksonville, Cincinnati, Detroit, Charlotte, Concord e tanti posti così. Le grandi città cosmopolite come New York, San Francisco e Chicago è come se fossero in un altro mondo, non fanno statistica USA.

Viaggiando in questa pancia statunitense mi sono confermato nell'idea che gli umani sono all'incirca uguali dappertutto. Ci sono tipicamente circa la metà di brave persone, oneste e rispettose, e il resto un branco di ebeti con il cervello all'ammasso farcito di idee assurde che servono principalmente a dare un simulacro di senso alle proprie vite sprecate. Non ha a che vedere col censo o l'istruzione, è qualcosa che sta nel profondo di ciascuno, largamente incomprensibile.

E' così dappertutto, pochi spostamenti nei numeri di queste due masse determinano se al governo di tutti ci sta un Trump, un Erdogan (per non fare nomi italiani..) o un umano circa 'normale'.

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato

In realtà è la politica che si è ritagliata i vestiti a misura proprio per stare a cavallo del confine tra le due masse, seguendo il cosiddetto "paradosso dei due gelatai". 

  • Melius 1
briandinazareth
Inviato

@Masino

 

È vero ma non possiamo nasconderci che quella americana sia una società estremamente più violenta di quello a cui siamo abituati.

 

E non solo per le armi ma proprio nell'ideologia profonda di gran parte degli states 

Inviato
4 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

più violenta di quello a cui siamo abituati.

Sicuro? Sai quante donne sono state uccise da mariti e compagni quest'anno in Italia? Ogni società ha le sue tare ereditarie. 

 

×
×
  • Crea Nuovo...