Vai al contenuto
Melius Club

Italia… abbiamo un problema…


Messaggi raccomandati

Inviato

Per fortuna che Melius c'è, ho appena scoperto che l'evasione è solo quella della mafia 🙂. Nel mio lavoro tutte le persone che intervisto, ripeto "tutte", hanno lo stipendio composto da x in busta paga + un certo y come rimborso spese. Serve ad abbassare il costo del lavoro e partecipare alle gare al massimo ribasso (che è la seconda piaga, dopo l'evasione). Quanto evade chi paga i dipendenti in questo modo?

Ciao 

D.

  • Melius 1
Inviato
7 minuti fa, damiano ha scritto:

Per fortuna che Melius c'è

Che l' evasione sia solo quella delle mafie, lo hai dedotto tu e non so come, io non l'ho detto. 

Il dipendente che incassa un rimborso spese fittizio, non è egli stesso un evasore? Te lo chiedo perchè non lo so : da lavoratore autonomo, se non emetto fattura, dalle aziende non esce manco una lira  un Euro

Inviato
1 ora fa, karnak ha scritto:

impegnati in un contenzioso continuo e in continue scadenze con protocolli che vengono definiti all’ ultimo minuto secondo.

è lampante che lo stato è li che ti aspetta al varco per sanzionarti a causa dei ritardi o di minimi errori.

Inviato
1 minuto fa, audio2 ha scritto:

è li che ti aspetta al varco per sanzionarti a causa dei ritardi o di minimi errori.

L'errore ci sta, il ritardo se in quel momento non puoi pagare e relativa sanzione, anche. Il continuare a mandarti cartelle per dieci anni di fila quando continui a perdere tutti gli anni e la tua richiesta non ha fondamento, quello no, quello è dolo ed andrebbe sanzionata tanto l' Agenzia delle Entrate, quanto il dipendente ottuso che continua a sanzionarti immotivatamente .

Inviato

che poi, minima parentesi sui dipendenti ed il costo del lavoro, intanto i dipendenti se uno ne ha avuti

ha chiarissimi diversi parametri.

Inviato
1 minuto fa, karnak ha scritto:

andrebbe sanzionata tanto l' Agenzia delle Entrate, quanto il dipendente ottuso che continua a sanzionarti immotivatamente

e non si riesce mica ad agire il qualche modo, perchè costi quello che costi ma a questo punto diventa anche un principio

briandinazareth
Inviato
2 ore fa, karnak ha scritto:

io conosco mille commercialisti e sono tutti incazzati neri

 

tutto vero e tutto giusto, ma non ha molto a che fare con l'evasione. 

Inviato

 

 

 

1 ora fa, audio2 ha scritto:

 stato è li che ti aspetta al varco

Sto giusto trattando il caso di un tapino, architetto, che vive e lavora in Francia da 15 anni, cittadino francese dal 2019, studio creato la e imposte la pagate, mal consigliato si è dimenticato l'iscrizione all'anagrafe dei non residenti, per cui visto il tuir e svariate sentenze di cassazione (che prendono a sberle l'art. 4 dei vari trattati contro le doppie imposizioni, scritti comunque in burocratese spinto) è considerato dal nostro fisco residente fiscalmente in Italia senza possibilità di prova contraria, praticamente gli chiedono di pagare sul reddito francese le imposte in Italia, senza possibilità di ravvedimento operoso e quindi con sanzioni massime, perché la dichiarazione italiana risulta omessa (il poverino manco immaginava di dover subire una doppia tassazione) e quindi non si possono neppure usare le imposte  francesi come credito, forse in adesione scrivendo pagine di memorie, appellandosi alla buona fede, si riesce a ridurre la cannonata, che comunque rimane una fucilata, fatto consultare  un avvocato tributarista per scrupolo la sentenza è nefasta, trattare, vista la cassazione costantemente favorevole all'ufficio, almeno per ora. Se si sceglie il contenzioso almeno definire le sanzioni ridotte (54% invece del 160%), viste le poche speranze. 

Inviato

ha proprietà qua da noi ? a non pagare cosa rischia ?

Inviato
41 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

ma non ha molto a che fare con l'evasione

forse ci sei rimasto solo tu nel globo terracqueo a non capire che mille norme interpretabili e ri interpretabili

hanno invece moltissimo a che fare con l' evasione.

Inviato
22 minuti fa, audio2 ha scritto:

orse ci sei rimasto solo tu nel globo terracqueo a non capire che mille norme interpretabili e ri interpretabili

hanno invece moltissimo a che fare con l' evasione.

ma vedi se uno deve anche spiegarlo.

In Italia è semplicemente un'assurdità fare impresa come piccola azienda. È impossibile fare pianificazione fiscale ed è impossibile avere un degno tornaconto con i margini netti ridicoli che lascia il fisco. È impossibile avere un rapporto diretto e fiduciario col fisco che ti vede come bancomat da cui prelevare il più possibile chiedendo l'impossibile e l'assurdo no di certo come cittadino e "cliente".

 

 

Inviato
1 minuto fa, Jack ha scritto:

ma vedi se uno deve anche spiegarlo.

infatti mi rifiuto di entrare anche solo vicino ai dettagli.

ps: e l' ade che frigna che gli mancano 10 mila dipendenti.

Inviato

ma aggiungo solo che draghi non draghi, covid non covid, pnrr no pnrr

in meglio non cambia mai una beata cippa di niente.

briandinazareth
Inviato

al solito ogni scusa è buona per giustificare l'evasione, non ci si muove di un passo. 

organizzerei un bell'incontro tra le seguenti categorie, tutte molto ben rappresentate in italia: 

gli evasori fiscali
i fancazzisti nella PA
quelli che prendono il rdc e lavorano in nero

e poi lasciarli discutere e decidere sul chi sia più ladro.

Inviato
1 minuto fa, briandinazareth ha scritto:

non ci si muove di un passo

Altroché se ci si muove! Solo che quelli come te non lo vogliono vedere.

briandinazareth
Inviato

siamo i soliti italiani delle barzellette, inflessibili con gli altri ed estremamente adattabili quando ci arriva vicino. 

quindi nella pa la semplice verifica del lavoro fatto e le relative valutazioni sono viste da molti come il demonio, chi lavora in nero tira fuori la scusa del "non ce la faccio altrimenti" con molti evasori che usano lo stesso argomento ma con la maserati in garage. 

abbiamo sempre una buona scusa per giustificare le nostre cialtronerie.

gli altri invece dovrebbero essere senza macchia alcuna, neppure la più piccola, perché il tribunale degli umarells in seduta plenaria permanente non fa sconti! 

😂
 

Inviato
31 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto:

Altroché se ci si muove! Solo che quelli come te non lo vogliono vedere.

lasa perd... una testa così non l'ho mai incontrata. È irripetibile.

Mo' uno che deve pagare il SESSANTA PER CENTO, spesso di più, di quello che faticosamente riesce a raccattare sul mercato se prova a salvarne una parte È LADRO invece quelli che che glieli rubano per darli ad altri che raccattano ziferi e cipolle facendoci  la cresta sopra NO non lo sono. 

È come se uno va al ristorante tutti magnano ma il ristoratore il conto lo presenta solo a lui e se non paga PER GLI ALTRI è un ladro.

Che ci fai con una testa del genere? 

 

 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...