maurodg65 Inviato 15 Dicembre 2021 Autore Inviato 15 Dicembre 2021 1 ora fa, damiano ha scritto: Il sistema Inps ha come fondamento la cosiddetta solidarietà: cerca di pagare le pensioni a tutti, inclusi quelli che non hanno mai lavorato ed i lavoratori non inquadrati (le casalinghe). Poi all'INPS è stato dato anche il ruolo di tappabuchi facendo gestire le attività straordinarie come la cassa integrazione e simili. Indipendentemente da tutto il sistema non sta in piedi a prescindere.
bombolink Inviato 15 Dicembre 2021 Inviato 15 Dicembre 2021 12 ore fa, ferdydurke ha scritto: Bisogna fare come in America con i fondi pensionistici, senza gravare sullo stato. Negli USA molti hanno perso tutto o quasi in seguito a crisi finanziarie importanti (la Leman Brothers gestiva anche fondi pensione). 28 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Però smettiamola di richiamare sempre l’evasione come il male assoluto quando i conti non quadrano, che sia un male siamo tutti d’accordo ma Si smettiamola ma 110 miliardi all'anno farebbero comodo.
briandinazareth Inviato 15 Dicembre 2021 Inviato 15 Dicembre 2021 8 minuti fa, bombolink ha scritto: Negli USA molti hanno perso tutto o quasi in seguito a crisi finanziarie importanti (la Leman Brothers gestiva anche fondi pensione). 36 minuti fa, maurodg65 ha scritto: questo è un piccolo particolare che non si considera. quando si parla di rendimenti, le cifre sono sempre quelle del passato, in uno specifico intervallo temporale. non c'è niente, ma proprio niente, che dica che debbano essere uguali, superiori o inferiori fino alla rovina. 10 minuti fa, bombolink ha scritto: Si smettiamola ma 110 miliardi all'anno farebbero comodo. molto comodo, anche la metà andrebbe bene. ma è fin troppo evidente che fa comodo e tanto. sono sempre i "privilegi" degli altri quelli da tagliare. sull'evasione possiamo chiudere un occhio...
damiano Inviato 15 Dicembre 2021 Inviato 15 Dicembre 2021 @maurodg65 io penso che (purtroppo) ci stiamo abituando all'idea che l'evasione fiscale ed il lavoro nero, siano cose normali. Sono una montagna di soldi e soprattutto sono soldi nostri, non solo gli stipendi dei dipendenti pubblici, anche le tasse che quelli bravi non pagano sono soldi che poi, tutti gli altri devono rimetterci. Un sistema che collettivizza come l'Inps, è fortemente dipendente dalla contrubuzione di tutti quelli che partecipano ad esso. Questo è il motivo per cui non sta in piedi; i motivi storici citati: pensioni baby, scivoli, ecc. ecc oramai sono agli sgoccioli e quindi, se tutti versassero molte problematiche non esisterebbero. Ciao D. 1
audio2 Inviato 15 Dicembre 2021 Inviato 15 Dicembre 2021 32 minuti fa, bombolink ha scritto: farebbero comodo farebbero, ma con i tempi ipotetici, i se e i ma non si riempie il piatto. allora fino a che non si trova un modo equo di riempirlo di più, la minestra la fai con quello che hai, non con quello che nella testa di qualcuno ci dovrebbe essere. 14 minuti fa, damiano ha scritto: ci stiamo abituando all'idea che l'evasione fiscale io non so da dove vengono queste idee, siamo in cima al mondo per pressione fiscale e pure per gettito fiscale in base al pil. dopo cosa c'è ancora, una fetta di cūlus, lo ius primae noctis e un figlia vergine da sacrificare ?
Panurge Inviato 15 Dicembre 2021 Inviato 15 Dicembre 2021 2 ore fa, damiano ha scritto: Il sistema Inps ha come fondamento la cosiddetta solidarietà E' l'errore di base, vampirizza i lavoratori futuri, sottrae gettito ad altro, i retributivi lungo viventi (quasi tutti, abbiamo un ottimo servizio sanitario) sono l'armageddon dei conti pubblici. 1
damiano Inviato 15 Dicembre 2021 Inviato 15 Dicembre 2021 4 minuti fa, audio2 ha scritto: 21 minuti fa, damiano ha scritto: ci stiamo abituando all'idea che l'evasione fiscale io non so da dove vengono queste idee, siamo in cima al mondo per pressione fiscale e pure per gettito fiscale in base al pil. dopo cosa c'è ancora, una fetta di cūlus, lo ius primae noctis e un figlia vergine da sacrificare ? E' quello che ho scritto qualche riga più in basso: sono soldi nostri. La pressione è alta perchè troppi non sono fedeli, se tutti pagassero la pressione si abbasserebbe. Adesso verranno fuori l'uovo e la gallina ma purtroppo è banale. E' come un condominio dove pochi non pagano le rate, gli altri devono finanziare altrimenti niente gas, luce ed altro. Poi ci si può rivalere ma intanto, per tenere in piedi la baracca, si deve pagare.... Ciao D.
