Fabio Cottatellucci Inviato 1 Marzo 2022 Inviato 1 Marzo 2022 1 ora fa, vizegraf ha scritto: 2 ore fa, veidt ha scritto: ecco appunto mi sa che la storia l'hai studiata su Wikipedia Vedi, non hai capito. Io ho consigliato te di fare un giretto su Wikipedia perché, come i bambini alle elementari, hai forse bisogno di cominciare con un testo di facile comprensione. Perché non la risolvete con uno scontro di carri armati?
vizegraf Inviato 1 Marzo 2022 Inviato 1 Marzo 2022 1 minuto fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: Perché non la risolvete con uno scontro di carri armati? Guerrafondaio !!!
Dima83 Inviato 1 Marzo 2022 Inviato 1 Marzo 2022 Ankara esclude nuovi colloqui Mosca-Kiev domani Il portavoce della presidenza turca, Ibrahim Kalin, ha escluso la possibilità che domani riprendano i colloqui in Bielorussia tra le delegazioni di Mosca e Kiev in quanto le richieste del presidente russo, Vladimir Putin, "sono irrealistiche". "E' molto probabile che non si incontrino", ha dichiarato Kalin alla Cnn turca, "molto probabilmente sarà rinviato di uno o due giorni, siamo in contatto con le squadre negoziali". Il portavoce del presidente turco Erdogan ha quindi espresso la speranza che Putin ponga fine alle ostilità rendendosi conto dei danni economici che la guerra sta creando alla Russia.
mozarteum Inviato 1 Marzo 2022 Inviato 1 Marzo 2022 Invece secondo me la Turchia ha fatto bene a non irrigidirsi. la Turchia e’ membro Nato e controlla l’accesso al Mar Nero. Tutto il casino per avere la Crimea per ritrovarsi tappato sul bosforo sarebbe pericoloso. Una inimicizia decisa con la Russia potrebbe sfociare in un incidente che costringerebbe poi la Nato ad intervenire. Cerchiamo di evitare questo. Si sta facendo piu’ che abbastanza per sostenere una nazione ex sovietica 1
Martin Inviato 1 Marzo 2022 Inviato 1 Marzo 2022 Su la7 Cottavelli ha appena detto che non si puo pensave di vallenatve lo sfovzo militave con le sanzioni.
vizegraf Inviato 1 Marzo 2022 Inviato 1 Marzo 2022 Ho l'impressione che Putin abbia problemi interni e, come i generali argentini con le Falkland, stia cercando di recuperare.
mozarteum Inviato 1 Marzo 2022 Inviato 1 Marzo 2022 9 minuti fa, newton ha scritto: L'accerchiamento economico sarà l'arma del medio periodo. Se l'occidente non è capace di utilizzare efficacemente questa leva allora è plausibile rimettere indietro le lancette dell'orologio della storia. Se la cosa non si risolve entro l’autunno il fronte occidentale delle sanzioni potrebbe incrinarsi: gli Usa ricevono meno impatto dall’embargo dell’europa e potrebbero cannibalizzarne gli asset piu’ appetibili (guardate i diversi andamenti in borsa). Il tempo puo’ logorare anche la compattezza dell’occidente
max Inviato 1 Marzo 2022 Inviato 1 Marzo 2022 Servizi buoni e servizi cattivi.....o gioco delle parti....... Kiev: "Sventato tentativo di uccidere Zelensky grazie a soffiata russa" "Siamo ben consapevoli dell'operazione speciale che avrebbe dovuto essere svolta direttamente dai kadyroviti (ceceni filorussi, ndr) per eliminare il nostro presidente. E posso dire che abbiamo ricevuto informazioni dall'Fsb (il servizio di sicurezza di Mosca), che non vuole prendere parte a questa sanguinosa guerra. Posso dire che il gruppo d'élite di Kadyrov che è venuto qui per eliminare il nostro presidente è stato neutralizzato". Lo ha detto il segretario del Consiglio nazionale per la sicurezza e la difesa dell'Ucraina Oleksiy Danilov citato dall'agenzia Unian.
mozarteum Inviato 1 Marzo 2022 Inviato 1 Marzo 2022 2 minuti fa, vizegraf ha scritto: Ho l'impressione che Putin abbia problemi interni e, come i generali argentini con le Falkland, stia cercando di recuperare. No ha una concezione tragica e metafisica del suo ruolo nella Storia russa. Non e’ un diversivo tradizionale
mom Inviato 1 Marzo 2022 Inviato 1 Marzo 2022 Non solo all’estero ci si interroga sulle condizioni psichiche di Putin: pare che il malumore e anche la paura di gesti inconsulti sia sempre più diffuso tra quegli alti ufficiali che sono coscienti anche della loro precarietà da un verso e dall’altro. Secondo me, a Putin non conviene fare uccidere Zelensky: agli occhi di tutto il mondo diventerebbe un eroe e lui un cattivone da eliminare subito whatever it takes. Credo che la situazione precipiterà: le richieste di Putin sono inaccettabili.
