ernesto62 Inviato 10 Dicembre 2021 Inviato 10 Dicembre 2021 Salve ragazzi. Volevo chiedere se conoscete questo genere di oggetti come correttori acustici. La mia stanzetta è di soli 14 m2. Non ho niente da lamentarmi (purché non raggiungo volumi non più sostenibili data la limitata grandezza dell'ambiente ) Questi aggeggi leggo che migliorano la focalizzazione. Eventualmente lo metterei sopra il piccolo schermo TV , magari focalizzazione ulteriore della scena (più a fuoco ?? .) In realtà confesso ho un po' di paura di rompere la "magia" in quanto le voci o quando c'è la batteria se registrata così , per fare un esempio , tutto si colloca come una sfera che parte intorno al centrale e che avvolge tutto fin sopra dove finisce la TV stessa e anche più in alto . Una bella e piacevolissima sensazione senz'altro appagante. Mi chiedevo se con uno di questi oggetti si può anche migliorare l'ottimo risultato raggiunto .
SuonoDivino Inviato 10 Dicembre 2021 Inviato 10 Dicembre 2021 Non credo che metterne uno a caso faccia un grande effetto. I trattamenti di acustica per funzionare hanno bisogno di un minimo di studio (riflessioni, ecc...)
Mxcolombo Inviato 10 Dicembre 2021 Inviato 10 Dicembre 2021 @ernesto62 concordo con quanto scritto da @SuonoDivino . Se non hai esperienza con i trattamenti acustici potresti iniziare dando un’occhiata al sito di acustica applicata. Trovi tante informazioni utili a comprendere i rudimenti di base. Fatto ciò, puoi iniziare a pianificare gli interventi che sarebbe comunque opportuno il fare dopo un attenta misurazione della risposta della tua stanza della musica. 1
ernesto62 Inviato 11 Dicembre 2021 Autore Inviato 11 Dicembre 2021 Grazie a entrambi per la risposta. Se fate caso si vedono parzialmente sulla sinistra in foto i DAAD che ho già piazzati agli angoli . Tempo fa mi sono fatto fare da Acustica Applicata il piano trattamento attraverso le misure della stanza con tanto di posizionamento che ho messo alla lettera e in effetti con o senza ci sono le differenze a favore del loro inserimento. Quindi la stanza se non altro è già se non tutta abbastanza trattata ( due DAAD 4, due DAAD 3,due DAAD 2 e due Tube Traps ASC) . Ho anche scritto alla Perfectacoustic e loro mi hanno risposto che lo Skyline così come vorrei posizionarlo è adatto al mio scopo ,ma .....chiedevo qui perché sentire anche un parere magari chi ne ha avuto esperienza su questi aggeggi potrebbe essermi anche più utile. In ogni caso grazie dei consigli
acam75 Inviato 11 Dicembre 2021 Inviato 11 Dicembre 2021 @ernesto.62 ..buongiorno Ernesto, anche io ho una piccola stanza, non sono un esperto di trattamenti acustici, diciamo che mi sono "arrangiato" con i consigli di forumer più esperti e ad orecchio...fossi in te proverei ad "assorbire" un po la parete dietro i diffusori, io ho utilizzato una tenda, copre lo schermo della tv quando ascolto l'impianto e per focalizzare la scena utilizzo un pannello fonoassorbente in verticale rimovibile che aiuta molto....anche le pareti laterali le ho trattate con pannelli per assorbire mentre la parete posteriore ho sia pannelli fonoassorbenti che diffondenti...il consiglio è comunque quello di provare, il trattamento aiuta molto ma ogni stanza è storia a sé... Cordialmente Andrea
ernesto62 Inviato 11 Dicembre 2021 Autore Inviato 11 Dicembre 2021 @acam75 grazie mille. Ottimo intervento il tuo . E complimenti per l impianto., Farò una prova più approfondita per la coperta poiché la avevo fatta una volta ricordando che non avevo ottenuto niente di meglio .
Mxcolombo Inviato 11 Dicembre 2021 Inviato 11 Dicembre 2021 5 ore fa, ernesto62 ha scritto: In ogni caso grazie dei consigli @ernesto62 di nulla. Se hai già il piano di acustica applicata sei decisamente a buon punto è sai con cosa è dove intervenire.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora