Vai al contenuto
Melius Club

Ma qualcuno si è accorto della legnata che sta arrivando con metano ed energia elettrica?


Messaggi raccomandati

Inviato
4 ore fa, Jack ha scritto:

che tu sappia anche le mutande e le calze bisogna pagarle secondo quanti comó abbiamo in casa?

No, mi spiace , di questo non ne sono al corrente 😉

Ti saluto compà 😉

Inviato
5 minuti fa, garmax1 ha scritto:

Ti saluto compà 😉

buona domenica a te

  • Thanks 1
Inviato

Bisogna puntare tutto sul riscaldamento globale

  • Haha 2
  • 2 settimane dopo...
Inviato

Oggi ero da un cliente, una azienda che usa il metano per riscaldare dei bagni per i tessuti...di solito la bolletta del periodo era di 80.000€

Quella di stamani è arrivata di 300.000€

Il titolare sta meditando di mandare tutti affangala e chiudere....poi magari ci ripensa...questa la situazione.

Commenti ?

Inviato
27 minuti fa, OLIVER10 ha scritto:

Commenti ?

Cosa vuoi commentare, senza almeno vedere il bilancio?

Il costo è deducibile, quindi il danno potrebbe essere relativo.

Inviato

@Paperinik2021 quindi è regolare un aumento del 300% ?

credi non ribalti sul prodotto finito questi costi ?

 

Inviato

@OLIVER10 Certo che li ribalterà! Come tutti gli altri aumenti che stiamo subendo.

Il costo del trasporto di un container dalla Cina è passato da 4.000 a 12.000 USD.

I miei fornitori ormai fanno un listino ogni 2 mesi, anziché 12.

Se tutti dovessimo chiudere per questo...

Inviato

Il future sul metano è passato da 19$ di marzo ai 140$ per MWatt circa di dicembre

Chi ha volumi di consumo simili dovrebbe avere una gestione un po’ più oculata dei prezzi però eh.

Inviato
27 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto:

Se tutti dovessimo chiudere per questo...

ho riportato la reazione dell incazzatura a caldo...ho poi detto che ci ripensa, ovviamente...

resta il fatto che siamo in una situazione anomala.

Inviato

@OLIVER10 Che sia anomala è fuori di dubbio. Ma siccome lo è per tutti, sopravviveremo. 

Le cose rientreranno nel proprio alveolo, al momento opportuno. Manteniamo la calma.

Inviato

secondo me l’anomalia era quella degli ultimi 10 anni. 

Il costo alto dell’energia è benvenuta perchè aiuta molto a pensare costruttivamente a come si evita di usarla a membro di segugio come si fa ora. 

Inviato

secondo me non avete capito la situazione...vi riporto un articolo distamani

 

 Non si sentiva da chissà quanto tempo la parola serrata, ma all’inizio del 2022, la Toscana potrebbe essere in prima fila per protestare, anche platealmente, contro i rincari. Indiscriminati. Gas, energia, materie prime. Tanto che diverse imprese del manifatturiero si fermeranno. Perché si risparmia più a stare fermi che a produrre in questo scenario. Ci saranno aziende che prolungheranno il periodo di ferie, altre che anticiperanno le ’fermate manutentive’, altre che esplicitamente spengeranno i motori. I settori colpiti? Un po’ tutti: in primis la carta, il vetro, la plastica e la gomma, ma anche l’acciaio e il tessile. La colonna vertebrale della Toscana che sbanda di fronte a una offerta impazzita a partire dal prezzo del gas che va poi a incidere sull’energia.

Inviato

@OLIVER10 il prezzo alto dell’energia è il miglior incentivo a risparmiarla investendo in tecnologie che ne usano meno o che evitano di importare fossili dall’estero regalando valuta ai fornitori. Ci sono diversi progetti in itinere e con migliori profitabilities verrà accelerata la loro esecuzione

Inviato
1 ora fa, Jack ha scritto:

Ci sono diversi progetti in itinere e

@Jack Cioè ? il vento?mmmm, cmq sembra pensino di ripristinare trivelle sull'adriatico. credo avessero sospeso (5 stelle?) perchè fossero la causa dei terremoti ,A parte che gli slavi stanno ciucciando lo stesso

Inviato

Più che, o oltre ai, terremoti, il problema è la subsidenza indotta dalle estrazioni. Se a questa aggiungiamo l'innalzamento del livello del mare causa cambiamenti climatici le prospettive non sono affatto rosee per tutto il litorale nord Adriatico.

Inviato

Dai che si torna alla trazione animale e al lavoro manuale: Occupazione garantita, e potrò usare i "boscati improduttivi" ereditati per fare carbone di legna. 

Inviato

Riapriamo le miniere del Sulcis.

Spezzeremo le reni all'affamatore sovietico.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...