Martin Inviato 3 Gennaio 2022 Inviato 3 Gennaio 2022 Servono pannelli fotovoltaici con elettrolizzatore e accumulo stagionale di idrogeno, la fuel-cell darà energia elettrica e calore invernale, e pure acqua distillata per sciacquare gli LP dopo il rituale lavaggio. Volendo il calore estivo dell'elettrolizzatore può essere rivoltato con una unità ad assorbimento per la climatizzazione. L'efficienza di conversione da pannelli a idrogeno e da questo a elettricità è del 20% circa, ma il sole è gratis.
Jack Inviato 3 Gennaio 2022 Inviato 3 Gennaio 2022 @Martin son quindici anni che aspetto di poterlo fare… il punto dolens è che va bene solo nelle unità singole abitate dal padrone… ci vuol spazio per stoccare e qualcuno che ci tiene a non far saltare per aria la casa visto quanto è fetiente l’idrogeno
Jack Inviato 3 Gennaio 2022 Inviato 3 Gennaio 2022 Il 31/12/2021 at 17:06, criMan ha scritto: ho 2 amici che hanno le case con cappotto termico e riscaldamento a pompa di calore. Se hanno una coibentazione seria, di cosa si preoccupano? a cose fatte bene 100mq li tieni caldi con 3-4kw termici e 0.7 - 1 kw elettrici. La metà della potenza di un phon. Centinaia di euro anno, anche se raddoppiano… raffrescamento non saprei, qua non serve e non ho mai valutato pensa a me che viaggio a 6-7000 kWh e 3000mc di gas all’anno che mazzata mi becco 🙃
bost Inviato 14 Gennaio 2022 Inviato 14 Gennaio 2022 e dopo il gas, ecco oggi quella elettrica. Periodo novembre-dicembre . anno 2021: 660 Kw, 132 euro (0,20 euro lordi al kw)............anno 2022: 422 Kw. 140 euro (0,33 euro lordi al Kw). PS: la diminuzione da 660 Kw a 422 Kw rispetto all'anno scorso è sicuramente dipesa dall'eliminazione dell'acquario. In pratica pur consumando 230Kw in meno, ho pagato 8 euro in più...
OLIVER10 Inviato 15 Gennaio 2022 Inviato 15 Gennaio 2022 Mia madre vive sola, 700 euro di bolletta del gas e 600 di pensione. Il resto sono discorsi.
radio2 Inviato 15 Gennaio 2022 Inviato 15 Gennaio 2022 Il 8/12/2021 at 09:24, briandinazareth ha scritto: Se servisse protestare per abbassare il costo dell'energia sarebbe fantastico ma se si e' inerti, passivi, fatalisti rimani vittima senza speranza ricordo i maitre a penser che sostenevano che la mafia non si combatte scendendo in piazza ed indignandosi per fortuna queste sciocchezze sono state sepolte 😎
radio2 Inviato 15 Gennaio 2022 Inviato 15 Gennaio 2022 Il 4/1/2022 at 00:14, Jack ha scritto: Se hanno una coibentazione seria, di cosa si preoccupano? a cose fatte bene 100mq li tieni caldi con 3-4kw termici e 0.7 - 1 kw elettrici. La metà della potenza di un phon. Centinaia di euro anno, anche se raddoppiano… sarebbe utile capire cosa intendi per coibentazione seria io sto facendo un cappotto di 9/10 cm nel mio seminterrato
radio2 Inviato 15 Gennaio 2022 Inviato 15 Gennaio 2022 Il 12/12/2021 at 12:15, UpTo11 ha scritto: Sentivo ieri che 1 abitazione su 3 (sticazzi!) in Italia sarebbe in classe G e quindi destinata a trovarsi fuori mercato salvo interventi. un dato assai approssimato per difetto in realta' quasi tutti gli immobili che hanno piu' di 35 anni e non hanno svolto lavori straordinari di efficientamento hanno la classe G
newton Inviato 15 Gennaio 2022 Inviato 15 Gennaio 2022 Almeno quelli che hanno votato per il partito del no Tap, no trivelle nell'adriatico non si dovrebbero lamentare, e sono uno su tre.
radio2 Inviato 15 Gennaio 2022 Inviato 15 Gennaio 2022 13 minuti fa, newton ha scritto: Almeno quelli che hanno votato per il partito del no Tap, no trivelle nell'adriatico non si dovrebbero lamentare, e sono uno su tre. oggi molto meno per fortuna a mio avviso non dovrebbero lamentarsi neppure gli italiani che utilizzano l'energia nucleare acquistata nei paesi confinanti dopo aver votato no al nucleare 😎
Jack Inviato 15 Gennaio 2022 Inviato 15 Gennaio 2022 @radio2 ciò che prescrive la legge in termini di trasmittanza delle pareti per ogni zona climatica. I cm di materiale coibente di per sè dicono poco 1
audio2 Inviato 26 Gennaio 2022 Inviato 26 Gennaio 2022 io intanto mi sono accorto di una cosa, successa in più punti vendita quindi non è un caso sporadico e cioè che con il pane ed i prodotti da forno stanno indietro di cottura, dentro non sono passati bene. a posto stiamo.
Discopersempre2 Inviato 26 Gennaio 2022 Inviato 26 Gennaio 2022 @audio2 Tanto vanno a peso; quindi l' incul.ta è doppia😠....
criMan Inviato 11 Febbraio 2022 Inviato 11 Febbraio 2022 Stanno arrivando le prime bollette Enel per utenza domestica. Arrivano storie "misteriose" di bollette piu' che raddoppiate. Ieri un mio vicino ha detto di essere passato da 200 euro a 350 euro. Ho i vecchi contratti con Enel nel mercato di maggior tutela e mi aspetto uno scrocchio del 50%. Mi chiedo grandi negozi e fabbriche come facciano. Mio Zio ha un azienda che si occupa di distribuzione alimentare con 9 dipendenti e lavora a margini risicati. Fanno tanto uso di corrente per tutti i macchinari e celle frigorifere. Ho paura a chiamarlo. Ora capisco il perche' le misure di sostegno messe in campo da Draghi , ma saranno un palliativo per quanto tempo? Quanto ci costera'? siamo in perenne ritardo su tutto , ora sull'energia. Anni di guerre a tutto , ai rigassificatori , alle centrali , ai termovalorizzatori. Il popolino ha vinto. Nessun piano energetico , nessuna programmazione. Tocca pagare il conto ,,, per il momento e' solo rimandato. E costera' anche questo rimandare.
Membro_0020 Inviato 11 Febbraio 2022 Inviato 11 Febbraio 2022 48 minuti fa, criMan ha scritto: siamo in perenne ritardo su tutto , ora sull'energia. Anni di guerre a tutto , ai rigassificatori , alle centrali , ai termovalorizzatori. Il popolino ha vinto. Spero muoiano di freddo e di fame come meritano…così vediamo se finalmente insorgono.
Velvet Inviato 11 Febbraio 2022 Inviato 11 Febbraio 2022 L'importante è che rimanga invariato il costo delle ricariche Flat per le auto elettriche sennò parte la sommossa popolare. Il resto mancia
criMan Inviato 11 Febbraio 2022 Inviato 11 Febbraio 2022 @Velvet se non arriva la misura a sostegno di Draghi prevedo un floppone delle elettriche. Mio fratello ha speso 27k per la 500e e va bestemmiando come un Turco da giorni. Ma mica mica gioca a favore dei costruttori europei che non vogliono le elettriche? Si fossero mossi i potery forty?
Messaggi raccomandati