Vai al contenuto
Melius Club

la modulistica online in generale


Messaggi raccomandati

Inviato

questa cagata e’ ai o roba d’altro genere?

briandinazareth
Inviato

seriamente, che problemi avete con lo spid?

Inviato
55 minuti fa, bombolink ha scritto:

Il cartaceo deve morire.

Sembrate quelli che rimpiangono i treni a carbonella.

Io sono uno di quelli che qualche anno fa (più di uno veramente) andò in panico quando aprendo la scatola del telefono cellulare non vi trovò dentro il manuale d'uso in formato cartaceo, da allora ne è passata di acqua sotto i ponti e volente o nolente mi ci sono dovuto adeguare, d'altronde se ci ci hanno chiamato boomer un motivo ci sarà. Ti faccio un esempio però della tecnologia spinta arrivata agli eccessi nel campo cui sono d'uso frequentare, gli inverter per azionamento motori elettrici, ti raccontano che è semplicissimo programmarli dato che hanno una interfaccia che si chiama auto tuning e che una volta collegato al motore in automatico rileva tutti i dati relativi al motore e tu basta che gli scriva che rampe di velocità debba fare e poi le frequenze di utilizzo e stai in una botte di ferro, però il più delle volte in fase di programmazione ti chiede il pd2 o se preferisci il momento di inerzia, la IA/IN o se preferisci la corrente di spunto, la C/Max diviso la Cnom o se preferisci la coppia massima, ma allora che auto tuning è? E che tipo di intelligenza artificiale è?      

Inviato
1 minuto fa, ferrocsm ha scritto:

E che intelligenza artificiale è?      

Anche una intelligenza artificiale può essere stupida, sennò come ci divertiamo ?

😂

briandinazareth
Inviato
4 minuti fa, ferrocsm ha scritto:

E che tipo di intelligenza artificiale è?      

 

non lo è 😉 messa così sembrerebbe solo marketing sulla ia... 

Inviato
2 ore fa, ferrocsm ha scritto:

Tu mi insegni che il pc è quello che tu gli metti dentro, se gli metti dentro dati a casaccio co vot pretender? I.A una bella minchia se inserisco dati a razzo di cane!  

Ehm... non è questo il punto che si discute.

Indipendentemente dai dati, il problema serio sono le modalità di utilizzo dei programmi dal punto di vista dell'utilizzatore. E' un problema di progettazione delle interfacce utente, che spesso derivano da ragionamenti contorti e vengono fuori contorte, anche se in teoria (ma anche in pratica) funzionanti.

L'esempio dello SPID è calzante, ma anche l'uso di siti di banche per fare le più semplici operazioni è un casino. Questo non vuol dire che si immettono dati ad segugii mincinam o che il programma che ci sta dietro non funziona, ma che chi ha costruito il sito non ha tenuto minimamente conto della sua usabilità. 

Per dire, immagina una mazza da muratore col manico lungo 10 cm: per picchiare picchia, ma come fai a usarla praticamente ?

 

briandinazareth
Inviato
1 minuto fa, lufranz ha scritto:

L'esempio dello SPID è calzante, ma anche l'uso di siti di banche per fare le più semplici operazioni è un casino.

 

non ho capito a cosa vi riferite di preciso. cosa dello spid vi sembra errato o malfunzionante?

Inviato

Lo spid è una benedizione altro che. 

Inviato
1 ora fa, bombolink ha scritto:

Sembrate quelli che rimpiangono i treni a carbonella.

Occhio che la sensazione di forza, imponenza e "cosa viva" (per citare Guccini) data da una locomotiva a vapore è una cosa indescrivibile. Vederne una in funzione da vicino fa sembrare banali anche i 300Km/h a regime di un ETR450.

8e111b37-63a4-4847-9c6b-c708e344d7a3-AP_

Osservare come a confronto del "mostro" gli umani sembrino piccoli gnomi da giardino.

Inviato
9 minuti fa, Panurge ha scritto:

Lo spid è una benedizione altro che. 

Nessuno - spero - vuole eliminare i sistemi informatici. Tanto meno lo SPID che quando funziona (e dipende pure dal provider) è utilissimo.

Ripeto: il problema sono i progettisti del software che spesso e volentieri disegnano le interfacce utente assolutamente "user NON-friendy". Quando per fare una cosa che sai essere banale, sia dal punto di vista umano che da quello informatico, ci metti mezz'ora tra menu, accessi controllati, sottomenu, opzioni, caselle di spunta, dati inutili, disclaimer, etc etc... vuol dire semplicemente che chi ha pensato (non "scritto", si badi bene, anche se può trattarsi della stessa persona) quel software (o quel sito, è la stessa cosa) è un somaro. Anche se alla fine funziona.

