Velvet Inviato 28 Febbraio 2022 Inviato 28 Febbraio 2022 4 minuti fa, Superfuzz ha scritto: ovverosia la Lega scelta, a suon di rubli, come il partito quinta colonna della Russia in Italia, Questo è chiaro da anni (ed anche acclarato, in merito ai fondi in rubli). C'è da dire che molti si sono lasciati sottoporre al lavaggio del cervello con una certa generosità, ne vediamo i risultati ancora oggi. 2 minuti fa, OLIVER10 ha scritto: l'ucraina non è un governo verginello se la vogliamo dire tutta Credo che nessuno lo sostenga. Ma è un governo legittimamente eletto in un paese sovrano.
maurodg65 Inviato 28 Febbraio 2022 Inviato 28 Febbraio 2022 28 minuti fa, Dima83 ha scritto: secondo me se i negoziati falliscono, bombardano a tappeto Mi raccomando, l’orgasmo trattienilo o quantomeno occhio al monitor. 😉
Panurge Inviato 28 Febbraio 2022 Inviato 28 Febbraio 2022 La Russia è anche riuscita a creare un aura di martiri per la libertà intorno ad un regime ed un popolo non esattamente commendevoli nella storia, altro successo.
Dima83 Inviato 28 Febbraio 2022 Inviato 28 Febbraio 2022 3 minuti fa, OLIVER10 ha scritto: un punto di incontro sulla mediazione potrebbe essere la messa al bando del battaglione Azov in quanto responsabile degli eccidi in donbass. l'ucraina non è un governo verginello se la vogliamo dire tutta questa organizzazione di neonazisti dal 2014 ha epurato molti russi nelle regioni separatiste con il benestare del governo avendoli messi sotto controllo del ministrero degli esteri....e pare addestrati da personale nato. non giustifico certo lo psicopatico di mosca...però la situazione non è proprio come la si dipinge in occidente speriamo basti, ma non credo. Se fosse un problema solo del Donbass , spostare i confini non è possibile? a quel punto la Russia li avrebbe a casa loro e li potrebbe epurare come desidera 😁
gianventu Inviato 28 Febbraio 2022 Inviato 28 Febbraio 2022 27 minuti fa, keres ha scritto: Io non capisco che cosa si aspettino i russi da questi negoziati A sentire gli esperti e analisti, il riconoscimento dell'autonomia del Donbass e l'impegno formale da parte dell'Ucraina a non aderire alla Nato e alla CE, facendo leva sulla posizione di forza conquistata militarmente con l'occupazione di fatto del territorio ucraino. Una resa incondizionata o quasi, a cui verrà risposto a picche.
Membro_0022 Inviato 28 Febbraio 2022 Inviato 28 Febbraio 2022 Non dico niente, va oltre alle mie capacità di autocontrollo. Leggetevi l'articolo e traetene le debite conclusioni. https://www.tgcom24.mediaset.it/cronaca/da-no-vax-a-pro-putin-quelle-chat-telegram-che-mettono-in-dubbio-la-guerra_46670526-202202k.shtml
maurodg65 Inviato 28 Febbraio 2022 Inviato 28 Febbraio 2022 45 minuti fa, appecundria ha scritto: Sì va bene ma è il punto di vista di un occidentale, chiarisce bene che se al posto di Putin ci fosse stata Merkel non ci sarebbe la guerra. Ok. Ma c'è Putin. Certo, ma l’analisi mica esclude un’escalation del conflitto si limita a sottolineare come, comunque vadano le cose, la Russia di Putin è finita. Ovviamente tutti ci auguriamo avvenga nel modo più indolore possibile, ma questo non dipende dall’Occidente ma dallo Zar russo.
Dima83 Inviato 28 Febbraio 2022 Inviato 28 Febbraio 2022 2 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Mi raccomando, l’orgasmo trattienilo o quantomeno occhio al monitor. Non per quello abbiamo un Topic dedicato di tutt’altro altro genere qui su Melius 😁 A parte gli scherzi dici che non potrebbe accadere ?
Dima83 Inviato 28 Febbraio 2022 Inviato 28 Febbraio 2022 5 minuti fa, gianventu ha scritto: A sentire gli esperti e analisti, il riconoscimento dell'autonomia del Donbass e l'impegno formale da parte dell'Ucraina a non aderire alla Nato e alla CE, facendo leva sulla posizione di forza conquistata militarmente con l'occupazione di fatto del territorio ucraino. Una resa incondizionata o quasi, a cui verrà risposto a picche. a mio parere se nel primo caso l’ucraina potrebbe anche farci un pensierino(anzi spero visto come vanno le cose li), nel secondo la vedo molto dura.
maurodg65 Inviato 28 Febbraio 2022 Inviato 28 Febbraio 2022 8 minuti fa, Dima83 ha scritto: A parte gli scherzi dici che non potrebbe accadere ? No, potrebbe accadere, ma il punto è che l’opzione mi sembrava ti “gasasse”.
Dima83 Inviato 28 Febbraio 2022 Inviato 28 Febbraio 2022 @maurodg65 Aha ma no, indicavo una opzione realistica visto che la Russia ha concesso “gentilmente” ai cittadini di lasciare Kiev 😅 Anonymous, attaccata ferrovia Bielorussa, servizi fuori uso Anonymous ha rivendicato con un tweet un attacco hacker contro le ferrovie bielorusse affermando che "tutti i servizi sono fuori uso" e resteranno "disattivati finché le forze russe non lasceranno il territorio della Bielorussia".
extermination Inviato 28 Febbraio 2022 Inviato 28 Febbraio 2022 In una negoziazione ognuna delle parti deve concedere qualcosa. Al momento mi pare che entrambe le parti stiano solo chiedendo e rivendicando qualcosa. La vedo dura.
gianventu Inviato 28 Febbraio 2022 Inviato 28 Febbraio 2022 Ieri sera ascoltavo gli interventi di Giampiero Massolo in una delle tante trasmissioni di approfondimento. Molto interessanti. Sottolineava la difficile strada di un soluzione diplomatica che non crei vincitori e vinti e di quanto sarebbe pericoloso concedere una vittoria a Putin, che succedesse, sue parole, riscriverebbe in qualche modo, i decenni della guerra fredda. Un sentiero molto molto stretto e impervio per la diplomazia.
mom Inviato 28 Febbraio 2022 Inviato 28 Febbraio 2022 Seriamente in questi giorni mi sto domandando se Putin non abbia un brutto male : una malattia degenerativa o un cancro devastante che hanno fatto impazzire le sue capacità di ragionamento. Io credo che ci sia stata davvero una causa fisica che ha spinto a determinati comportamenti che sono un’esaltazione incomprensibile del mito assurdo dell’onnipotenza. In un simile caso, qualora accertato, al di là di militari e politici, non dovrebbe intervenire una autorità medica che abbia il potere di occuparsene? È una domanda rivolta a chi è in grado di darmi una risposta precisa. Grazie.
appecundria Inviato 28 Febbraio 2022 Inviato 28 Febbraio 2022 59 minuti fa, Velvet ha scritto: E quindi? E niente. La guerra di Putin è segno di debolezza del suo regime: ma lui lo sa?
gianventu Inviato 28 Febbraio 2022 Inviato 28 Febbraio 2022 Il capo delegazione russo, ex ministro della cultura, uno dei "falchi", ovviamente fedelissimo di Putin.
appecundria Inviato 28 Febbraio 2022 Inviato 28 Febbraio 2022 1 ora fa, keres ha scritto: cosa si aspettino i russi da questi negoziati https://it.m.wikipedia.org/wiki/Minsk_II
Messaggi raccomandati