Atsimo Inviato 21 Dicembre 2021 Inviato 21 Dicembre 2021 A chi possiede o ha posseduto questo rigeneratore e comunque ha potuto valutarlo , quali sono le vostre impressioni? , a cosa lo avete collegato?
Gianni Inviato 21 Dicembre 2021 Inviato 21 Dicembre 2021 al mio P20 ho collegato tutto l'impianto occupando 10 prese
ric236 Inviato 21 Dicembre 2021 Inviato 21 Dicembre 2021 3 ore fa, Atsimo ha scritto: A chi possiede o ha posseduto questo rigeneratore e comunque ha potuto valutarlo , quali sono le vostre impressioni? , a cosa lo avete collegato? Avuto per tre anni poi venduto per passare al P10. E' una buona macchina, riduce le distorsioni in ingresso di un fattore 10 e consente di impostare l tensione in uscita su un valore fisso (che non va settata distante da auella in entrata) esempio: se in ingresso hai 225 volt, inutile settarlo su 240 volt perhè la distorsione in uscita aumenta. Usato solo per collgare il pre e due sorgenti non i finali. Migliora il silenzio e la qualità dei transienti, c'è chi lo trova poco efficace perchè toglie naturalezza e microdettaglio, probabilmente aspetti un poco soggettivi. Se puoi segliere valuta comunque un P5 o P10 se li trovi usati non c'è paragone
Suonatore Inviato 21 Dicembre 2021 Inviato 21 Dicembre 2021 Provato per 2 settimane e restituito per manifesta inutilità.
ric236 Inviato 21 Dicembre 2021 Inviato 21 Dicembre 2021 Aggiungo che il PPP in caso di guasto non è riparabile salvo spedirlo al produttore (forse) con annessi costi e tempi, Il guasto lo rende inefficace, la distorsione in uscita è simile a quella in ingresso. Non c'è una casistica definita, consiglio una prova prima di acquistarlo.
Atsimo Inviato 21 Dicembre 2021 Autore Inviato 21 Dicembre 2021 @ric236 ma potrebbe essere inefficace anche se apparentemente funziona regolarmente?
CLARK JR Inviato 21 Dicembre 2021 Inviato 21 Dicembre 2021 @Atsimo Perchè no? se non hai disturbi elettrici particolari dentro e fuori casa.
mikefr Inviato 22 Dicembre 2021 Inviato 22 Dicembre 2021 Ne ho avuti due,il primo manifestò difetti che la PS Audio risolse sui Premier che furono prodotti dopo il 2010,ed il secondo funzionò benissimo fino a quando l'ho venduto.E' consigliabile solo a chi ha veramente dei problemi di stabilità di tensione,se uno ha una corrente stabile,come nel mio caso,è inutile.
Suonatore Inviato 22 Dicembre 2021 Inviato 22 Dicembre 2021 Qualche problema di instabilità di tensione a casa mia c'è, infatti su quello ha funzionato benissimo spianando tutto e abbassando la distorsione da una media del 1,8-2% allo 0,4 ma dal punto di vista del risultato sonoro assolutamente non udibile, ne in meglio né peggio.
Gianni Inviato 22 Dicembre 2021 Inviato 22 Dicembre 2021 Su suggerimento di alcuni amici lo scorso mese ho acquistato il P20, prima impressione una maggiore pulizia generale oltre un aumento della dinamica, nota dolente il costo elevato forse ingiustificato:
Questo è un messaggio popolare. Jox79 Inviato 22 Dicembre 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 22 Dicembre 2021 Una maggiore pulizia generale nel portafoglio è assicurata…. 😅 1 2
Suonatore Inviato 23 Dicembre 2021 Inviato 23 Dicembre 2021 @Gianni presumo che il P20 sia ben altra cosa rispetto al Power Plant....
Atsimo Inviato 25 Dicembre 2021 Autore Inviato 25 Dicembre 2021 l'ho preso , per il prezzo che l'ho pagato valeva la pena provare . Dopo una settimana di utilizzo mi maledicevo per l'ennesima fesseria fatta , ora ho la pelle d'oca .Altro che cambio cavi ,ciabatte filtrate e non , non immaginavo quanto fosse scadente la qualita della mia corrente . Non oso immaginare cosa possano fare i nuovi rigeneratori. Se ne avete la possibilita fate una prova ma deve rimanere un po sul vostro impianto , almeno questo è capitato a me 1
ferroattivo Inviato 25 Dicembre 2021 Inviato 25 Dicembre 2021 @Atsimo L'apparecchio è sicuramente efficace, da un amico abbiamo ascoltato con il PS audio e senza. Con il generatore inserito migliora tutto lo spettro audio, soprattutto il PS audio ha tenuto a bada, ma non del tutto, il basso incontrollabile delle B&W 801 D che vagava per la stanza. Comunque per il controllo del basso è stato necessario inserire un prestante cavo di alimentazione. Alla fine ok per chi se lo puo' permettere, ma i buoni cavi di alimentazione dal PS audio alle apparecchiature purtroppo servono sempre. 1
Atsimo Inviato 25 Dicembre 2021 Autore Inviato 25 Dicembre 2021 4 ore fa, ferroattivo ha scritto: ma i buoni cavi di alimentazione dal PS audio alle apparecchiature purtroppo servono sempre. senza dubbio
ric236 Inviato 28 Dicembre 2021 Inviato 28 Dicembre 2021 comfermo, fatte diverse prove sul P10, il cavo migliore si è rivelato il PS Audio AC-12
enzo966 Inviato 28 Dicembre 2021 Inviato 28 Dicembre 2021 Il 25/12/2021 at 12:34, ferroattivo ha scritto: il basso incontrollabile delle B&W 801 D che vagava per la stanza Ho le 801 D e non mi risultano certo caratterizzate dal basso incontrollabile che vaga per la stanza, anzi, da me risulta molto profondo e frenato e non ho condizionatori di rete, cavi particolari, fusibili audiophile, ecc. Sarà forse il mio ambiente caratterizzato da rapporti tra le dimensioni (l, h, p) fortunati?
ferroattivo Inviato 28 Dicembre 2021 Inviato 28 Dicembre 2021 @enzo966 probabilmente dipende dalla stanza, quella del mio amico abbastanza vuota, con alcuni pannelli di materiale assorbente, appoggiati lungo la parete.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora