Vai al contenuto
Melius Club

La questione ucraina


newton

Messaggi raccomandati

Inviato
2 minuti fa, ClasseA ha scritto:

Tutto troppo in fretta, a caldo, in preda alla frustrazione ed al desiderio di vendetta

Io parto dal semplice presupposto che noi conosciamo solo una porzione infinitesima di quanto accade dietro le quinte. Se si è deciso per un indurimento delle sanzioni e per l'invio di armi, probabile che ci sia notizia che qualcosa scricchiola dalla parte di Putin. Non è una partita a poker in cui si fa un "buio". Per quanto non siamo dotati in occidente di grandi leadership, resto fiducioso sul fatto che non si agisca ne' per vendetta ne' per frustrazione, ma sulla base di informazioni ed analisi. 

Inviato
3 minuti fa, wow ha scritto:

Dove l'hai letto? 

Le armi inviate da Germania e Francia all’Ucraina equivarrebbero alla UE che compera armi per lui.

Inviato
7 minuti fa, qzndq3 ha scritto:

C'è già un esempio reale, Cuba.

Quello fu un capolavoro diplomatico. Non vedo oggi attori di quel calibro, purtroppo.

Inviato
2 minuti fa, audio2 ha scritto:

intanto avevano già cercato di invaderla, vedi baia dei porci, solo che hanno fallito.

poi i russi infatti i missili se li sono riportati via.

Se parli di Cuba il discorso è diverso, erano altri tempi e nessuno sta dicendo che gli americani siano stati sempre dalla parte della ragione. 

In u. non c'erano missili usa o nato. 

Inviato
11 minuti fa, wow ha scritto:

ma è possibile che abbia drenato 600 mld

ieri mattina a La7 un esperto interpellato parlava proprio di queste cifre.

 

Inviato

@gianventu

 

È una buona obiezione la tua.

Temo pero di non riuscire ad essere così ottimista...

In effetti alcune uscite mi hanno sorpreso. Macron ha detto che la guerra andrà avanti a lungo. 

I casi sono 2: o è in mala fede oppure sa cose che non dice.

Paradossalmente spero sia in mala fede e che gli scontri finiscano presto

Inviato
3 minuti fa, audio2 ha scritto:

e finita li.

Anche con qualche riassetto della disposizione di testate nucleari americane. Tipo in Turchia.

Inviato

(ANSA) - BRUXELLES, 27 FEB - "Con una mossa senza precedenti vieteremo la presenza in Ue della macchina mediatica del Cremlino.

Russia Today e Sputnik, che sono controllate dal governo, e le testate a loro legate non potranno più diffondere le loro bugie per giustificare la guerra di Putin e creare divisioni nell'Unione.

Stiamo sviluppando gli strumenti per vietare questa disinformazione tossica e dannosa in Europa". Lo annuncia la presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen. (ANSA).

-

 

(ANSA) - BRUXELLES, 27 FEB - "Gli alleati della Nato stanno rafforzando il loro sostegno politico e pratico all'Ucraina mentre continua a difendersi dall'invasione su vasta scala della Russia.

Migliaia di armi anticarro, centinaia di missili per la difesa aerea e migliaia di armi leggere e munizioni stanno per essere inviate in Ucraina".

Lo rende la Nato spiegando che "Belgio, Canada, Repubblica Ceca, Estonia, Francia, Germania, Grecia, Lettonia, Lituania, Paesi Bassi, Portogallo, Romania, Slovacchia, Slovenia, Regno Unito e Stati Uniti hanno già inviato o stanno approvando consegne significative", mentre "l'Italia sta provvedendo a un sostegno finanziario". (ANSA)

 

  • Melius 1
Inviato
3 minuti fa, ClasseA ha scritto:

gran classe

A parte il fatto che nonostante il nick non sta a te decidere cosa è e cosa non è di gran classe (rispetta se vuoi essere rispettato) ti faccio notare che il diritto dei russi della Crimea di essere protetti come minoranza etnica non equivale al diritto del tuo idolo di invadere uno stato sovrano.

