Membro_0022 Inviato 21 Dicembre 2021 Inviato 21 Dicembre 2021 5 minuti fa, Panurge ha scritto: Ho messo su Amazon avvocato melomane diversamente astemio è spuntata la foto di moz MA è in offerta col black friday o è a prezzo pieno ?
Panurge Inviato 21 Dicembre 2021 Inviato 21 Dicembre 2021 La seconda che hai detto perché viene via pure l'impianto stereo.
briandinazareth Inviato 21 Dicembre 2021 Inviato 21 Dicembre 2021 per lo spid si poteva fare tutto online, nessuna necessità delle poste. in generale, comunque, concordo che l'esperienza utente sia un lato spesso trascurato. anche se pure gli utenti ci mettono spesso del loro 😂
Panurge Inviato 21 Dicembre 2021 Inviato 21 Dicembre 2021 Adesso, briandinazareth ha scritto: gli utenti ci mettono spesso del loro In effetti per alcuni soggetti bisogna avere una certa vocazione da assistente sociale.
Membro_0022 Inviato 21 Dicembre 2021 Inviato 21 Dicembre 2021 Adesso, Panurge ha scritto: Io (la mia impiegata a dire il vero, io firmo solo) lo rilascio in mezzora, anche ad anziani rincitrulliti. Sì, e 6 anni fa alle poste erano rincitrulliti gli impiegati. Oppure non funzionava il sistema, a scelta. Sta di fatto che fu un delirio. Ora funziona decentemente, quando l'ha fatto mio figlio la scorsa estate abbiamo caricato i documenti via web e siamo andati allo sportello solo per il riconoscimento finale. Appuntamento preciso, 5 minuti in tutto e lo SPID era pronto all'uso. Ma ci sono voluti 6 anni, e comunque la 18App - dice il ragazzo - funziona una volta su tre tanto che quando vuole comprare qualcosa in luogo fisico il buono lo generiamo dal PC a casa, e non con l'app sul posto.
audio2 Inviato 21 Dicembre 2021 Inviato 21 Dicembre 2021 9 minuti fa, lufranz ha scritto: realizzazione e documentazione fatta da dementi a parte il costo, del sistema e di tutto e del tempo sia loro che nostro, cosa l' abbiamo a fare una c.i. e un c.f ?
briandinazareth Inviato 21 Dicembre 2021 Inviato 21 Dicembre 2021 7 minuti fa, audio2 ha scritto: cosa l' abbiamo a fare una c.i. e un c.f ? sono cose totalmente diverse però.
audio2 Inviato 21 Dicembre 2021 Inviato 21 Dicembre 2021 è proprio questa la logica che continui insistentemente a non afferrare
briandinazareth Inviato 21 Dicembre 2021 Inviato 21 Dicembre 2021 Adesso, audio2 ha scritto: è proprio questa la logica che continui insistentemente a non afferrare ovvero, in che modo la ci o il cf garantirebbero la sicurezza dell'autenticazione?
audio2 Inviato 21 Dicembre 2021 Inviato 21 Dicembre 2021 se la ci l' hanno fatta elettronica ci sarà stato anche un perchè, o no ? se non garantisce la sicurezza vuol dire che l' hanno pensata male. e allora a cosa ne servono due, a far lavorare di più gli uhè uhè di stato che non abbiamo abbastanza personale ? per avere doppioni ? per avere sovrapposizioni magari in conflitto tra loro ?
briandinazareth Inviato 21 Dicembre 2021 Inviato 21 Dicembre 2021 Adesso, audio2 ha scritto: se la ci l' hanno fatta elettronica ci sarà stato anche un perchè, o no ? se non garantisce la sicurezza vuol dire che l' hanno pensata male. e allora a cosa ne servono due, a far lavorare di più gli uhè uhè di stato che non abbiamo abbastanza personale ? per avere doppioni ? per avere sovrapposizioni magari in conflitto tra loro ? lo spid serve per autenticazioni molto critiche, non si può certo pensare che basti avere la ci o il cf per accedere a dati molto sensibili. il ci e il cf servono ad altro.
audio2 Inviato 21 Dicembre 2021 Inviato 21 Dicembre 2021 " autenticazioni molto critiche " con 3 livelli. bene. allora io vado sul sito dell' ade, registro un contratto di affitto e ops sbaglio il numero della particella di un sub. porca p. però può capitare. ma il sistema non me lo dice subito, no viene respinto a posteriori. quindi si ri registra. allora, memore della cappella, il prossimo lo faccio fare a un consulente che è allenato quindi si spera che sbagli di meno, viene fuori una botta di registrazione, perchè ? sono i bolli, ma come , eh no ma vede l' ade vuole registrate virtualmente due copie, quindi doppi bolli su tutto. boh mai sentita, l' inquilino protesta e vedremo come va a finire, tanto l' ade dal vivo non mi riceve e per loro problema risolto. calcolo l'imu, io un conteggio, il comme un altro e il comune un altro ancora. sentiamo, cos'e che sarebbe critico qua.
briandinazareth Inviato 21 Dicembre 2021 Inviato 21 Dicembre 2021 quello che stai dicendo non ha a che fare con lo spid però.
audio2 Inviato 21 Dicembre 2021 Inviato 21 Dicembre 2021 e continui ad insistere, quando fai la c.i in comune ti chiedono un cell o una mail, li registrano e poi quando serve li ti mandano il codice otp o quello che è, butti dentro quello e il cf e fine della menata. ancora.
briandinazareth Inviato 21 Dicembre 2021 Inviato 21 Dicembre 2021 @audio2 poi mi taccio: non è la stessa cosa, i criteri di sicurezza sono molto diversi e devono essere diversi. diciamo che è la base della sicurezza informatica sui dati così sensibili.
bombolink Inviato 21 Dicembre 2021 Inviato 21 Dicembre 2021 @lufranz da parte di madre ho tutti parenti ferrovieri e mio nonno era capotreno, ricordo ancora l'emozione incredibile da bambino vederlo arrivare con un treno a vapore nei primi anni 70.
Messaggi raccomandati