Idefix Inviato 11 Dicembre 2021 Inviato 11 Dicembre 2021 Sto effettuando online il censimento annuale Istat, curiosamente faccio sempre parte del campione da censire, è purtroppo obbligatorio per legge. E' una vera e propria schedatura anche particolareggiata, mi sembra realmente assurdo
Velvet Inviato 11 Dicembre 2021 Inviato 11 Dicembre 2021 25 minuti fa, Idefix ha scritto: obbligatorio per legge E se nono lo compili che fanno, ti mettono in galera?
Idefix Inviato 11 Dicembre 2021 Autore Inviato 11 Dicembre 2021 Ci mancherebbe... però Le sanzioni previste per la famiglia in caso di mancata risposta all’Istat sono nella misura minima di 206,58 euro e massima di 2.065,83 euro. È da ritenere che la sanzione scatti per nucleo familiare e non per singolo componente.
P.Bateman Inviato 11 Dicembre 2021 Inviato 11 Dicembre 2021 1 minuto fa, Velvet ha scritto: E se nono lo compili che fanno, ti mettono in galera? Da quest'ano è a campione, il mio condominio è stato sorteggiato. Un geometra del comune se ne è occupato, non più di cinque minuti. Non rispondere comporta sanzioni amministrative.
Idefix Inviato 11 Dicembre 2021 Autore Inviato 11 Dicembre 2021 Quindi sono un pirla. Censito come tale. 1
Velvet Inviato 11 Dicembre 2021 Inviato 11 Dicembre 2021 5 minuti fa, meliddo ha scritto: Non rispondere comporta sanzioni amministrative. Te pareva...
UpTo11 Inviato 11 Dicembre 2021 Inviato 11 Dicembre 2021 L'ho dovuto compilare anche io, 2 palle. Il sorteggio secondo me consiste nell'estrarre a caso il nome di 60 milioni di cittadini....
extermination Inviato 11 Dicembre 2021 Inviato 11 Dicembre 2021 Una ventina di minuti dedicati per rispondere a " normali" domande su famiglia-casa- istruzione-lavoro Nulla di che.
eduardo Inviato 11 Dicembre 2021 Inviato 11 Dicembre 2021 Anch' io ho vinto ! Al primo "invito", alcuni mesi fa, non me li sono filati. Volevano sapere a tutti i costi che impianto avevo. Me ne è poi arrivato un secondo, più insistente, che sottolineava l' applicabilità di sanzioni pecuniarie in caso di mancata compilazione. Evidentemente sapevano che sono molto sensibile alla pecunia. Ho quindi capitolato.
Fabio Cottatellucci Inviato 12 Dicembre 2021 Inviato 12 Dicembre 2021 16 ore fa, eduardo ha scritto: Volevano sapere a tutti i costi che impianto avevo. Com'era esattamente la domanda, se te la ricordi?
eduardo Inviato 12 Dicembre 2021 Inviato 12 Dicembre 2021 1 minuto fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: Com'era esattamente la domanda, se te la ricordi? Era vagamente discriminatoria, perché ventilavano provvedimenti se possessori di Tannoy. 1
Fabio Cottatellucci Inviato 12 Dicembre 2021 Inviato 12 Dicembre 2021 3 minuti fa, eduardo ha scritto: Era vagamente discriminatoria, perché ventilavano provvedimenti se possessori di Tannoy. 😁 Allora il modello l'vaveva preparato cactus... Scusa, pensavo che fosse vero e che ti avessero chiesto le condizioni degli impianti di casa (elettrico, gas, idraulico...).
eduardo Inviato 12 Dicembre 2021 Inviato 12 Dicembre 2021 @Fabio Cottatellucci no, era solo una battuta. Ma il questionario l' ho ricevuto davvero. Non ricordo domande troppo particolari, ma - se vuoi - posso essere più preciso domani, dato che me ho una copia in ufficio. Però me lo devi ricordare 🙂
Fabio Cottatellucci Inviato 12 Dicembre 2021 Inviato 12 Dicembre 2021 2 ore fa, eduardo ha scritto: Però me lo devi ricordare Speriamo... ho il cervello che va a tre cilindri 🙂 1
esoteria Inviato 12 Dicembre 2021 Inviato 12 Dicembre 2021 @eduardo al secondo sollecito mi sono deciso di farlo online : alla fine non chiedono niente di che, titolo di studio dei vari componenti nucleo familiare, se e quali mezzi di trasporto si utilizzano per recarsi a scuola/lavoro e durata del viaggio, tipologia abitazione quanti vani bagni e m2 totali, stop... 20 minuti finito tutto, ho impiegato più tempo ad inserire data luogo di nascita e codice fiscale di ogni componente che non si capisce come mai non siano già precompilati che a rispondere alle domande!!
luckyjopc Inviato 12 Dicembre 2021 Inviato 12 Dicembre 2021 A me hanno rotto i maroni con quello agricolo. L’ho dovuto fare per evitare le sanzioni sebbene non coltivi una beata mazza
audio2 Inviato 12 Dicembre 2021 Inviato 12 Dicembre 2021 io di particelle catastali agricole ne ho un trentina. se mi chiedono cosa faccio gli dico che coltivo la maria giovanna ma solo perchè la coca cola visto il clima non ha attecchito bene.
Messaggi raccomandati