Jack Inviato 22 Dicembre 2021 Inviato 22 Dicembre 2021 23 minuti fa, Paolo 62 ha scritto: si possono scaricare le batterie del telefono e che può cadere, guastarsi, andar perso ecc. 1
Panurge Inviato 22 Dicembre 2021 Inviato 22 Dicembre 2021 Bravi, portatevi sempre un sacchetto di sesterzi aurei, non si sa mai, anche sta carta moneta, mah..
Jack Inviato 22 Dicembre 2021 Inviato 22 Dicembre 2021 7 minuti fa, Panurge ha scritto: anche sta carta moneta, mah.. ma sarà anti tarme la carta?
Amministratori cactus_atomo Inviato 22 Dicembre 2021 Amministratori Inviato 22 Dicembre 2021 adesso non esageriamo, tutto può succedere, posso perdere il portaf0oglio, i contanti, la carta di credito, ma la comoditò non ha prezzo- però non tutti sono maturi per le nuov tecnologie, come dimostrano i pin appiccicati sui bancomat.e' vero i pin sono tanti ma io li tengo sulla rubrca del cellulare cammiffati da numeridi telefono e codificati in modo che un estraneo non saprebbe a cosa associarli. il punto vero è he usare un smartphone presuppone un backup periodico dei dati, avere un sistema di blocco dell'access0o da prte di terzi e conservare i codici per poterlo bloccare in cao di furto. il 999% delle mie conoscenze non hausano un codice di nblocco sullo smartphon (è noioso), i icordano di fare il back up solo quando è troppo tardi e pure se si riprometton che da allora in poi lo faranno, per loor il backup è come la dieta che si rimanda di settimana in settimana.
Membro_0023 Inviato 22 Dicembre 2021 Inviato 22 Dicembre 2021 A parte gli scherzi, tra me e le carte c'è qualche problema di incompatibilità. Le carte di credito non mi piacciono perché mi dimentico le spese ed il mese dopo devo controllare l'e/c per vedere se è tutto regolare, che una volta negli USA me l'hanno clonata. Ho ripreso i soldi ma che rottura di balle. Siccome di e/c ne controllo già 5 al mese per lavoro, non ho voglia di avere a che fare col mio privato. Capitolo Bancomat: il mio mi odia. Il 30% delle volte mi rifiuta la transazione, pur essendo utilizzato mediamente al 10% dell'accordato, per fami i dispetti. E io faccio una figura da morto di fame che ha finito il grano al 5 del mese, con la cassiera e la gente in coda, magari per 15 euro. Mi sono lamentato con la banca ma dicono che funziona tutto bene. Ho abilitato Samsung Pay e Google Pay, ma non mi ricordo neanche come si usano. Anche perché, una volta ad Innsbruck, il telefono non ne voleva sapere di pagare. Morale: non esco mai con meno di 300 euro in contanti, e che si fottano le carte 🙂 1
Velvet Inviato 22 Dicembre 2021 Inviato 22 Dicembre 2021 Un bel rotolone in tasca e passa la paura. Alla faccia della miseria
Membro_0023 Inviato 22 Dicembre 2021 Inviato 22 Dicembre 2021 Dimenticavo: l'altro ieri, al supermercato, a quello davanti a me il Bancomat gli rifiutava 2,30 euro. Alla fine, per levarmelo dalle palle e non fare sera, ho pagato io. Ma si può? 1
Paolo 62 Inviato 22 Dicembre 2021 Inviato 22 Dicembre 2021 @Jack Dopo aver letto delle disavventure capitate agli altri ti fideresti a stare senza contante? Io no.
Membro_0023 Inviato 22 Dicembre 2021 Inviato 22 Dicembre 2021 1 minuto fa, Velvet ha scritto: Alla faccia della miseria Avendola provata, tanti anni fa per una situazione contingente, permettimi di schifarla.
pino Inviato 22 Dicembre 2021 Inviato 22 Dicembre 2021 Io prelevo sempre 600 euro,pur avendo bancomat/carta di credito,e postepay con 2/3 k caricati.
OLIVER10 Inviato 22 Dicembre 2021 Inviato 22 Dicembre 2021 più facile è il pagamento e più spenderai, questo il concetto. 1
Guru Inviato 22 Dicembre 2021 Inviato 22 Dicembre 2021 Io non sopporto più il contante, lo trovo terribilmente volgare.
Jack Inviato 22 Dicembre 2021 Inviato 22 Dicembre 2021 1 ora fa, Paolo 62 ha scritto: Dopo aver letto delle disavventure capitate agli altri ti fideresti a stare senza contante? Io no. Saranno almeno 15 anni che non so nemmeno se ho contante in tasca. Penso di aver speso davvero tanto con i mezzi elettronici e non mi è mai successo nulla di nulla escluso il pagamento doppio, rimborsato, di un viaggio ai Caraibi comperato a Miami nel 1992. Zero proprio ed io compero il 95% delle mie robe solo su internet con carta e con telefono anche per i bonifici. Sarà altrettanto che non entro in una banca se non per questioni serie non legate al menage. Abbiate pazienza ma mi sembrate mio nonno quando vide la prima automobile ad inizio secolo scorso.
Questo è un messaggio popolare. mozarteum Inviato 22 Dicembre 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 22 Dicembre 2021 14 minuti fa, Guru ha scritto: Io non sopporto più il contante, lo trovo terribilmente volgare. Soprattutto quando e’ poco 1 3
Jack Inviato 22 Dicembre 2021 Inviato 22 Dicembre 2021 42 minuti fa, pino ha scritto: Io prelevo sempre 600 euro, Io davvero non saprei come poter spendere 600€ in contanti in un mese. L’unica potrebbe essere il bar ma a parte il biliardo del venerdì sera non frequento bar
Jack Inviato 22 Dicembre 2021 Inviato 22 Dicembre 2021 38 minuti fa, OLIVER10 ha scritto: più facile è il pagamento e più spenderai, questo il concetto. Ma neanche i miei figli da ragazzini… dai.
Membro_0023 Inviato 22 Dicembre 2021 Inviato 22 Dicembre 2021 30 minuti fa, Guru ha scritto: Io non sopporto più il contante, lo trovo terribilmente volgare. In effetti, sotto i 200 euro è una roba da pezzenti che non si può vedere. Sono appena rientrato da un negozio nel quale ho comprato il regalo di Natale per la mia compagna. 241 euro. Pagati in contanti e siccome sono stato bravo in questi giorni e me lo sono meritato, mi hanno anche fatto lo scontrino.
Messaggi raccomandati