iBan69 Inviato 6 Dicembre 2021 Inviato 6 Dicembre 2021 @Martin e hanno fatto bene a rifiutarlo. Gli inglesi pensano di essere ancora nel 900 …
Martin Inviato 7 Dicembre 2021 Inviato 7 Dicembre 2021 12 minuti fa, iBan69 ha scritto: e hanno fatto bene a rifiutarlo. De gustibus. Dopotutto non sono loro a fare gnè-gnè per le spese di dogana.
Guru Inviato 7 Dicembre 2021 Inviato 7 Dicembre 2021 @Martin Credo lo facciano più loro di noi comunitari, dal momento che avranno avuto un crollo verticale delle vendite online...
bombolink Inviato 7 Dicembre 2021 Inviato 7 Dicembre 2021 9 ore fa, Martin ha scritto: Avevano proposto l'accordo commerciale ma è stato sdegnosamente rifiutato dalla superpotenza erbivora europea. E si perché secondo te era giusto che se ne andavano alle loro condizioni. Avreste detto che la UE non ha spina dorsale non siete mai contenti.
Martin Inviato 7 Dicembre 2021 Inviato 7 Dicembre 2021 52 minuti fa, bombolink ha scritto: E si perché secondo te era giusto che se ne andavano alle loro condizioni. Personalmente ritenevo ingiustificati anche i privilegi di cui godevano quando erano nell'unione. Quello che trovo bizzarro è lamentarsi attribuendo loro colpe per le tasse doganali richieste dalla UE.
stefanino Inviato 7 Dicembre 2021 Inviato 7 Dicembre 2021 17 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto: grava da quest'anno in poi per gli acquisti che si era abituati a fare...e non è poco. guarda che sarebbero stati felicissimi di avere export e import liberi nonostante siano "clienti"avendo piu import che export verso l'europa , per una questione direi "puntigliosa" la EU ha detto "giammai" Se oggi paghi per l'importazione e vuoi augurare il male a chi ha deciso in merito meglio sarebbe indirizzare la chiosa a Bruxelles
stefanino Inviato 7 Dicembre 2021 Inviato 7 Dicembre 2021 12 ore fa, esoteria ha scritto: Oppure tassano anche quei pacchettini di posta ordinaria? corretto: pacchettino compatibile con il formato "buste" puo' viaggiare come posta ordinaria ma e' anche vero che per posta ordinaria dove non c'e' tracciamento ne firma per ricevuta, si spediscono cose di valore minimissimo quindi probabilmente all'erario entrano zero euro (esempio sotto i 22 euro merce non si paga IVA)
esoteria Inviato 7 Dicembre 2021 Inviato 7 Dicembre 2021 11 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto: per ora da ogni parte del mondo che mi spediscono qualcosa solo quelle tracciate anche per acquisti di modestissima entità. Sì, tracciata me lo conferma anche il portalettere : praticamente è scomparsa la soglia di esenzione ora anche per un valore di un solo $ € £ se la busta è raccomandata automaticamente viene tassata! Addirittura a me hanno tassato pure dei pacchettini dalla Germania quindi non solo extra UE 🤬
bombolink Inviato 7 Dicembre 2021 Inviato 7 Dicembre 2021 4 minuti fa, Martin ha scritto: Quello che trovo bizzarro è lamentarsi attribuendo loro colpe per le tasse doganali richieste dalla UE. Su questo hai ragione ma le tasse stesse sono una diretta conseguenza della loro scelta e quindi ha ragione anche chi dice che non è giusto pagargli la brexit. La Brexit ha degli svantaggi inevitabili che hanno cercato di mitigare invano, vedremo nel medio periodo.
Martin Inviato 7 Dicembre 2021 Inviato 7 Dicembre 2021 2 minuti fa, bombolink ha scritto: quindi ha ragione anche chi dice che non è giusto pagargli la brexit. non ha ragione per il semplice fatto che il pagarGLI non esiste: Non riscuotono un centesimo di quei balzelli. Il discorso corretto sarebbe da rivolgere alla UE: Perché hanno gravato di imposte un canale commerciale per i propri cittadini ? (e dopotutto la UK commercialmente non è il Burkina-Faso, con rispetto parlando) C'è anche una terza possibilità inesplorata: Gli inglesi hanno deciso di uscire ? Vadano a farsi fottere. Muro doganale, altro che tassa. Non si importa più un chiodo. Ecco, questo sarebbe coerente.
briandinazareth Inviato 7 Dicembre 2021 Inviato 7 Dicembre 2021 Interessante la teoria che mentre uk decide la brexit la UE dovrebbe fare finta di nulla e fare come voleva Boris, ovvero che non cambiasse nulla... Tutto questo con una campagna antieuropea delirante, le cose che si sono dette sugli italiani, ad esempio, sono da brividi. Va bene fessi, ma con ritegno 😉
bombolink Inviato 7 Dicembre 2021 Inviato 7 Dicembre 2021 13 minuti fa, Martin ha scritto: Ecco, questo sarebbe coerente. La politica estera non funziona così. Devi bastonare senza eliminare la controparte. L'UE nei confronti di UK è stata perfetta, con buona pace dei sovranisti padani.
Martin Inviato 7 Dicembre 2021 Inviato 7 Dicembre 2021 4 minuti fa, bombolink ha scritto: con buona pace dei sovranisti padani Salvini che si lamenta delle spese doganali di un cd ancora mi mancava, ammetto comunque di non seguirlo particolramente.
Martin Inviato 7 Dicembre 2021 Inviato 7 Dicembre 2021 11 minuti fa, briandinazareth ha scritto: la UE dovrebbe fare finta di nulla e fare come voleva Boris, ovvero che non cambiasse nulla... Esatto. La UE dovrebbe far muro totale per cose e persone, altro che quatrro spicci di dogana su beni che sono la quintessenza della spesa voluttuaria per poi pure lagnarsi.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 7 Dicembre 2021 Moderatori Inviato 7 Dicembre 2021 1 ora fa, stefanino ha scritto: meglio sarebbe indirizzare la chiosa a Bruxelles Non risulta fino a smentita ufficiale che tutto è partito da Bruxelles; ricordi come è andato il referendum in UK?
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 7 Dicembre 2021 Moderatori Inviato 7 Dicembre 2021 34 minuti fa, bombolink ha scritto: Su questo hai ragione ma le tasse stesse sono una diretta conseguenza della loro scelta e quindi ha ragione anche chi dice che non è giusto pagargli la brexit. Ma infatti!
Martin Inviato 7 Dicembre 2021 Inviato 7 Dicembre 2021 3 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto: Non risulta fino a smentita ufficiale che tutto è partito da Bruxelles L'indagine è semplicissima: Follow the money. A chi vanno quelle tasse doganali ?
stefanino Inviato 7 Dicembre 2021 Inviato 7 Dicembre 2021 44 minuti fa, Martin ha scritto: Ecco, questo sarebbe coerente. UK e' un "importatore" netto da EU non vedo alcun vantaggio a innescare una guerra daziaria
Messaggi raccomandati