Vai al contenuto
Melius Club

Italia… abbiamo un problema…


Messaggi raccomandati

Inviato

La sanità pubblica italiana é costata 113 miliardi nell'anno 2019 a fronte di un PIL di 1'790 miliardi (ultimo dato precovid, e quindi "usuale") pari al 6.3% del PIL.

Se lo togliamo dal 44.5% rimaniamo all'allucinante pressione di 38.2% senza sanità pubblica

A proposito di sanità pubblica: gli italiani ricevono sanità per 113 miliardi ma ne debbono spendere altri 60 di tasca propria per poter far un Tac quando sono ancora vivi...

Per omogeneità di confronto si deve togliere la spesa sanitari a tutti... così l'Italia passa in testa alla classifica per distacco

Non  capire un caiser di soldi e bilanci pubblici e voler parlare di politica è come studiare ginecologia è voler parlare di figha

Inviato
4 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

Scusa, ma che vuol dire? 

che ha studiato ginecologia ma non per parlare di figha... per prenderlo nel gnao molto meglio dalla politicanza, per essere contento e condivisivo ...😆

Inviato
1 minuto fa, giacomino ha scritto:

eliminare il denaro contante.

ci son sempre i franchi svizzeri... oppure i bitcoin...

Meglio eliminare le spese di stato. Se ognuno si compra le sue cose non c'è nulla da evadere. 

extermination
Inviato

Tagliare-tagliare-tagliare.

Dai che ce la possiamo fare!

Un' accurata spending review ...e non cambierà comunque una cippa!!!!

  • Melius 2
Inviato
9 minuti fa, Panurge ha scritto:

provocherebbe semplicemente 100 miliardi in più buttati nel cesso.

E' così.    

Altro aspetto di cui si parla poco: "Asciugare" 100 mld che girano sottobanco non sarebbe privo di conseguenze, anche perché una buona parte dei produttori di quel gettito non è che continuerebbe a farlo solo per il piacere di pagare le tasse.  

Inviato

articolo di 3 anni fa fa, roba fresca eh.

briandinazareth
Inviato

nei conti italiani, e quindi le tasse, contano anche altri 2 fenomeni importanti:

le già citate pensioni e gli interessi sul debito pubblico (intorno al 4% sul pil)

briandinazareth
Inviato

io toglierei gli argomenti che minimizzano l'impatto dell'evasione fiscale con una sola, semplice norma: 

tutto quello che viene recuperato in termini di evasione fiscale deve essere usato per l'abbassamento delle tasse. 

qualcosa di preciso e misurabile.

Inviato

Il fatto è che non possibile dare tutto a tutti, il reddito di cittadinanza ai fannulloni, la pensione a chi non ha pagato i contributi, il posto sicuro a tutti gli statali, età..

 

  • Melius 2
briandinazareth
Inviato
25 minuti fa, ferdydurke ha scritto:

Il fatto è che non possibile dare tutto a tutti, il reddito di cittadinanza ai fannulloni, la pensione a chi non ha pagato i contributi, il posto sicuro a tutti gli statali, età..

 

d'accordissimo, ti va di aggiungere pure coloro che derubano la collettività evadendo le tasse?

poi la politica è fatta di consenso e in questo paese tendiamo, più furbi che intelligenti, a salvaguardare il nostro privilegio a costo di accettare gli altri, invece di avere una visione più complessiva. 
quindi i partiti quasi sempre seguono...

Inviato
1 ora fa, Panurge ha scritto:

Talvolta

Solo Talvolta?

Soldo allo stato, soldo buttato. 

Inviato

L’evasione
Come l'araba fenice: 
Che vi sia, ciascun lo dice; 
Dove sia, nessun lo sa. 
Se tu sai dov'ha ricetto, 
Dove muore e torna in vita, 
Me l'addita e ti prometto 
Di serbar lá fedeltà…

fiscale

Inviato
1 ora fa, Jack ha scritto:

Soldo allo stato, soldo buttato. 

Quando ti verrà un infarto e ti arriverà l'ambulanza dillo pure a loro.

😁😁😁😁


×
×
  • Crea Nuovo...