 

Questi sono i fondamentali del diritto internazionale. 

🇺🇦

  • Melius 1
Inviato
2 minuti fa, criMan ha scritto:

Russia Today e Sputnik, che sono controllate dal governo, e le testate a loro legate non potranno più diffondere le loro bugie per giustificare la guerra di Putin e creare divisioni nell'Unione.

Stiamo sviluppando gli strumenti per vietare questa disinformazione tossica e dannosa in Europa". Lo annuncia la presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen. (ANSA)

Ma poi come fanno Salvini e i suoi piccoli fans a nutrirsi delle verità assolute?

Questo sarà un problema serio...

extermination
Inviato

 

Il sole 24 h - 24 febbraio :

Mosca ha un debito pubblico quasi inesistente, pari al 17% del Pil. Ha 630 miliardi di dollari di riserve, di cui 150 miliardi in oro. Ogni singolo giorno, secondo i calcoli di Bloomberg, vende 3,5 milioni di barili di petrolio e 275 milioni di metri cubi di gas a Europa, Stati Uniti e Gran Bretagna, incassando qualcosa come 700 milioni di dollari. Ogni 24 ore. E negli anni ha ridotto i suoi legami finanziari con l’Occidente, anche quelli che dipendono dal famigerato sistema Swift.

 

 

Inviato

@wow

 

E infatti l'Ucraina per gli accordi di Minsk avrebbe dovuto tutelare quella popolazione. Avrebbe ...

Inviato
6 minuti fa, ClasseA ha scritto:

spero sia in mala fede e che gli scontri finiscano presto

Vedresti mala fede in Macron e nin l'eroismo di un popolo che combatte e scambi una guerra di invasione per scontri. 

Complimenti. 

🇺🇦

Inviato
4 minuti fa, criMan ha scritto:

(ANSA) - BRUXELLES, 27 FEB - "Gli alleati della Nato stanno rafforzando il loro sostegno politico e pratico all'Ucraina mentre continua a difendersi dall'invasione su vasta scala della Russia.

Migliaia di armi anticarro, centinaia di missili per la difesa aerea e migliaia di armi leggere e munizioni stanno per essere inviate in Ucraina".

Lo rende la Nato spiegando che "Belgio, Canada, Repubblica Ceca, Estonia, Francia, Germania, Grecia, Lettonia, Lituania, Paesi Bassi, Portogallo, Romania, Slovacchia, Slovenia, Regno Unito e Stati Uniti hanno già inviato o stanno approvando consegne significative", mentre "l'Italia sta provvedendo a un sostegno finanziario". (ANSA)

Se questo era l'effetto che aveva in mente con l'invasione, Putin ha un gran senso dell'umorismo.

Inviato
42 minuti fa, veidt ha scritto:

vogliamo parlare degli accordi segreti tra Churchill e Hitler per spartirsi i territori conquistati

sinteticamente se puoi parlarne...

Inviato
Adesso, ClasseA ha scritto:

infatti l'Ucraina per gli accordi di Minsk avrebbe dovuto tutelare quella popolazione. Avrebbe

A me risultano fortissime ingerenze russe. Come la mettiamo? 

Inviato
4 minuti fa, Velvet ha scritto:

Stiamo sviluppando gli strumenti per vietare questa disinformazione tossica e dannosa in Europa"

Interverranno anche su Melius oppure facciamo un crowdfunding per regalare loro un viaggio di sola andata? 

(Scherzo eh) 

Inviato
30 minuti fa, gianventu ha scritto:

Tu sai cosa avrebbe voluto dire un invasione terrestre del Giappone in termini di perdite? Nonostante l'atomica, una parte consistente dei generali, avrebbe voluto continuare con le ostilità e combattere casa per casa in tutte le città.

Ciao Gian, bentornato.

Tanto è vero che per costringerli alla resa hanno "dovuto" sganciare la seconda su Nagasaki.

Strana idea quello che avrebbero dovuto sacrificare migliaia di giovani americani per risparmiare gli aggressori giapponesi.

  • Melius 1
Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...