mom Inviato 1 Marzo 2022 Inviato 1 Marzo 2022 15 minuti fa, mozarteum ha scritto: No ha una concezione tragica e metafisica del suo ruolo nella Storia russa. Gli dai dei pregi che non ha. Anche Caligola è passato alla storia ma… come pazzo, non statista!
mozarteum Inviato 1 Marzo 2022 Inviato 1 Marzo 2022 Non gli davo un pregio. Spiegavo perche’ dal mio punto di vista la situazione e’ diversa da quella dell’operazione Malvinas. Pazzia dal nostro punto di vista, lui sta perseguendo il disegno di ricostruire la Grande Russia: e’ una questione di difesa culturale e nazionalistica di un passato imperiale che l’occidente globalizzato e consumistico non comprende, quindi bolla di pazzia. Pazzia sarebbe scatenare un conflitto atomico. Comunque come diceva quel professore napoletano nello scompartimento del treno a uno che parlava di schianti e sconquassi di pianeti: tanto piu’ di morire non si puo’. Vedremo come va a finire, alla peggio noi ce la siamo goduta peccato per i giovini
gianventu Inviato 1 Marzo 2022 Inviato 1 Marzo 2022 32 minuti fa, mozarteum ha scritto: Tutto il casino per avere la Crimea per ritrovarsi tappato sul bosforo sarebbe pericoloso. Erdogan ha deciso di non seguire la strada delle sanzioni ma ha chiuso lo stretto. Peccato le navi russe fossero già dentro. Andrà meglio la prossima, mannaggia!
Martin Inviato 1 Marzo 2022 Inviato 1 Marzo 2022 Ormai ha raggiunto il punto di non ritorno, qualsiasi epilogo della vicenda ucraina che non preveda la morte di Putin sarebbe per lui una vittoria. Ma farlo fuori non è ad oggi nelle possibilità delle "democrazie occidentali". A mio avviso anche il potere delle sanzioni è sopravvalutato. Per farlo desistere bisognerà sporcarsi le mani e si: Si rischia la supposta nucleare.
gianventu Inviato 1 Marzo 2022 Inviato 1 Marzo 2022 3 minuti fa, Martin ha scritto: Ormai ha raggiunto il punto di non ritorno, qualsiasi epilogo della vicenda ucraina che non preveda la morte di Putin sarebbe per lui una vittoria. Qualsiasi vittoria ottenga, è una vittoria di Pirro. Se anche la sfanga dopo questa follia, la sua credibilità internazionale è a zero e condannerà la Russia all’isolamento o ad un’alleanza con la Cina. Da suddito però.
mozarteum Inviato 1 Marzo 2022 Inviato 1 Marzo 2022 No non e’ cosi’. Immaginiamo lo scenario: l’ucraina capitola, ma l’occupazione militare deve proseguire perche’ non c’e’ adesione della popolazione. Quindi serve controllo militare. Comincia cosi‘ la logorante guerriglia urbana sostenuta dalle armi occidentali e dalla tenacia degli ucraini. La reazione puo’ essere feroce con maggiore isolamento internazionale di Putin e crescenti difficolta’ interne. Nella Storia russa i boiardi hanno non di rado pugnalato gli zar in declino. Putin vince solo se ci sara’ una normalizzazione accettata dalla popolazione ucraina. 1
Dima83 Inviato 1 Marzo 2022 Inviato 1 Marzo 2022 1 minuto fa, mozarteum ha scritto: Putin vince solo se ci sara’ una normalizzazione accettata dalla popolazione ucraina. E quindi mai
Martin Inviato 1 Marzo 2022 Inviato 1 Marzo 2022 6 minuti fa, gianventu ha scritto: Se anche la sfanga dopo questa follia, la sua credibilità internazionale è a zero e condannerà la Russia all’isolamento Io temo che l' "occidente" ansioso di chiudere affari non vedrebbe l'ora di riappianare i canali economici con la Russia al primo timido segnale di rallentamento delle operazioni in Ucraina, che rischierebbe così di diventare un paese "pacificato" ma con blindati e mimetiche che ronzano in continuazione per le strade.
Messaggi raccomandati