Vai al contenuto
Melius Club

Ma qualcuno si è accorto della legnata che sta arrivando con metano ed energia elettrica?


Messaggi raccomandati

Inviato

@Jack @ferrocsm  da me stufa e canna sono nuove a norma ecc ecc comunque di fumi e polveri ne vengono prodotti lo stesso abbastanza, specie in fase di accensione. ci sono robe elettroniche anche li, centralina e sonda lambda come sulle auto, ma partono dall' assunto che per funzionare correttamente la legna cioè il carburante deve essere solo di tre o quattro essenze al massimo ( faggio, rovere, orniello e carpino nero ) e perfettamente asciugata e secca, cosa che in pratica non succede mai, quindi si intasano subito e non vanno per niente. per i pannelli ci avevo pensato subito, ma siccome vivo a mezza altezza in  una valle, semplicemente non c'erano sufficienti ore di luce diurna per far funzionare il sistema. poi più avanti vediamo come andrà con le nuove tecnologie, batterie ad accumulo ecc ecc quando ho ristrutturato io era una cosa semplicemente improponibile, idem per la pompa di calore aria/acqua.

Inviato
27 minuti fa, Jack ha scritto:

la legna è roba per cavernicoli se bruciata fuori da impianti modernamente concepiti, una sciagura per l’ambiente

il famoso ciocco lasciato in camino tutta la notte a fare fumo per riaccenderlo la mattina dopo si e' dimostrato un grosso produttore di diossima i micropolveri. 

Se penso poi che dove sono io (a meno di 600 m sul livello del mare) ai primi freddi dentro ai camini bruciano di tutto pure le porte e legname trattato. Per fortuna le nuove generazioni vanno di stufe a pellet.

 

Inviato

comunque anche in relazione a ciò che diceva ferrocsm, nelle case di nuova costruzione i camini tradizionali a bocca aperta credo che siano formalmente proibiti.

Inviato

per dire, io in una casa che ho affittato ne avevo uno così e l' ho fatto chiudere. resta uno splendido incasso con cornice in pietra del 1700 circa dove metterci un fantastico presepe ( visto il periodo ) oppure quello che ci pare.

Inviato

Io intendevo che la legna andrebbe permessa solo nelle caldaie moderne, con fiamma rovesciata e gli ammennicoli vari dedicati alla combustione corretta. E solo in un contesto di gestione integrata dei boschi. Tot prelevi e tot pianti. 
la legna in questo contesto da un punto di vista CO2 è assolutamente neutrale perché ciò che si brucia viene riassorbito dalle nuove piante e se non bruci la pianta che muore emette CO2 marcendo sul terreno comunque nei boschi incolti. 
Il cippato anche è uno spettacolo se bruciato in un un certo contesto. C’è una centrale a cippato con teleriscaldamento in un comune svizzero di confine che ha numeri spettacolari ed è anche molto bella da vedere. 
 

  • Moderatori
Inviato
1 ora fa, ferrocsm ha scritto:

Io ci ho provato e ti garantisco che se vuoi fare le cose a modi ti vai ad infilare in un ginepraio dal quale non ne esci più.  


ne sono consapevole, la mia era soltanto una boutade.

Inviato

@Idefix la prossima sarà più alta, avevo il conguaglio a mio favore, comunque non supero mai le 220/240 euro a bolletta in inverno...casa piccola (70mq) , si scalda subito e tiene bene il calore (muri in mattoni pieni da 80/90cm)...e a 18/19 gradi si spegne...😁

Inviato
9 minuti fa, audio2 ha scritto:

idem per la pompa di calore aria/acqua.

Non ho mai approfondito, ma la fornitura elettrica di quanti kW deve essere? Sono sufficienti i 3300 watt e quindi i quasi 15 Ampere di una normale fornitura elettrica? E in seconda battuta è redditizia anche se il riscaldamento non è a pavimento?    

Inviato

@criMan il mio vicino brucia le carcasse dei diffusori diy che butto di tanto in tanto...e di caxxate autocostruite ne produco parecchie...😁

Inviato
25 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto:

la mia era soltanto una boutade.

Io invece ci volli provare con un bel pozzo risistemato nel cortile di casa, a parte che il pozzo in origine serviva per diverse case, chiesi ai vicini se avevano intenzione di ripristinarlo insieme a me, dissero di no e allora io acquistai da loro il pozzo convinto che con poco lo avrei di nuovo rimesso in funzione, seeeeeeee la burocrazia se si vogliono fare le cose a modo in questo settore farebbe perdere la pazienza a Giobbe, allora lo uso quando, come successo ieri spalo la neve e lo riempio, poi un poco di quell'acqua la uso per irrigare l'orto d'estate.     

