Vai al contenuto
Melius Club

Amazon problema legale.


Fotony

Messaggi raccomandati

Inviato

Galeazzi e oltre 3000 € di MacBook Pro 😂

 

 

Inviato

saltando a piè pari il video sul pc, io comunque prendo solo robetta su amz. sono andato a vedere ho fatto 8 ordini negli ultimi due anni di cui 7 quest' anno ed 1 singolo nel 2000. cioè per robe tipo elettrodomestici grossi, tv, pc ecc ecc fiducia zero .

Inviato
3 ore fa, Velvet ha scritto:

Il peso in partenza è comunque sempre verificato

mah

Inviato
3 ore fa, Velvet ha scritto:

Poi nel mondo delle speculazioni ed osservazioni astrali non saprei


Ok, aspettiamo sempre la tua proposta.

Inviato
1 ora fa, audio2 ha scritto:

io comunque prendo solo robetta su amz.

lo hai già detto, adesso ce lo scriviamo

Inviato
14 minuti fa, appecundria ha scritto:

aspettiamo sempre la tua proposta.

Non ho capito, devo chiedere la tua (anzi la vostra) mano ? 😁

Inviato
2 ore fa, Velvet ha scritto:

E il pacco passa se la discrepanza è entro un certo range (ogni vettore ha le sue regole in merito).

Ci sono ancora corrieri che usano il "peso convenzionale" per i voluminosi ? Li il margine di fregatura c'era. 

Inviato
3 ore fa, Velvet ha scritto:

Non è che i corrieri siano proprio fessi e disposti a trasportare merce da 15kg al costo di  500g solo perchè l'hai scritto tu sul bollettino....

Controllano solo la fascia di peso. Tu dichiari - poniamo - 6Kg, la fascia è 5-10Kg, qualsiasi cosa compresa tra questi due valori va bene.

Quando spedisco qualcosa via web e non so il peso preciso, ci sto largo e metto il limite superiore della fascia di peso relativa. Nessuno ha mai fatto osservazioni. Sono pronto a scommettere che in realtà controllano solo il limite superiore.

3 ore fa, Velvet ha scritto:

il risarcimento in caso di rottura/smarrimento/mancata consegna è sempre di pochi euro al KG

Sempre che non si tratti di oggetto accompagnato da assicurazione e fattura che ne attesta il valore.

Inviato
59 minuti fa, Martin ha scritto:

Ci sono ancora corrieri che usano il "peso convenzionale" per i voluminosi ?

Sì, mi è capitato portando un pacco al terminale UPS. Mi hanno affibbiato un peso superiore a quello reale a causa del volume.

 

Inviato
3 ore fa, Velvet ha scritto:

sarebbe disonesto il nostro amico forumer ad infilare mattoni o sarebbe disonesto il corriere scelto da amzn.

Certo che tertium datur il pacco parte col contenuto corretto, arriva col contenuto corretto, passa nelle mani di un ipotetico dipendente amz poco corretto, e improvvisamente diventa un pacco vuoto.

 

Inviato
12 minuti fa, lufranz ha scritto:

passa nelle mani di un ipotetico dipendente amz poco corretto, e improvvisamente diventa un pacco vuoto.

Si ma il busillis è che a) il dipendente l'ha scelto amzn mica il nostro amico b) amzn ha sancito indirettamente- sospendendo l'account e tenendosi i quattrini del bene- che il nostro amico è ladro perché ha spedito un pacco vuoto .

Quindi automaticamente l' opzione del dipendente infedele è già stata scartata, a meno di colpi di scena.

15 minuti fa, lufranz ha scritto:

Sempre che non si tratti di oggetto accompagnato da assicurazione e fattura che ne attesta il valore.

Non proprio, dipende dal contratto stipulato col vettore. 

Inviato
1 ora fa, Velvet ha scritto:

amzn ha sancito indirettamente- sospendendo l'account e tenendosi i quattrini del bene- che il nostro amico è ladro perché ha spedito un pacco vuoto .

Sintesi estrema delle condizioni di vendita di amz: "in caso di controversia decidiamo noi chi ha ragione, e abbiamo sempre ragione". E' facilmente intuibile, ma sarebbe più corretto se ce lo scrivessero chiaro e tondo.

 

Inviato

comunque è tipico di certe organizzazioni quando prendono troppo piede, fino a che non le smembrano.

Inviato

per questo motivo io li compero solo robetta ( repetita iuvant, è un messaggio subliminale anche se non troppo ) cioè per non farla crescere troppo con il mio grande potere di acquisto.

Inviato

Io non ho pesato nulla. Dhl ha pesato il pacco come riportato dall'immagine che ho inviato. Immagine che ripeto ho ottenuto SOLO grazie a un amico che è responsabile di una sede dhl.

Ho contattato dhl spiegando l'accaduto e loro non accettano discussione,vogliono essere contattati solo ed esclusivamente da Amazon. 

Ultimissima novità ho aperto un reclamo qui

The Online Dispute Resolution system dell eu

Vediamo cosa succede

Inviato
11 ore fa, audio2 ha scritto:

per questo motivo io li compero solo robetta

Mi sembra di capire che lì compri solo robetta....

In effetti anche io compro solo robetta, diciamo intorno 50 / 100 euro, ma solo perchè in caso di problemi (almeno) contengo le perdite, in realtà poi problemi di tal fatta non ne ho mai avuti.

Inviato
22 ore fa, Schelefetris ha scritto:

la consegna era "poste italiane"

 

io con BRT ho avuto un episodio copia incolla al tuo

 

 

Inviato
14 ore fa, lufranz ha scritto:

ipotetico dipendente amz poco corretto,

dentro i cancelli della azienda direi che e' impossibile inguattarsi anche una vite

 

 

 


×
×
  • Crea Nuovo...