Vai al contenuto
Melius Club

Amazon problema legale.


Fotony

Messaggi raccomandati

Inviato

però al di la del costo, sarebbe bello andarci in causa e vedere quello che succede.

tipo la vecchietta con i buoni postali.

Inviato
2 ore fa, Fotony ha scritto:

Ora 4,6kg sono tanti per un pacco che loro definiscono vuoto

da quel tracking vedo che dal giorno 1 al giorno 3 il pacco e' rimasto in giro

il fatto che il poeso all'ingresso DHL e in uscita da DHL sia rimasto uguale secondo me conferma che la manipolazione e' stata fatta prima del 3 dicembre

Non ho idea di cosa tu abbia comperato ma , riguardo agli imballaggi, per quella dimensione pacco  si puo arrivare a quel peso

 

 

Inviato
Il 11/12/2021 at 20:38, SerG ha scritto:

Purtroppo non c'è, tra le opzione, "paga"

è successo anche a me di recente, per pagare un articolo arrivato in ritardo e già rimborsato - visto che loro non possono metterti le mani in  tasca...- devi prima ricaricare il tuo plafond su amazon, poi li avvisi che hai ricaricato il tuo conto e solo dopo vanno a prendersi i soldi da li...

Inviato
2 minuti fa, audio2 ha scritto:

sarebbe bello andarci in causa

 

Amazon segue e filma da piu telecamere  il pacco in arrivo senza interruzioni incluso il  banco dove viene aperto e il contenuto viene verificato

.

DHL segue i pacchi in maniera del tutto analoga e anche loro sono in grado di garantirsi da manipolazioni interne

.

 

Anche il transito da DHL ad Amazon e' verificato a modino.

.

gli anelli deboli sono

- i ragazzi che fanno la presa presso il cliente

- il cliente che però diamo per scontato sia un galantuomo

(da noi a Melius, fuori da melius vi assicuro che non e' cosi')

.

Come evitare?

Fare resi portando la merce a un DHL  "vero"  dove appena entri su quel pacco scende il vigile occhio della sicurezza DHL

 

 

Inviato

a me è successo l'opposto, pacchi (tre) arrivati e per loro ancora risultano (da mesi) in ritardo "probabilmente smarriti" e mi esortano a chiederne il rimborso. Ho contattato il servizio clienti e ho detto loro che sono in possesso regolare dei pacchi, mi hanno ringraziato, elogiato per l'onestà ma dopo un altro mese ancora risulto creditore  🤪

Inviato
33 minuti fa, audio2 ha scritto:

sarebbe bello andarci in causa

con i sistemi di sorveglianza e registrazione video che hanno credo che sarebbe una causa molto difficile

 

 

 

Inviato
17 minuti fa, Schelefetris ha scritto:

pacchi (tre) arrivati e per loro ancora risultano (da mesi) in ritardo "probabilmente smarriti" e mi esortano a chiederne il rimborso.

se il corriere non gli chiude la consegna fanno l'accredito (a me l'han fatto d'ufficio)

probabilmente per loro e' stato smarrito dallo spedizioniere (il quale effettivamente non lo trova piu...in quanto lo ha consegnato !)

soprattutto al primo lockdown il picco di richieste di consegne ha mandato in coma la logistica e anche gli autisti, spesso improvvisati, facevano dei gran bei casini.

 

 

Inviato

@Fotony Insomma mettitela via, il tribunale di Amazn (sede staccata di Melius) ha sentenziato: o sei disonesto tu o è disonesto il ragazzetto sconosciuto che ha ritirato il reso.

Tertium non datur.

😄

  • Melius 1
Inviato
Il 11/12/2021 at 20:13, Jackhomo ha scritto:

ogni anno acquisti 50-60 prodotti, quindi non pochi.

Sono anch'io un buon acquirente.

Compro molto, sempre comparando i prezzi altrove (amazon spesso è più costoso) ma il servizio vale la pena.

Ho reso diversi ogggetti, non tanto meno un topping d90mqa e un toppind d90 l'anno scorso, comunicando una filippica sul perchè i bassi in un impianto alto livello venissero riprodotti così(più varie ed eventuali); intervenuta la casa madre ha riferito un suondfamily che ciò che riscontro è veritiero e si scusano. Roba da ban nel forum per aver riconosciuto determinato errore, anche se notato da molti a livello mondiale.

Ho spedito indietro una elettronica a distanza di 18 mesi in garanzia (dubbio se il mio preamplificatore a valvole l'avesse rovinata; poi venduto visto che ne ha rotte alte 4 di eletroniche!!!) e hanno restituito il prodotto perfettamente funzionante.

