karnak Inviato 13 Dicembre 2021 Inviato 13 Dicembre 2021 6 minuti fa, stefanino ha scritto: l'evasione pura (quindi al netto della componente criminalita organizzarta e indotto) non e' cosi diversa Adesso arriverà qualcuno a dirti che non è vero.
briandinazareth Inviato 13 Dicembre 2021 Inviato 13 Dicembre 2021 ma certo, si può picchiare sui pensionati e pure sui giovani, ma che non si provi a dire che l'evasione fiscale conta nei nostri bilanci. siamo sempre i soliti italiani, più furbi che intelligenti... 1
stefanino Inviato 13 Dicembre 2021 Inviato 13 Dicembre 2021 1 minuto fa, briandinazareth ha scritto: ma che non si provi a dire che l'evasione fiscale conta nei nostri bilanci. come al solito devi fare una polemica che non esiste ci sono redditi non dichiarati e quelli non dichiarabili in Italia quelli non dichiarati non sono diversi da quelli tedeschi. Facendo una comparazione tra stati ha senso considerarli? Direi di no Vuoi che ti dica che chi evade mi fa un danno? Sai che scoperta !
keres Inviato 13 Dicembre 2021 Inviato 13 Dicembre 2021 41 minuti fa, stefanino ha scritto: Dovrei campare fino a 103 anni (40 da oggi) per ricevere quanto versato Si, ma c'e' per fortuna la sanità a gratis.
extermination Inviato 13 Dicembre 2021 Inviato 13 Dicembre 2021 1 ora fa, stefanino ha scritto: simulazione contributi rivalutati secondo ISTAT periodo dal agosto 77 - luglio 21. Fatto questo importo 100 la mia pensione annua vale 2,5% Ci stai dicendo che a fronte di un ipotetico versamento di contributi nei 44 anni pari ad 1.000.000 di euro, prenderesti una pensione di 25.000 euro/lordi anno?!
briandinazareth Inviato 13 Dicembre 2021 Inviato 13 Dicembre 2021 43 minuti fa, stefanino ha scritto: in Italia quelli non dichiarati non sono diversi da quelli tedeschi. uguale uguale 😂 e dai... al netto delle attività criminali si parla del 21% del pil per l'italia contro il 13% della germania. che poi, in che maniera cambia le cose se i tedeschi fossero peggiori di noi? comunque c'è qualche paese con i numeri peggiori di noi... 😉
Martin Inviato 13 Dicembre 2021 Inviato 13 Dicembre 2021 L'evasione fiscale c'è ma il lato della medaglia che noncielodicono è che comunque genera ciclo economico. Pensare che sia possibile eliminarla salvando capra e cavoli è un illusione da fresconi, ancor più in una situazione cronica di basso rendimento della macchina amministrativa. Si possono operare piccoli correttivi graduali, quelli si. 'Na bottarella de qua e una de la, ma nessuno camperà abbastanza per vedere la mitica "evasione zero".
briandinazareth Inviato 13 Dicembre 2021 Inviato 13 Dicembre 2021 Adesso, Martin ha scritto: "evasione zero". diciamo che c'è un abisso tra evasione zero, ovviamente impossibile ed essere il grande paese con quella più diffusa e che incide in modo profondo sui conti pubblici, sulla tassazione in genere, sulla concorrenza tra aziende ecc. potremmo, per iniziare e non scontentare nessuno, semplicemente cominciare ad ammettere tutti, destra e sinistra, che sia un problema di una certa rilevanza. sarebbe un primo passo.
extermination Inviato 13 Dicembre 2021 Inviato 13 Dicembre 2021 Tranquilli! Prima o poi il banco salta (vale anche prendere una miseria di pensione a fronte di un elevato versamento di contributi)
Martin Inviato 13 Dicembre 2021 Inviato 13 Dicembre 2021 3 minuti fa, briandinazareth ha scritto: semplicemente cominciare ad ammettere tutti, destra e sinistra, che sia un problema di una certa rilevanza. sarebbe un primo passo. il problema di una certa rilevanza richiede soluzioni di una certa rilevanza che si chiamano "efficienza della PA". Senza questa sarà come buttare al macero i soldi recuperati. Purtroppo costituisce un tabù pari se non più forte della lotta all'evasione. 2
audio2 Inviato 13 Dicembre 2021 Inviato 13 Dicembre 2021 1 ora fa, keres ha scritto: la sanità a gratis dipende, ma tanto anche. una visita seria se la vuoi fare in tempi più o meno certi te la devi pagare, i ticket li paghi, i denti te li paghi, un apparecchio acustico te lo paghi. altro ? 2
gennaro61 Inviato 13 Dicembre 2021 Inviato 13 Dicembre 2021 Comunque è vero che ci sono paesi che evadono più di noi. Infatti se siamo i primi in Europa, siamo solo terzi al mondo, dopo Stati Uniti e Brasile.
briandinazareth Inviato 13 Dicembre 2021 Inviato 13 Dicembre 2021 1 ora fa, Martin ha scritto: l problema di una certa rilevanza richiede soluzioni di una certa rilevanza che si chiamano "efficienza della PA". questo è un altro problema, ovviamente concordo sul fatto che pure questo sia un tabù, ma non può essere la scusa per tollerare l'evasione.
gennaro61 Inviato 13 Dicembre 2021 Inviato 13 Dicembre 2021 2 ore fa, keres ha scritto: Si ma c'e' per fortuna la sanità a gratis. Oddio, gratis. A me risulta che il 19 per cento delle tasse dei 30 milioni di contribuenti sono destinati alla sanità. Ciò significa che qualcuno la paga ogni mese anche se in ospedale non ci è mai andato ( per fortuna). A questo aggiungici i ticket che paghi ogni volta e che sono spesso superiori a quelli richiesti dalle strutture convenzionate...
Martin Inviato 13 Dicembre 2021 Inviato 13 Dicembre 2021 Giochiamo un po': Avete la possibilità di decidere UN provvedimento per ridurre l'evasione fiscale. Da dove cominciate ?
audio2 Inviato 13 Dicembre 2021 Inviato 13 Dicembre 2021 io vedo che da venti anni, nei quali i partiti si sono divisi i governi in modo più o meno uguale, la situazione questa è. quindi, ciccia.
Panurge Inviato 13 Dicembre 2021 Inviato 13 Dicembre 2021 Evasione fiscale e pensioni sono termini che non dovrebbero neppure entrare nella stessa frase, se vi entrano è perché il sistema è già senza speranza, dal momento in cui le pensioni non vengono pagate con i contributi accumulati ma con trasferimenti dalla fiscalità ordinaria. 1
audio2 Inviato 13 Dicembre 2021 Inviato 13 Dicembre 2021 comunque una misura facile ed a prova di stupido è abbassare la soglia dei pagamenti in contante. facciamo 500 euro ? allora tagli un pò ( ma solo poco, tanto si aggira anche questa cosa qua ) di evasione ma solo quella di di sopravvivenza, i marginali, i poracci, le vecchiette con la minima e il rubinetto che perde ecc ecc sarà una misura di sinistra ? boh, son mica tanto convinto. poi resta il grosso. aggiungo solo che con i calcoli dell' imu, al commercialista ne viene uno, a me un altro ed al comune interessato un altro ancora. i conti li ho messi in ordine decrescente, dal maggiore al minore. alla fine adotterò i miei.
Messaggi raccomandati