Inviato
14 minuti fa, Jack ha scritto:

intendevo che la legna andrebbe permessa solo nelle caldaie moderne, con fiamma rovesciata

si corretto, la mia è così, ma quando parte comunque inquina un pò, è come un' auto da fredda, l' euro

6 o quello che è è calcolato con il motore in temperatura

15 minuti fa, Jack ha scritto:

in un contesto di gestione integrata dei boschi

è così anche questo, se prelievi in loco. se la legna la comperi da fuori specie extra ue, ne fanno di ogni

7 minuti fa, ferrocsm ha scritto:

la fornitura elettrica di quanti kW deve essere?

con i 3,3 kw non ci fai niente, all' epoca si partiva da 6, che non arrivano nemmeno nella linea esterna ( mi pare che furono sui 300 euro di pratica per chiedere all' enel se la loro linea li supportava o meno, ovviamente loro a gratis non potevano saperlo ). però viste le condizioni climatiche e tutto il resto a me sarebbe probabilmente servita la trifase e circa 10 kw. si ciao nino. comunque come dicevo con nullo con certe condizioni climatiche non è mai conveniente, pavimento o non pavimento ( per inciso il mio è a pavimento )

Inviato
7 minuti fa, ferrocsm ha scritto:

ma la fornitura elettrica di quanti kW deve essere?

dipende dal calore che ti serve per scaldare adeguatamente la casa e quindi dalle dispersioni della casa stessa

tutto calcolabile prima

8 minuti fa, ferrocsm ha scritto:

Sono sufficienti i 3300 watt e quindi i quasi 15 Ampere di una normale fornitura elettrica?

assolutamente no. Anche perchè ha senso solo se si passa a casa no gas per cui conta parecchio anche il piano cottura ad induzione. Diciamo dai 6Kw in su per una casa di max 100 mq ben isolata. Oltre si passa alla trifase (che non è un dramma)

Certo se è una casa vecchia vale la pena solo in concomitanza di adeguata ristrutturazione di prima categoria.

Sennò è come mettere un motore elettrico ad una fiat stilo ...

12 minuti fa, ferrocsm ha scritto:

E in seconda battuta è redditizia anche se il riscaldamento non è a pavimento?    

meno. Solo se la casa ha ottimo isolamento ed i caloriferi vengono usati a temp < 50° (è possibile in questo caso con gli accorgimenti dovuti). C'è chi si vende l'idea che sia redditizio anche a 60-65° ma è mistificatorio, è solo possibile.

Cio' che più conta è che la situazione sia studiata caso per caso. Ogni individuo ha la propria esigenza di vestiario e la propria taglia... così anche la casa.

Inviato
6 minuti fa, ferrocsm ha scritto:

seeeeeeee la burocrazia se si vogliono fare le cose a modo

siccome a volte qua dentro mi criticano perchè me la prendo, mentre in realtà io da cittadino sto solo

esigendo quella che dovrebbe essere la normalità, adesso capisci anche perchè, in pratica è tutto così.

Inviato
14 minuti fa, audio2 ha scritto:

siccome a volte qua dentro mi criticano perchè me la prendo

non vogliono ammettere che hanno votato e votano delle merdhe. Ma è esattamente come dici tu, uno schifo

  • Thanks 1
Inviato
15 minuti fa, Jack ha scritto:

non vogliono ammettere che hanno votato e votano delle merdhe. Ma è esattamente come dici tu, uno schifo

Dovreste candidarvi voi che avete le idee chiare, sapete cosa e come farlo nella maniera giusta, noi italiani abbiamo bisogno di gente responsabile che sappia il fatto suo e che ci indichi la retta via, coraggio se ce l'ha fatta Di Maio con qualche centinaio di voti vorrete mica non farcela voi? Mi avanza giusto giusto un apriscatole per le scatolette di tonno che non mancherò di farvi avere dopo avervi votato, perché io ho fiducia in voi!   

  • Haha 1
Inviato
22 minuti fa, ferrocsm ha scritto:

Dovreste candidarvi voi che avete le idee chiare

Io non ho bisogno di candidarmi ad alcunchè.

Meno ancora ho necessità di avere voti per mangiare, mangio molto ma molto bene del mio e non ho bisogno di prostiruirmi alla politicanza né da attivo né da passivo.

Denuncio quello che che vedo perché sono abituato a tutt'altro, vai pure avanti tu che sei di bocca buona, in certi ambienti saperci fare di bocca è molto apprezzato.

Mi spiace solo di aver risposto da gentiluomo ad una tua richiesta solo due post sopra. È evidente che la stessa educazione non la conosci e non la meriti. 

A mai più

Inviato
32 minuti fa, Jack ha scritto:

A mai più

Tu non hai bisogno di voti per mangiare, ne prendo atto e mi rallegro per te, altrettanto faccio io che stasera "e domani e poi domani ancora finché il mio cuore ce la fa" (cit) io continuerò a mangiare anche se tu non vorrai più rispondermi sul forum e ti lascio con una frase di brian che so non starti simpatico neppure lui, ma che a mio avviso ci ha fotografato benissimo: "siamo diventati un branco di bigotti permalosi che si offende continuamente per qualsiasi cosa. Da destra a sinistra, la permalosità come stile di vita." E guarda se c'è un permaloso qui dentro sicuramente quello sono io, ma perdio mi accorgo di essere davvero in buona compagnia.  A mai più @Jack che tra permalosi giustamente come hai ben scritto non ne caviamo un ragno dal buco.  E poi dai quel saperci fare di bocca, sottointeso, in una discussione da forum? Maddai!  


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...