Probabilmente mettono sulla bilancia acquisti, resi, problemi, lucro e se l'asticella nonporta verso l'ultimo indice creano problemi. 

Sono sempre stato attento a non creare disagi a nessun venditore con l'ago della bilancia che pende verso il "lucro" della vendita ( e ci mancherebbe) ma thomman, audiophonic, amazon, zalando e mille negozi di scarpe e vestiti di mia moglie hanno sempre collaborato in modo proficuo per le parti.

Un negozio fisico, come ci avrebbe trattato con le nostre pretese? Personalmente sono molto più seguito e soddisfatto nel web.

Nella mia zona(disagiata montana) i corrieri conoscono la casa isolata anche se google li porta fuori via anche di 2-35km! I corrieri amazon consegnano anche troppo presto (week-end) dopo poche ore dall'ordine (bisogna abituarsi) chiamando se ci sono problemi di sorta. Con le mie 3 sentinelle cinofile abituate al clima montano boschivo non c'è da scherzare.

Spero la situazione si risolva, però come nei rapporti interpersonali a volte la ragione è a metà via.

Conosco molti amici che sfruttano l'acquisto on-line senza pensare a null'altro.

Se in più ai nostri account ci lavorano i figli di ogni età il problema si acutizza.

4 minuti fa, Velvet ha scritto:

Insomma mettitela via, il tribunale di Amazn (sede staccata di Melius) ha sentenziato: o sei disonesto tu o è disonesto il ragazzetto sconosciuto che ha ritirato il reso.

Tertium non datur.

😄

quoto😁

Inviato
Il 12/12/2021 at 11:36, Velvet ha scritto:

l'intervento di un umano che si facesse carico di trovare il bandolo della matassa. Opzione non più prevista dal Customer care, probabilmente.

Stessa cosa se si ha la sventura di trovarsi a discutere con ebay. Risposte predefinite "a macchinetta", una volta, a fronte di una raffica di rispose idiote, ho provato a chiedere se stavo parlando con un essere umano o con un robot.

Ovviamente è arrivata la solita replica standard al problema posto nel messaggio precedente.

In fin dei conti, anche se indirettamente, aveva dato risposta alla mia domanda.

 

Inviato

@Fotony Evento spiacevolissimo; comunque è vero che Amazon da tempo ha eliminato il numero verde per contatto diretto con un operatore, ma un mesetto fa non riuscendo a trovare nel menu preimpostato una voce specifica per il mio problema (dopo aver smanettato sul celluare per un quarto d'ora) mi si è aperta una schermata con la quale c'era la possibilità di chiedere di essere richiamati. Ho selezionato questa opzione e dopo pochi secondi sono stato richiamato, ho potuto spiegare il problema risolto dal gentile operatore mi pare egiziano.

Inviato
19 minuti fa, Velvet ha scritto:

Tertium non datur

In una vita precedente spedivo molto. Per molto intendo un camion alle 12 e uno alle 17 tutti i giorni. Non una presa, proprio un camion che arrivava vuoto e ripartiva pieno.

Circa il 5% della merce "spariva".

Tipo: bancale di colli cellophanato, arriva intatto, si toglie il cellophane, dietro la fila esterna mancano due colli.

Se il destinatario dice che il pacco è arrivato vuoto bisogna rivolgersi al corriere. Questo si è sempre fatto.

Inviato
23 minuti fa, lufranz ha scritto:

Risposte predefinite "a macchinetta"

il problema è che pure le banche stanno cominciando a fare così, è pure con un' operatore via chat che in teoria è umano

Inviato
Il 12/12/2021 at 11:36, Velvet ha scritto:

umano che si facesse carico di trovare il bandolo della matassa.

Per esempio? Tu cosa faresti?

Inviato

Amazon disponeva di due numeri verde gratuiti 800 145 851 e 800 628 805.

Per curiosità ho appena chiamato ed in effetti non sono più attivi, ma un disco precisa che tramite "servizio clienti" puoi optare per farti richiamare al telefono. Io ci proverei... a voce ci si intende meglio.

Inviato
2 minuti fa, dago ha scritto:

tramite "servizio clienti" puoi optare per farti richiamare al telefono

Esatto, ho suggerito anch'io questo approccio

Inviato
30 minuti fa, appecundria ha scritto:

Per esempio? Tu cosa faresti?

Parlerei a voce col cliente spiegando e cercando di capire. Con il muro delle risposte precompilate non si risolve nulla, specie se c'è stata la decisione drastica di chiudere un account. 

Ma è ovvio che la legge dei grandi numeri sia dalla parte di amzn: cosa vuoi che gli importi di perdere un cliente 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...