JohnLee Inviato 20 Dicembre 2021 Inviato 20 Dicembre 2021 ve bè, questo panettone lo dovrebbe mangiare: vediamo se mangia il prossimo oppure se prima lo democratizzano o mettono qualcuno che sviluppa l'economia. A occhio il Cile ha un sacco di risorse naturali per non far gola a qualcuno grosso, però mi pare che negli ultimi 30 anni bene o male sono riusciti ad alternarsi sinistra e destra senza grossi sconvolgimenti.
briandinazareth Inviato 21 Dicembre 2021 Inviato 21 Dicembre 2021 È che son tutti democratici razionalmente ma al cuore non si comanda. E Pinochet ha fatto breccia in molti cuori, anche qui dentro 😉
Martin Inviato 21 Dicembre 2021 Inviato 21 Dicembre 2021 I liberali de noantri auspicano un governo cileno che, facendo abbassare le quotazioni del rame, metta al sicuro le grondaie delle villette. 1
peng Inviato 21 Dicembre 2021 Inviato 21 Dicembre 2021 bisognerà vedere dove Boric si colloca dal punto di vista geopolitico. sembra guardare con interesse - ricambiato - a Pechino. se questa è la via, serviranno notevoli doti da equilibrista per mantenere anche buoni rapporti con gli Stati Uniti.
tomminno Inviato 21 Dicembre 2021 Inviato 21 Dicembre 2021 23 minuti fa, peng ha scritto: serviranno notevoli doti da equilibrista per mantenere anche buoni rapporti con gli Stati Uniti. Tutta la costa pacifica del Sudamerica mi è parsa più in mano ai cinesi che agli usa ormai. Non dico che siano come in Africa dove quando atterri pensi di aver sbagliato volo tanti sono gli ideogrammi a circondarti, ma sono sicuramente diventati il granaio di Pechino. Sarà che tutti lì ormai, visti i trascorsi, non si fidano molto della politica estera usa.
briandinazareth Inviato 21 Dicembre 2021 Inviato 21 Dicembre 2021 beh, non stupisce che i cileni possano avere qualche piccola perplessità sugli usa e sul loro amore per la democrazia in sudamerica 😉
audio2 Inviato 21 Dicembre 2021 Inviato 21 Dicembre 2021 si certo perchè con i cinesi sarebbe andata meglio. ma mi faccia il piacere.
Membro_0023 Inviato 21 Dicembre 2021 Inviato 21 Dicembre 2021 1 ora fa, Martin ha scritto: auspicano un governo cileno che, facendo abbassare le quotazioni del rame, E secondo te è il governo cileno, a decidere le quotazioni del rame? Dai, su, che di ingenuo non hai nulla.
briandinazareth Inviato 21 Dicembre 2021 Inviato 21 Dicembre 2021 2 minuti fa, audio2 ha scritto: si certo perchè con i cinesi sarebbe andata meglio. le ipotesi stanno a zero, nella storia reale c'è stato un gaglioffo, messo la con un golpe e che aveva la tendenza a far fare voli nell'oceano agli oppositori. che i cileni siano un po' sospettosi nei confronti degli usa non è strano direi... se poi i cinesi faranno lo stesso lo vedremo, ma forse l'approccio è abbastanza diverso per non vedere quel genere di cose. 1
audio2 Inviato 21 Dicembre 2021 Inviato 21 Dicembre 2021 3 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: decidere le quotazioni del rame io comunque sono passato alle grondaie di argento. appena un pò ossidate sembrano di plasticone scolorito al sole, problema risolto. 1
Membro_0023 Inviato 21 Dicembre 2021 Inviato 21 Dicembre 2021 @audio2 pare che suonino anche meglio. Usa i ritagli per farci i cavi
audio2 Inviato 21 Dicembre 2021 Inviato 21 Dicembre 2021 non è che se i cinesi faranno lo stesso, tienanmen e hong kong si vede che non hanno insegnato niente.
penteante Inviato 21 Dicembre 2021 Inviato 21 Dicembre 2021 24 minuti fa, audio2 ha scritto: non è che se i cinesi faranno lo stesso, tienanmen e hong kong si vede che non hanno insegnato niente. Sì, però tienanmen e hong kong sono in Cina. Il Cile è... all'estero.
peng Inviato 21 Dicembre 2021 Inviato 21 Dicembre 2021 la Cina considera HK e Taiwan affari di politca interna - giusto o sbagliato che sia. ha invece un approccio molto diverso in politca estera, più rivolto a estendere la loro egemonia economica più che a esercitare un controllo tipico di un regime. mira a esser riconosciuta come potenza globale, e il Cile rientra in questa strategia. 1
Jack Inviato 21 Dicembre 2021 Inviato 21 Dicembre 2021 2 ore fa, penteante ha scritto: Liberali...oh yeah! 😍
Jack Inviato 21 Dicembre 2021 Inviato 21 Dicembre 2021 12 ore fa, briandinazareth ha scritto: uno come presidente eletto democraticamente per derubare i legittimi proprietari dei loro beni. Quando il responso delle urne legittima il furto e l'esproprio di stato la reazione è giocoforza pesante e definitiva
Messaggi raccomandati