KIKO Inviato 11 Dicembre 2021 Inviato 11 Dicembre 2021 Ho visto, solo di sfuggita perchè avevo fretta, in esposizione una nuovo tecnologia video, non ricordo come si chiami, ma ho solo guardato da vicino la differenza di pixel con l'oled e, effettivamente è ancor più concentrata. Ho visto bene?
jedi Inviato 12 Dicembre 2021 Inviato 12 Dicembre 2021 Microled dovrebbe essere il futuro e sostituire i vari Oled,e company. Attualmente siamo in fase poco piu' che prototipale e i costi sono ancora elevatissimi. Ma il vantaggio dovrebbe essere un maggiore picco di luminosita' (nit) e ad arrivare a coprire piu' del DCI P3 (gamut) Ma credo che ci vorranno ancora alcuni anni a portarlo ad un costo si elevato,ma a coprire un bacino di utenti che non sia di super nicchia
spersanti276 Inviato 12 Dicembre 2021 Inviato 12 Dicembre 2021 @jedi ...quando arriveranno a prezzi umani io sarò già nella nicchia... 1
Mighty Quinn Inviato 12 Dicembre 2021 Inviato 12 Dicembre 2021 1 ora fa, spersanti276 ha scritto: quando arriveranno a prezzi umani io sarò già nella nicchia... Ma allora sarà una tecnologia vecchia e superata....almeno nelle pubblicità Così ci sarà sempre chi vorrà essere nella nicchia per la volta successiva 🙂 1
spersanti276 Inviato 12 Dicembre 2021 Inviato 12 Dicembre 2021 @FabioSabbatini ...intendevo una nicchia come questa 1
ClasseA Inviato 24 Dicembre 2021 Inviato 24 Dicembre 2021 @KIKO I tv a microled sono già commercializzati da Samsung, in un settore ultra premium ( hi end video). Nel 2022 aumenteranno i tagli, 89, 101 e 114 pollici con prezzi dai 120 mila ai 150 mila euro! Hanno il nero e gli angoli di visione dell'Oled ma la luminosità è molto molto superiore. Si parla in teoria di un massimo di 100mila candele al metro quadro, ma non ho letto ulteriori dettagli
KIKO Inviato 24 Dicembre 2021 Autore Inviato 24 Dicembre 2021 @ClasseA Grazie delle info, come ripeto ero di fretta e non ho guardato i prezzi, quello esposto mi è sembrato un 55''. Praticamente non c'è spazio fra un pixel e l'altro.
ClasseA Inviato 24 Dicembre 2021 Inviato 24 Dicembre 2021 @KIKO Ciao Ok. Quindi se è un 55 non può essere un micro led. Ciò appurato potrebbe essere un 8k. Sono rari i 55 pollici 8k ma Samsung ne produce come il qn700 che costa 1700 euro circa. Come hai notato tu ha una quantità doppia di pixel rispetto al 4k. Si tratta di lcd retroilluminti a mini led ( non micro attenzione , mini) blu con filtri colore a quantum dot ( Qled) e una definizione 8k. Di solito l'8 k ha senso da 65 pollici a salire, nel senso che già un 4k da 55 pollici è indistinguibile da un full hd se visto da 3 metri circa ( grosso modo). Per farla breve: non c'è quasi materiale nativo in 8k per cui questi tv devono fare un upscaling. C'è anche il mitico 8k Oled della Lg che però è 77 pollici e costa oltre 20mila euro!
KIKO Inviato 24 Dicembre 2021 Autore Inviato 24 Dicembre 2021 Potei essermi sbagliato sul polliciaggio.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora