Guru Inviato 19 Dicembre 2021 Inviato 19 Dicembre 2021 19 minuti fa, Oste onesto ha scritto: Ma non eri di Modena? Ricordo male? Ricordi benissimo, ma da tre anni mi divido tra la bassa modenese e Bologna centro. Una sorta di doppia residenza.
Oste onesto Inviato 19 Dicembre 2021 Inviato 19 Dicembre 2021 @Guru 👍 ...tra gnocco fritto e crescentine! Dove caschi, caschi bene😉 1
Jack Inviato 19 Dicembre 2021 Inviato 19 Dicembre 2021 @Oste onesto a Modena ci sono le tigelle in realtà
Guru Inviato 19 Dicembre 2021 Inviato 19 Dicembre 2021 @Jack Allora, sono diverse denominazioni locali... Quello che a Modena è detto gnocco fritto (sempre al singolare) e a Ferrara pinzini, a Bologna è chiamato crescentine. Quelle normalmente dette tigelle, nella loro zona di origine (Appennino Modenese) sono chiamate crescentine, perché la tigella (da tègia, tegame in dialetto) sarebbe la base in pietra nelle quali cuocerle.
Jack Inviato 19 Dicembre 2021 Inviato 19 Dicembre 2021 @Guru si questo lo so, intendevo dire, ma posso sbagliare, che tipico di Modena è la tigella e tipico di Bologna la crescentina/gnocco fritto. mi riferisco ciò che mi hanno insegnato i locali e posso sbagliare
Guru Inviato 19 Dicembre 2021 Inviato 19 Dicembre 2021 @Jack Effettivamente il disco comunemente chiamato tigella è più modenese, ma credo che il gnocco fritto, detto a Bologna crescentine, sia tipico anche di quella zona, e pure del ferrarese. Mi pare che le tigelle abbiano un'origine più circoscritta, mentre sia più difficile capire dove sia nato il gnocco fritto.
Oste onesto Inviato 19 Dicembre 2021 Inviato 19 Dicembre 2021 59 minuti fa, audio2 ha scritto: chi ha detto che è illegale. Tu
audio2 Inviato 19 Dicembre 2021 Inviato 19 Dicembre 2021 no, leggi bene. prima ti puoi esercitare con le motivazioni sulla sentenza di lucano.
Oste onesto Inviato 19 Dicembre 2021 Inviato 19 Dicembre 2021 2 ore fa, audio2 ha scritto: due tipi vanno in vacanza da sim salam bin pagati dal contribuente. Ho letto benissimo. Quello che hai scritto qui sopra è peculato, reato previsto dall'art. 314 del codice penale. Se ritieni di avere le prove che i due amministratori abbiano utilizzato soldi pubblici per farsi una vacanza, esponile, altrimenti resta un ragliare alla luna (nonché diffamazione art. 595 del codice penale).
audio2 Inviato 19 Dicembre 2021 Inviato 19 Dicembre 2021 no quello che ho scritto e che ti ostini a non voler capire a nessun costo è relativo all' opportunità politica che un presidente di regione ed un consigliere comunale vadano ad una fiera in arabistan a promuovere cosa e come lo sanno solo loro.
Oste onesto Inviato 19 Dicembre 2021 Inviato 19 Dicembre 2021 @audio2 cosa c'entra la vacanza allora? Troppo comodo cambiare versione....
Oste onesto Inviato 19 Dicembre 2021 Inviato 19 Dicembre 2021 Qua...qua.... qua....chi è il quaquaraquà?
Messaggi raccomandati