Vai al contenuto
Melius Club

Ma qualcuno si è accorto della legnata che sta arrivando con metano ed energia elettrica?


Messaggi raccomandati

Inviato

Buone notizie per i possessori di auto a pile frettolosi di ricaricare:

 

 

1477511205_Schermata2021-12-27alle07_44_59.thumb.png.31a097b219a35a458b48b176c6f154ce.png

 

 

Buona notizia per gli abitanti di La Spezia e Monfalcone:

677734170_Schermata2021-12-27alle07_49_15.thumb.png.336f2f5b9dcd01e54ef93e4f044c9fe2.png

 

 

La transizione green è servita.

 

 

  • Haha 2
Inviato

oggi, come ogni anno ho fatto lo zero dei consumi ( non ho altro da fare...). Riguardo la corrente, 2020: consumo 3400Kw      2021: consumo 2500kw. Praticamente quest'anno ho consumato 900 Kw in meno. Bene, se guardo i costi delle bollette ( sono un pò sfalsate, perchè vanno da dic-gen a ott-nov ), ecco quà . 2020 : speso 700 euro.  2021: speso 738 euro. Cioè ho speso rispetto all'anno precedente 38 euro in più pur consumando 900 Kw in meno. I calcoli li ho rifatti più volte e sembrano giusti purtroppo...e devono ancora arrivare gli ultimi aumenti...

  • Melius 1
Inviato

questa è meglio va, sia per gli occhi che per le orecchie

buon anno va. comunque hanno appena detto che l' energia va ancora su.

  • Amministratori
Inviato

il costo del gas e del petrlio è in crescita, inutile farsi illusioni. non sta finendo, ma è più difficile estrarlo, non parliamo del costo del trasporto. ci siamo abituati pian piano a costruire case in economia, fredde di inverno e calde d'estate, correggiamo la temperatura con ausili tecnologici, caldaie e condizionatori, in più ci vestiamo sempre più leggeri e meno infagottati, praticamente sparita la lana, tanto c'è il riscaldamento-

va ripensato il modello si utilizzo e approvvigionament dell'energia, puntandosulle rinnovabil, che hanno coti di impnato ma non di combstibile  che non sono soggete a monopoli economici o politici

Inviato
Il 27/12/2021 at 07:51, Velvet ha scritto:

Buone notizie per i possessori di auto a pile frettolosi di ricaricare:

Notizia fake : Ionity, sulle colonnine superveloci da 350 kw è sempre stata a 0,79. Per ora, il mio abbonamento flat con Enel X non è stato ritoccato di un centesimo.

Inviato

La logica ferrea delle sanzioni alla russia (per conto degli americani che il gas lo hanno in casa). In nome della Crimea e dell'ucraina (primo fornitore di badanti se non altro). 

  • Confused 1
Inviato

Arera fa sapere che la bolletta dell’elettricità lieviterà del 55% e quella del gas del 41,8% nel primo trimestre del nuovo anno.

Al solito, ci sia un articolo che ti dica chiaramente cosa costerà 1 Smc di gas e quanto un KWh.

Si parla di cifre attorno ai 1000 

 Euro per una famiglia tipo, il che non significa un tubo, viste le diverse incidenze sui vari nuclei da nord a sud e tipologia di abitazione.

Dovremmo essere comunque almeno sui 45 cent per kWh e 135 per ogni Smc.

Il rischio di vedere diminuire la convenienza per le pompe di calore rispetto al metano comincia già a manifestarsi.

Inviato

@nullo ho 2 amici che hanno le case con cappotto termico e riscaldamento a pompa di calore.

Sono parecchio preoccupati.

Ma dico poi , vogliono la transizione green ok. Ero interessato , a morte della attuale caldaia a nocciolino di sansa, a mettere la pompa di calore. Mille comodita' , l'avrei comprata non senza sacrifici (15000 euri) e ora chi me lo fa fare??

Finisce che spendo pure di piu' di riscaldamento all'anno.

Ma vadano a *CENSURA*!!!!!

Inviato
5 minuti fa, nullo ha scritto:

Il rischio di vedere diminuire la convenienza per le pompe di calore rispetto al metano comincia già a manifestarsi.

cioè? le PC non dovrebbero andare principalmente con i pannelli solari ( e accumulo delle batterie??...@nullo

Inviato
1 minuto fa, criMan ha scritto:

Sono parecchio preoccupati

Il gap è ancora positivo.

I problemi sono costituiti da chi ha pagato la pompa ed eventualmente dal relativo piano di rientro..

 

@bost non in inverno.

I fotovoltaici in inverno non producono a sufficienza.

Inviato
3 minuti fa, nullo ha scritto:

I fotovoltaici in inverno non producono a sufficienza.

@nullo quindi servono solo in estate per l'aria condizionata...

Inviato
20 minuti fa, nullo ha scritto:

Il rischio di vedere diminuire la convenienza per le pompe di calore rispetto al metano comincia già a manifestarsi

vedrai che appena terminata la buriana del covid troveranno il modo per equiparare costi/consumi delle varie fonti di approvvigionamento energetico. idem per i trasporti e le auto. infatti te lo vedi lo stato che rinuncia a parte dell' introito fiscale avendo comunque una larga fascia della popolazione che è tirata per il collo ? a parte che il commerciale pesante va comunque a gasolio, e quando estrai estrai tutto.

Inviato
28 minuti fa, bost ha scritto:
32 minuti fa, nullo ha scritto:

I fotovoltaici in inverno non producono a sufficienza.

@nullo quindi servono solo in estate per l'aria condizionata

Non esattamente, un piccolo apporto lo danno anche in inverno, però con un rapporto estate inverno da 1/6 a 1/8, per darti una idea.

Nella mezza stagione va già meglio.

Questo se lo fai col 110%, diverso per quanto riguarda lo scambio sul posto, li entrano in gioco altri parametri e devi fare degli appositi calcoli.

Inviato
30 minuti fa, audio2 ha scritto:

introito fiscale

Beh, quello dovrà aumentare comunque, non importa il dove e il come, tanto la storia non cambia.

Le mancette a profusione appena date e la mole di nuovi debiti da qualche parte dovranno poggiare.

Ps

non dimenticare che comunque è colpa tua.

 

 

Inviato
11 minuti fa, nullo ha scritto:

non dimenticare che comunque è colpa tua

si certo, me l' hanno appena ricordato anche nell' altro tread.

  • Haha 1
Inviato
Il 31/12/2021 at 17:46, nullo ha scritto:

un piccolo apporto lo danno anche in inverno, però con un rapporto estate inverno da 1/6 a 1/8, per darti una idea.

Ma no, non essere così pessimista. Ci sono pannelli e pannelli : se usi roba seria, come Sunpower, per esempio, hai una produzione significativa anche in inverno, posto che ne installi a sufficienza. Certo che a cielo plumbeo produci molto meno, ma vedo che da diversi anni anche in inverno, le giornate limpide non mancano. In altra casa, Sunpower da 6,5 kw e tempo decente, non faticavo ad avvicinarmi ai 4/5 kw. Se i pannelli e il resto dell' impianto lo prendi al Brico, è altro discorso.

  • Melius 1
Inviato

Comunque questi costi energetici non sono sostenibili né dai consumatori né dalle imprese. 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...