Vai al contenuto
Melius Club

Pagare con lo smartphone


papàpaolo

Messaggi raccomandati

Inviato

Fra tutti i motivi per NON affidarsi solo al telefonino per i pagamenti, avete dimenticato:

a) non c'è campo. Vedete un po' cosa succede dentro i negozi del centro storico, quelli nei palazzoni con i muri esterni in pietra spessi un metro: nelle trattorie locali che frequento, appena ci si allontana dall'ingresso il telefono è kaputt. Zero, neanche una tacca. Se non si ha una carta o il buon vecchio "bigliettone" col cavolo che paghi con l'app.

b) problemi vari ed eventuali nel sistema, che possono affliggere anche il POS. Non vi è mai capitato di pagare con bancomat o carta di credito e non riuscire a completare la transazione ? A me sì e manco una volta sola, a quel punto se non hai contante in tasca... arrivederci e grazie, con tanto di negoziante che ti prende per un pezzente.

c) questa l'ho detta 1000 volte, ma con questi sistemi si perde la percezione della spesa. La si riacquisisce tutta insieme a fine mese, quando arriva l'estratto conto. A quel punto è troppo tardi per pentirsi.

Inviato

Rimane poi il "sottofondo": ogni transazione fatta tramite uno di questi servizi è una piccola tangente pagata al fornitore del servizio stesso.

Immagino che il negoziante non sia disposto a pagarla lui. Se vede che in una giornata spende 10 euro in commissioni, applicherà ai prezzi dei piccoli aumenti (10 cent di qua, 5 di là...) invisibili che a fine giornata gli avranno fatto incassare i 10 euro in più.

Che alla fine pagheremo noi, per non fare la fatica di portarsi 50 euro in tasca.

 

Inviato
51 minuti fa, lufranz ha scritto:

si perde la percezione della spesa

 

Voi al di fuori dei sacri confini siete spendaccioni.

Inviato
1 ora fa, lufranz ha scritto:

Che alla fine pagheremo noi, per non fare la fatica di portarsi 50 euro in tasca.

scusami eh ma ti sembra niente dover andare al bancomat, prelevare, tornare indietro etc etc e salvo che uno non abbia negoziato i limiti il bancomat ti da una miseria ogni volta. Oppure all’autosilo cercare gli spiccioli che immancabilmente non hai? cacci il telefono, lo avvicini e clic clic ecco i due euri per il parcheggio... mica uno l’ho visto elemosinare i coins come un tossico 😝

Riguardo al controllo della spesa poi, direi, che è ampiamente il contrario: che faccio? mi porto il taccuino ed annoto tutte le spese che ho fatto, o mi tengo n scontrini nel portafoglio?

con il wallet di iphone, ma penso anche gli equivalenti android, ogni transazione è verificabile ed elencata in tempo reale. Apri e vedi cosa e quanto hai speso da un minuto prima indietro.

Nono mi spiace ma non c’è assolutamente partita, poi ognuno fa icchè gli garba naturalmente

Inviato

@lufranz le commissioni il negoziante le ha a prescindere (Totò docet), non è che prima chiede come paghi e poi fa il prezzo 😄 (oddio c'è chi lo faceva e s'è beccato belle sanzioni )

Oramai molti istituti hanno convenzioni forfettarie. E' come per il C/c c'è il pigro che paga un fottio e chi si guarda in giro e spende molto meno.

Inviato
1 ora fa, lufranz ha scritto:

Sul facciale, sempre per prove fatte, ho scarsissima fiducia per altri motivi.

Quali?

Inviato

non l’ho visto ancora ma mi fido di questo youtuber, vedete un po’ che dice

 

  • Thanks 2
Inviato
16 minuti fa, djansia ha scritto:

Quali?

Il problema più comune è il mancato riconoscimento causato da elementi estranei nell'immagine o condizioni di illuminazione inadatte, servono vari tentativi prima di riuscire ad avere l'OK. Questo è solo un fastidio, ma c'è di peggio.

Non scendo nei dettagli tecnici per ovvie ragioni, posso però dirti che nel corso di test sono riuscito a "fregare" diverse librerie software per l'analisi e il riconoscimento del volto. In qualche caso non c'è voluto neppure tanto impegno.

Il riconoscimento dell'impronta digitale invece funziona benissimo ed è uno (se non "il") sistema biometrico con il minor tasso di falsi positivi.

Inviato
1 ora fa, Panurge ha scritto:

Voi al di fuori dei sacri confini siete spendaccioni.