maurodg65 Inviato 15 Dicembre 2021 Autore Inviato 15 Dicembre 2021 23 minuti fa, damiano ha scritto: Un sistema che collettivizza come l'Inps, Ti ha risposto Panurge qui sopra, in sostanza ad ognuno il suo, se fai previdenza devo garantire la solidità finanziaria dell’ente che le pensioni dovrà erogate, l’assistenza la fai fare ad altri in base alle tue possibilità economiche, altrimenti devi mettere in preventivo che non riuscirai a pagare quanto dovuto.
audio2 Inviato 15 Dicembre 2021 Inviato 15 Dicembre 2021 Adesso, damiano ha scritto: La pressione è alta perchè.. però la controprova non c'è, anzi secondo me ma anche secondo quello che fanno a maggiore pressione fiscale corrisponderebbe solamente una maggiore spesa in deficit e nessun efficientamento dei processi amministrativi. 1
audio2 Inviato 15 Dicembre 2021 Inviato 15 Dicembre 2021 invece se fossimo un paese serio, prima si tagliano i rami secchi, poi si sistemano una volta per tutte le pensioni, poi si razionalizza il settore p.a. poi si recupera quello che si può dall' evasione, il che visto anche come va altrove non mi da molte speranze, e poi si spende non in deficit in base a quello che effettivamente c'è nel piatto. 1
maurodg65 Inviato 15 Dicembre 2021 Autore Inviato 15 Dicembre 2021 34 minuti fa, briandinazareth ha scritto: questo è un piccolo particolare che non si considera. Premesso che non credo che i fondi pensioni USA siano falliti a causa della crisi dei subprime, al limite si saranno ridimensionati i rendimenti, ma tu sei proprio così sicuro che il nostro sistema pensionistico non sia a rischio è possa sopravvivere ad una gestione finanziaria dissennata, aggravata da una crisi economica associata ad un drammatico calo demografico? Quest’idea dell’onnipotenza della finanza pubblica ben sii adattava alla realtà sovietica, finché è durata perché poi abbiamo visto come è finita.
briandinazareth Inviato 15 Dicembre 2021 Inviato 15 Dicembre 2021 10 minuti fa, audio2 ha scritto: poi si recupera quello che si può dall' evasione sempre poi, come ultima cosa, tanto c'è sempre chi paga anche per gli evasori. 😉 facile così.
audio2 Inviato 15 Dicembre 2021 Inviato 15 Dicembre 2021 facile così tanto che voi di sinistra negli ultimi 25 anni al governo per metà del tempo avete dato il vostro bel contributo allo sfacelo del paese.
briandinazareth Inviato 15 Dicembre 2021 Inviato 15 Dicembre 2021 55 minuti fa, audio2 ha scritto: siamo in cima al mondo per pressione fiscale sempre per chi le paga 😉 per chi non le paga è più semplice. 27 minuti fa, audio2 ha scritto: facile così tanto che voi di sinistra negli ultimi 25 anni al governo ho consigliato personalmente prodi per affossare questo paese!
maurodg65 Inviato 15 Dicembre 2021 Autore Inviato 15 Dicembre 2021 43 minuti fa, briandinazareth ha scritto: sempre poi, come ultima cosa, tanto c'è sempre chi paga anche per gli evasori. 😉 facile così. È proprio il tuo ragionamento che è sbagliato, si fa con quello che si ha a disposizione, non si spende a razzo coprendo poi con un aumento di imposte gli anni successivi o scaricando la spesa sul debito pubblico.
Membro_0023 Inviato 15 Dicembre 2021 Inviato 15 Dicembre 2021 La fatturazione elettronica ha permesso (e permette) un bel recupero sull'evasione IVA. Perché di queste cose non si parla mai, e si continua a dire che non si fa niente contro l'evasione? Siamo al "al lupo, al lupo" davvero? Evasione come foglia di fico per l'incapacità dello Stato di spendere bene? 2
audio2 Inviato 15 Dicembre 2021 Inviato 15 Dicembre 2021 6 minuti fa, maurodg65 ha scritto: È proprio il tuo ragionamento che è sbagliato, si fa con quello che si ha a disposizione, sarebbe più facile convincere un no vax ideologico
audio2 Inviato 15 Dicembre 2021 Inviato 15 Dicembre 2021 @Paperinik2021 verrebbe anche da pensare che allo stato una certa quota di evasione fa anche comodo
Messaggi raccomandati