Vai al contenuto
Melius Club

Ma qualcuno si è accorto della legnata che sta arrivando con metano ed energia elettrica?


Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, Jack ha scritto:

Io intendevo che la legna andrebbe permessa solo nelle caldaie moderne, con fiamma rovesciata e gli ammennicoli vari dedicati alla combustione corretta.

ne ho vista una in funzione , intendi quelle a carico dall'alto che in automatico alimentano fuoco e bracere.. spettacolare.

Non so' che resa abbiano rispetto alle caldaie a pellet ma ho l'impressione che producano ancora piu' calore.

Forse alla fine e' pure meno scomoda da caricare di una pellet con i sacchi da 15kg.

 

 

 

Inviato
1 ora fa, audio2 ha scritto:

di nuova costruzione i camini tradizionali a bocca aperta credo che siano formalmente proibiti.

i camini a "bocca aperta" li trovo ormai solo in case di anziani , gia' da impianti termici fatti dagli anni '90 non ne ho piu' visti. Oggi sono considerati pericolosi per la salute.

 

Inviato
6 ore fa, briandinazareth ha scritto:

image.png.0295461f9d3b087f491ff0b8f8ed45b6.png

Non sapevo fosse un termine inglese...

Inviato
16 ore fa, ferrocsm ha scritto:

Sono sufficienti i 3300 watt e quindi i quasi 15 Ampere di una normale fornitura elettrica?

Nell'altro thread c'è un video dove si vedono i consumi di varie case, più o meno quando la temperatura è a 0 gradi sono circa 15kWh al giorno, visto che la pompa sta accesa poche ore i picchi sono alti. Direi proprio che non bastano. Magari a Palermo se la cavano con poco. 

Inviato
17 ore fa, Jack ha scritto:

C’è una centrale a cippato con teleriscaldamento in un comune svizzero di confine che ha numeri spettacolari ed è anche molto bella da vedere.

in valtellina ce nè piu di una, almeno 4 o 5

  • Moderatori
Inviato

Vivi in Svizzera?

Inviato

@paolosances un po' si ed un po' no , sono in fascia di confine... è una sorta di zona ibrida ma per decenni sono stato di là formalmente. Ho un paio di figlie di là ed un paio di qua 🙂

  • Thanks 1
Inviato
1 ora fa, camaro71 ha scritto:

in valtellina ce nè piu di una, almeno 4 o 5

bene! Nelle zone prealpine e montane si formano ogni anno tonnellate tonnellate di legna da cippare per poterla smaltire e queste centrali locali di teleriscaldamento sono un ottimo modo per recupernarne il contenuto energetico.

Ma credo tu ne sappia ben più di me sull'uso intelligente della legna 🙂 

Inviato

@criMan un mio caro amico che ha i boschi e taglia lui per se stesso, ne ha da un paio d'anni installata una austriaca e la carica a mano due volte al giorno, mattina e prima sera. Ha un puffer da 2000lt e puo' quindi far funzionare il pavimento radiante a 35°-40°. Integra il consumo della casa con fotovoltaico in scambio sul posto (il solare termico purtroppo è molto poco redditizio... non si paga), certo non è roba per alveari di città... sta in un posto incredibile ed è una ex stalla-fienile di centinia d'anni

Inviato

Di base c'è un grosso problema strategico europeo con l'energia. Ciò detto.

Il gas è quasi dimezzato di prezzo rispetto ai picchi di mesi fa, al netto di scorte e shock da assorbire, c'è anche un grosso problema speculativo su cui sarebbe più veloce calibrare degli interventi.

Perché la salita è sempre più facile della discesa e il mercato libero mi pare sia bello allineato e coperto.

Inviato
1 minuto fa, newton ha scritto:

c'è anche un grosso problema speculativo

Il metano mi sembra sia aumentato addirittura in alcuni dei pochissimi distributori di biometano.... più che speculazione la chiamerei bast...ggine.

Inviato

Mi è arrivata la bolletta di una piccola casa dove vado 3-4 giorni all’anno tra luglio e Agosto. Praticamente pago solo il fisso. È stato di 40€ bimestre finora, stavolta me lo son trovato di 16 e rotti …zero kwh ovviamente 🤔

Inviato
4 ore fa, Jack ha scritto:

Praticamente pago solo il fisso. È stato di 40€ bimestre finora, stavolta me lo son trovato di 16 e rotti …zero kwh ovviamente 🤔

Praticamente in linea con le nuove disposizioni del governo. Ridurre le spese e i costi di chi ha più case ed ha un buon reddito 😉

  • Haha 2
Inviato
6 ore fa, Jack ha scritto:

Mi è arrivata la bolletta di una piccola casa dove vado 3-4 giorni all’anno tra luglio e Agosto. Praticamente pago solo il fisso. È stato di 40€ bimestre finora, stavolta me lo son trovato di 16 e rotti …zero kwh ovviamente

Successa la stessa cosa a mi a madre, casa dei genitori dove si reca massimo 40/50 giorni l'anno. Solitamente la bolletta era circa 50 euro mentre l'ultima è di 30.

Inviato

@garmax1 che tu sappia anche le mutande e le calze bisogna pagarle secondo quanti comó abbiamo in casa? fammi sapere che nel caso faccio autodenuncia, hasta siempre compagneros neh

  • Haha 1
Inviato

comunque c’è poco da fare gli spiritosi...

sta girando una proposta di legge su a Bruxelles e Strasburgo secondo la quale dal 2030 non si potranno più vendere catorci di abitazioni in classe G e peggiori.

Vediamo se il popolo lo capisce che deve mettersi a spendere per non bruciare pianeti interi di idrocarburi per scaldare dei colabrodi termici e smetterà di passare il sabato nei centri commerciali a buttare denari in sciocchezze. 

E lassù ste cose stanno trovando ampia udienza presso il parlamento EU

Inviato

Sentivo ieri che 1 abitazione su 3 (sticazzi!) in Italia sarebbe in classe G e quindi destinata a trovarsi fuori mercato salvo interventi.

Inviato

ma quello è il minimo e proprio volendo si risolve, è che le case in maggior parte sono fradice dalle fondamenta al tetto.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...