Come dice, scusi ? 🤣

Ebenezer-Scrooge..jpg

Inviato

@lufranz mi raccontava mio figlio che il motivo per cui il mio apple ha una barra in alto mentre il suo xiaomi un piccolo foro è dovuto al fatto che il riconoscimento di apple è molto più sofisticato ed analizza il viso oltre che in video anche con radar è ricostruisce in 3D il volto mentre xiaomi solo una videocamera. Per questo il primo non ha più il sensore impronte mentre xiaomi sì, oltre al fatto che iphone si sblocca anche al buio e l’altro no.

Tu cosa ne pensi? ha fondamento questa cosa? lui l’ha solo letta, non è un tecnico

Inviato
59 minuti fa, Jack ha scritto:

Tu cosa ne pensi? ha fondamento questa cosa?

Se l'iPhone è veramente dotato di uno scanner 3D non lo so, però ricordo che l'unico sistema di riconoscimento del volto che nessuno riuscì a fregare con i mezzi a nostra disposizione fu per l'appunto uno scanner 3D. Peraltro costosissimo (mi sembra di ricordare sui 5-6K euro) per una applicazione su vasta scala.

Era un aggeggio particolare, proiettava una griglia tramite un laser IR, una sola telecamera riprendeva la griglia e dalle deformazioni delle linee ricavava il modello 3D del volto.

Il software demo permetteva di visualizzare il modello e ruotarlo, la somiglianza con la persona vera era impressionante.

Attenzione però: non eravamo attrezzati per fare il calco 3D di una faccia. Resta quindi il dubbio: se lo avessimo potuto fare come avrebbe reagito l'ordigno ?

Detto questo è probabile che nella barretta dell'iPhone ci siano due camere (a infrarossi con un emettitore, così si spiega perchè funziona al buio), messe insieme danno una visione stereoscopica e poi il software ricrea il modello 3D. Sicuramente è meno preciso dello scanner laser sopra citato, ma anche molto meno costoso.

La "prova del fuoco" si potrebbe fare solo con un calco. Può darsi che faccia anche una misura della temperatura tramite l'emissione infrarossa, in tal caso farlo fesso sarebbe veramente molto complicato.

 

Inviato
2 ore fa, lufranz ha scritto:

che a fine giornata gli avranno fatto incassare i 10 euro in più.

 

 

Luca considera però che in un regime di libera concorrenza la correlazione costi / prezzi non e' cosi diretta

.

ll negoziante mette il massimo prezzo per lui spuntabile a prescindere dai suoi costi .

.

ll negoziante che volesse applicare una maggiorazione ai prezzi per integrare la commissione invece che accettare una trascurabile minore marginalità e' uno che non sa fare i conti.

.

Se il prezzo maggiore e' accettabile ha sbagliato a non applicarlo fin da prima.

Meno entrate meno investimenti = chiude

.

Se non e' accettabile il suo venduto declinerà .

Declino vendite = chiude

.

Che  La moneta elettronica sia un puro costo e' da capire.

.

minore attrattivita per ladri e rapinatori che di ricevutine su carta termica non se ne fanno granchè

.

minore impatto (somma sottratta) in caso di visita di lestofanti

.

cifre più piccole = minore stimolo a reagire durante una  rapina  e farsi ammazzare

.

minore necessità di andare a fare versamenti alla cassa continua (rischio, tempo e costo) 

Tempo che si può impiegare per , magari per esporre meglio la merce e vendere di più, o fare due chiacchere con i fornitori e spendere un po meno.

.

PROBLEMA (che sottolinei sempre)

il Consumatore non percepisce la spesa se non a fine mese 

 li partono finanziamenti e rifinanziamenti e prestiti e per chi non ha abbastanza zucca magari anche qualche "cravatta"

 

 

 

 

 

Inviato

@lufranz Oltre a tutto questo bisogna ricordare che si possono scaricare le batterie del telefono e che può cadere, guastarsi, andar perso ecc. Il contante è insostituibile.

Inviato

Non avete capito niente. Pagate col telefono, che tutti vi guarderanno con ammirazione e sarete sempre pieni di gnocca. 

  • Haha 1
Inviato
1 minuto fa, Paperinik2021 ha scritto:

e sarete sempre pieni di gnocca. 

qua dentro? è una sciagura quella che auspichi 😝😆

Inviato

@Jack dopo il booster pfizer blu io non ho più problemi 😄 

Inviato

Non vorrei dire una cavolata, ma mi pare che il pagamento tramite telefono funzioni anche offline.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...