 

Inviato

Bisognerebbe copiare amazon. Per comprare quello che devo comprare cosa devo digitare? E’ infallibile

Cosetto per pulire il vater: esce lo scopino.

Aggeggio per tagliare i peli del cane: ed esce il tosacane.

Incredibile

briandinazareth
Inviato

@lufranz

 

ma questo come si inserisce nello spid? dove sono queste difficoltà?

 

io metto user/pwd e poi l'otp, mi dice che autorizzazioni sto concedendo e vado avanti sul sito.

1 minuto fa, mozarteum ha scritto:

Incredibile

 

quella è ia

Inviato
1 minuto fa, mozarteum ha scritto:

Cosetto per pulire il vater: esce lo scopino.

Boja cane, ma è vero... ho provato a scrivere "coso per pulire il cesso" e mi è apparsa una paginata di scopini 🤣

Inviato

L’ia frequenta pure tor bella monaca

  • Amministratori
Inviato

predisporre una modulistica on line non è facile, una delle cose più difficili in informatica è realizzare un manuale utente, non ha importqanza che si tratti di hw o sw. ci vuole uno capace di mettersi dalla parte dell'utilizzatore e creare un flusso che risponda alle esigenze dell'utenza. invece chi fa qusto lavoro di mestoere da p scontato cose che scontate non sono e ragiona in termini astratti senza porsi il poblema delle reali necessità dell'utenza. 

ma non è che con la carta le cose andassero meglio, diciamo che eravamo più abituati. Pian pianino si sistemeranno anche queste cose

ps oggi ho avuto problemi con un pagopa, non riuscivo a frlo cn l'home banking della bnl, ho rislto con ntesa-.sanapaolo. 

Inviato

Ho messo su Amazon avvocato melomane diversamente astemio è spuntata la foto di moz

Inviato
14 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

ma questo come si inserisce nello spid? dove sono queste difficoltà?

io metto user/pwd e poi l'otp, mi dice che autorizzazioni sto concedendo e vado avanti sul sito.

Ora va un po' meglio ma all'inizio lo SPID era un delirio.

Quando lo fece mia figlia per il bonus-cultura, "fece il solco" alle poste (all'epoca c'erano pochissimi provider abilitati) per riuscire ad attivarlo. Neanche gli impiegati capivano perchè la procedura si bloccava prima della conclusione. Ci siamo stati almeno 6 volte prima di risolvere.

Dopo averlo attivato, usarlo era un terno al lotto: una volta non funziona l'app SPID, poi la 18App non si connette, un'altra volta la devi aggiornare e non si scarica la nuova versione, un'altra ancora non funzionava qualcosa alla cassa del negozio e non riuscivano ad accettare il buono, e via discorrendo.

Questa doveva essere una cosa "alla portata di tutti". 

Ora pare che la cosa sia migliorata, quanto meno l'attivazione adesso è praticamente immediata se si caricano i documenti online, e l'app funziona. Però su uno dei cellulari di famiglia (ora dismesso per guasto) non si riusciva a installarla. Perchè ? boh.

Altro esempio di "progettazione di sistema a muzzo":

Tessera SSN: la prima volta che l'ho usata sono impazzito per trovare i driver giusti. Sul sito della Regione Toscana c'era una tabella: dal n.X a Y il driver è questo, da Y+1 a Z quest'altro, e così via.

Il driver indicato per la mia tessera non funzionava.

Li ho provati TUTTI e nessuno funzionava.

Mi viene il dubbio avere qualcosa che non va sul lettore o sulla tessera.

Provo un tool per l'accesso diretto al chip, invio i codici per leggere gli identificativi, la scheda risponde.

Dopo un pomeriggio di ricerche in rete, sul sito di un'altra regione trovo un driver mai incontrato prima, lo scarico, installo: finalmente funziona tutto.

Anche la tessera SSN doveva essere "alla portata di tutti". 

Idea ok, realizzazione e documentazione fatta da dementi.

 

 

Inviato
3 minuti fa, lufranz ha scritto:

"fece il solco" alle poste

 

Io (la mia impiegata a dire il vero, io firmo solo) lo rilascio in mezzora, anche ad anziani rincitrulliti.

  • Haha 1

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...