audio2 Inviato 8 Dicembre 2021 Inviato 8 Dicembre 2021 @maurodg65 mi perdo qualcosa nella lettura o in quella più recente hanno tolto gli oneri di sistema ? ma allora si può ?
audio2 Inviato 8 Dicembre 2021 Inviato 8 Dicembre 2021 @UpTo11 @Velvet dovete fare come in scandinavia, cioè quando in casa ci sono 18/20 gradi ed hanno freddo per prima cosa abbassate il riscaldamento verso i 14/15 gradi e poi le spogliate semi ignude e le mettete a fare i lavori di casa quelli pesanti, così il metabolismo riparte. dicono anche che due frustate leggere aiutano la circolazione epidermica. ( solo una parte di questa frase è vera, indovinate quale ).
criMan Inviato 8 Dicembre 2021 Inviato 8 Dicembre 2021 Se sono confermati tutti questi aumenti in maniera permanente penso che i riscaldamenti dei termosifoni e pavimenti a pompa di calore diventino di colpo sconvenienti. La mia vecchia caldaia a nocciolo di sansa (complice la sempre crescente domanda di stufe a pellet) e' sempre piu' conveniente.
maurodg65 Inviato 8 Dicembre 2021 Inviato 8 Dicembre 2021 1 ora fa, audio2 ha scritto: mi perdo qualcosa nella lettura o in quella più recente hanno tolto gli oneri di sistema ? ma allora si può ? Sembrerebbe, ma sinceramente la lettura delle bollette di elettricità e gas mi fanno sentire più cretino di quanto già non sia. 2
maurodg65 Inviato 8 Dicembre 2021 Inviato 8 Dicembre 2021 27 minuti fa, criMan ha scritto: Se sono confermati tutti questi aumenti in maniera permanente penso che i riscaldamenti dei termosifoni e pavimenti a pompa di calore diventino di colpo sconvenienti. Mah, aspettiamo che la bolla delle materie prima sia passata prima di dare per scontato che gli aumenti siano permanenti, lo stop and go dell’economia mondiale causa pandemia ha scombussolato un po’ le carte e falsato un po’ il gioco, vedremo tra qualche mese cosa succederà.
Jack Inviato 8 Dicembre 2021 Inviato 8 Dicembre 2021 costa sempre troppo molto poco ... c'è solo una piccola minoranza di cittadini che sta attenta a come e con cosa scalda la casa e soprattutto come la raffredda. 3€ al kwh per ogni fonte di energia sarebbe perfetto, i telefonini si cambiano ogni 10 anni dopo averli riparati più volte e ai bambini si insegna che una bella doccia fredda da Marzo ad Ottobre (in certi posti sempre) fa bene alla salute e hanno da essere contenti che a Gennaio possono farla calda. Anzi 5€ al Kwh è meglio
maurodg65 Inviato 8 Dicembre 2021 Inviato 8 Dicembre 2021 10 minuti fa, Jack ha scritto: ai bambini si insegna che una bella doccia fredda da Marzo ad Ottobre (in certi posti sempre) fa bene alla salute Quindi io scoppio di salute visto che la doccia la faccio sempre fredda, tutto l’anno, da decenni? 😄
Jack Inviato 8 Dicembre 2021 Inviato 8 Dicembre 2021 @maurodg65 ovviamente non basta per scoppiare di salute ma fai benissimo. Ci sono un sacco di cose che costano talmente poco da aver reso convinti un sacco di gente che debbano costare così per l'eterno. In realtà sono molto sotto costo rispetto all'impatto che hanno. Bene che costino molto, qualcuno ricomincerà a domandarsi come risparmiare risorse, come si faceva fino agli anni '80 1
Martin Inviato 8 Dicembre 2021 Inviato 8 Dicembre 2021 Se almeno l'Enel installasse dei cavi di qualità, gli aumenti sarebbero giustificati. 1 1
Bazza Inviato 8 Dicembre 2021 Inviato 8 Dicembre 2021 @Martin Però dopo devi mettere le spine in rame puro placcate oro...non se ne esce... 1
Martin Inviato 8 Dicembre 2021 Inviato 8 Dicembre 2021 9 minuti fa, Bazza ha scritto: Però dopo devi mettere le spine in rame puro placcate oro...non se ne esce... Beh, quelle le davo già per installate nelle case audiofile... 😁 1
dago Inviato 8 Dicembre 2021 Inviato 8 Dicembre 2021 1 ora fa, maurodg65 ha scritto: Quindi io scoppio di salute si, ma dopo lo scoppio come sei ridotto? In ogni caso ieri sera assemblea condominiale: siamo stati allertati a fare attenzione anche all'acqua (che costa certamente meno) che pare sia aumentata del 30%! (...e che ci frega, noi conteniamo l'inflazione... grazie all'euro -detto senza polemica-).
Velvet Inviato 8 Dicembre 2021 Inviato 8 Dicembre 2021 Sacchi di sabbia alle finestre è già stato detto?
Paolo 62 Inviato 8 Dicembre 2021 Inviato 8 Dicembre 2021 Non so che rendimento abbiano gli impianti a termosifone ma è sempre stato caro utilizzarli. Ora che in molte Regioni non si possono più usare caldaie a gasolio se non a condensazione molti hanno fatto installare caldaie a metano. Se continuerà a costare come oggi diventerà un problema scaldarsi.
Moderatori paolosances Inviato 8 Dicembre 2021 Moderatori Inviato 8 Dicembre 2021 @audio2 bisnonna...il pitale non è coevo al mobile .
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 8 Dicembre 2021 Moderatori Inviato 8 Dicembre 2021 3 ore fa, dago ha scritto: stati allertati a fare attenzione anche all'acqua (che costa certamente meno) che pare sia aumentata del 30%! 781€ di bolletta acqua nei mesi giu-ott rispetto allo stesso periodo lo scorso anno che era attorno ai 400 eurozzi.
nullo Inviato 9 Dicembre 2021 Inviato 9 Dicembre 2021 Intano la Ue ha stabilito che il nucleare è verde. quindi dietro fronti, riavanti marsh. ora toccherà vedere le ennesime capriole e giravolte dei partiti, parlamentari e pensatori.
nullo Inviato 9 Dicembre 2021 Inviato 9 Dicembre 2021 Incuriosito sono andato a leggere e confrontare due bollette a distanza di una anno. quota energia differenza 3x 1
Messaggi raccomandati