Amministratori Admin Inviato 7 Dicembre 2021 Amministratori Inviato 7 Dicembre 2021 Progettata e brevettata nel 1999 da Silvano Cremonesi della eSseCi di Trento, la gamma Relaxa utilizza la tecnologia dei magneti per eliminare le vibrazioni che possono avere un impatto così negativo sulle prestazioni di ogni componente di un sistema audio. La gamma di piattaforme di isolamento galleggiante eSseCi comprende due prodotti, il Relaxa 750 e il suo fratello minore, il Relaxa 622. Il Relaxa 750 è dimensionato idealmente per supportare giradischi e altre apparecchiature di dimensioni standard, mentre il Relaxa 622 è progettato per funzionare con oggetti di ingombro ridotto come come alcuni stadi fono e streamer.https://www.essecidesign.it/ 1
ernesto62 Inviato 7 Dicembre 2021 Inviato 7 Dicembre 2021 La ho avuta tantissimi anni fa ormai. I primi anni del 2000. In quel periodo avevo una sorgente multiformato. Se dal punto di vista non ho avuto controindicazioni per ciò che è nata per quanto concerne invece funzionale i magneti provocavano quando usavo la sorgente come DVD video dei problemi cromatici e video .Â
gibraltar Inviato 14 Dicembre 2021 Inviato 14 Dicembre 2021 Una curiosità : ma le basette in questione non erano prodotte dalla SAP (Strumenti Acustici di Precisione) dell'Ing. Fratello, se non ricordo male, che è rimasta in attività per qualche anno? Produceva anche diffusori ad alta efficienza e un giradischi a trazione diretta. 1
Amministratori Admin Inviato 15 Dicembre 2021 Autore Amministratori Inviato 15 Dicembre 2021 dalle foto si vede anche il marchio SAP sulle basette
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora