Guru Inviato 27 Dicembre 2021 Inviato 27 Dicembre 2021 9 minuti fa, Jack ha scritto: no, come non avremo mai né buoni governi né cittadini che badano a se stessi. È un paese irriformabile dall’interno. Finchè c'è gente che vorrebbe un Berlusconi PDR per farsi quattro risate dove pretendi di andare?
Jack Inviato 27 Dicembre 2021 Inviato 27 Dicembre 2021 18 minuti fa, Paolo 62 ha scritto: Germania. Non è vero, da nessuna parte. Solo alcune categorie di spesa decide di volta in volta dai governi per spingere questo o quel settore. Come in Italia Son ben altre le prerogative dei migliori sistemi fiscali. L’evasione nei paesi occidentali è più o meno la stessa al netto dell’economia illegale dovuta alle mafie. —- GERMANIA Il sistema tributario è articolato su tre diversi livelli corrispondenti a quelli di governo previsti dalla Costituzione: il governo federale (Bund), i governi regionali (Lander) e quelli dei comuni (Gemeinde). La fonte di finanziamento più importante è rappresentata da un articolato sistema di condivisione di alcune imposte come l’Iva, l’imposta sul reddito delle persone fisiche, quella sui redditi societari, le ritenute alla fonte sugli interessi e l’imposta sui redditi di capitale. Sul fronte dei bonus, i tedeschi, entro un limite annuo (stabilito periodicamente) possono usufruire di deduzioni dal reddito delle spese sostenute (salari, contributi, indennità) per domestici o baby sitter o badanti. Il limite è più alto in caso di componenti della famiglia con handicap. Mentre la legislazione tedesca non prevede particolari deduzioni o detrazioni dal reddito per le spese di manutenzionedell’abitazione, a meno che i lavori eseguiti non abbiano come scopo quello di conseguire un risparmio energetico. È possibile altresì dedurre tutte le spese di viaggio sostenute dal contribuente per raggiungere il luogo di lavoro.
Paolo 62 Inviato 27 Dicembre 2021 Inviato 27 Dicembre 2021 @Jack A me ne risultano di più, persino il giardiniere. Comunque il nostro Paese oltre ad essere mal governato è corrotto, un posto dove alcuni possono evadere ed arricchirsi e altri pagano e magari rischiano di chiudere.
Jack Inviato 27 Dicembre 2021 Inviato 27 Dicembre 2021 9 minuti fa, Paolo 62 ha scritto: A me ne risultano di più, persino il giardiniere. In Italia c’è un bonus al 35% per il giardiniere😉 per il resto è vero ma le ragioni sono nella struttura degli interventi di stato. Basterebbe fare una tax flat al 8-10% per gli indipendenti obbligandoli però a pagarsi i servizi che usano comprandoseli dove gli pare, sanità compresa. Fine della loro evasione
Paolo 62 Inviato 27 Dicembre 2021 Inviato 27 Dicembre 2021 @Jack Questo bisognerebbe farlo entrare in testa ai politici. La tracciabilità delle spese è solo un mezzo per cercare di scoraggiare l'elusione fiscale e non il più pratico.
Guru Inviato 28 Dicembre 2021 Inviato 28 Dicembre 2021 @Paolo 62 Che ci siano paesi dove è possibile dedurre qualsiasi spesa dal proprio reddito è un fattoide, cioè una stupidaggine che a forza di girare viene ritenuta vera. Ci sono varie strade per recuperare evasione ed elusione: dove controlli e redditometri non arrivano si può incrementare l'introito del fisco diminuendo le voci deducibili e relative aliquote. Il problema è che a causa dei furbi in questo caso ci rimettono tutti. E specifichiamolo perché qui non tutti ci arrivano, quanto detto non significa affatto approvare gli sprechi della pubblica amministrazione.
P.Bateman Inviato 28 Dicembre 2021 Inviato 28 Dicembre 2021 Il 25/12/2021 at 14:42, SerG ha scritto: Se invece ho "consumato", cercherò di trovare una soluzione che vada bene al creditore. I piatti a mano non si lavano più, non oso pensare ad altro.
Paolo 62 Inviato 28 Dicembre 2021 Inviato 28 Dicembre 2021 @Guru Si leggeva anche qui della deducibilità fiscale di molte spese. E ci si può sbagliare, non siamo tutti esperti in materia fiscale.
audio2 Inviato 28 Dicembre 2021 Inviato 28 Dicembre 2021 6 minuti fa, Paolo 62 ha scritto: della deducibilità fiscale di molte spese mi pare che negli stati uniti le spese di manutenzione casa siano tutte deducibili
stefanino Inviato 31 Dicembre 2021 Inviato 31 Dicembre 2021 Il 27/12/2021 at 19:23, tomminno ha scritto: Air bnb e tutto quello che ruota intorno al turismo. Non poca cosa. ho affittato tramite strutture e agenzie una mia casa vacanza l'aliquota e' modesta, la gestione fiscale banale Se chi e' dentro fa un danno e ha pagato in nero ciao peppo di rivedere i soldi o attivare la assicurazione sui danni da conduzione Ma la questione piu seria e' se chi sta dentro si fa male. . Uso air BnB e similari da qualche anno per qualche soggiorno il pagamento e' anticipato a mezzo carta credito o bonifico quindi oltre che ritenere poco pratico e molto rischioso il nero mi sembra anche praticamente impossibile
stefanino Inviato 31 Dicembre 2021 Inviato 31 Dicembre 2021 Il 28/12/2021 at 11:03, audio2 ha scritto: mi pare che negli stati uniti le spese di manutenzione casa siano tutte deducibili ai fini della determinazione del reddito imponibile (io affitto un apartamento e ricavo quattrini) sono deducibili manutenzioni , oneri di agenzia, tasse locali, spese condominiali spese legali Non so se le stesse deduzioni, e nella stessa misura, valgono nel caso in cui si viva nell'immobile
audio2 Inviato 31 Dicembre 2021 Inviato 31 Dicembre 2021 3 ore fa, stefanino ha scritto: sono deducibili manutenzioni , oneri di agenzia, tasse locali, spese condominiali spese legali ecco, già si comincia a ragionare
Messaggi raccomandati