Membro_0023 Inviato 2 Marzo 2022 Inviato 2 Marzo 2022 10 ore fa, mozarteum ha scritto: Putin vince solo se ci sara’ una normalizzazione accettata dalla popolazione ucraina. Vedendo gli ucraini che portano in salvo la loro famiglia e poi tornano in patria per combattere, credo proprio che non sarà così.
wow Inviato 2 Marzo 2022 Inviato 2 Marzo 2022 1 ora fa, Martin ha scritto: Poi, certo, le sanzioni potranno togliere loro l'accesso allo champagne (ma occhio che il caviale ce l'hanno), ai capi dell'ultima collezione di Dolce&Gabbana e alle punte di parmigiano 60 mesi, e questo potrebbe pesare psicologicamente sulla tenuta del paese. Martin, la Russia non è neanche fatta solo di oligarchi bon vivant. Le file ai bancomat, la svalutazione del rublo, la mancanza di ricambi per auto, macchinari, armamenti, la riduzione delle entrate per petrolio e gas (hai voglia di dire la Cina, ma la Cina non assorbirà tutto il gas che la Russia non riuscirà a vendere, lo acquisterà a prezzo più basso e le rimesse inizieranno magari tra un anno), la riduzione delle esportazioni in occidente ecc. ecc. faranno male a noi occidentali, soprattutto europei, ma saranno letali per i russi.
Questo è un messaggio popolare. Membro_0023 Inviato 2 Marzo 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 2 Marzo 2022 9 ore fa, veidt ha scritto: quello capitalista, che personalmente detesto con tutte le mie forze e che considero il vero male dell'umanità Non male, per uno che ha in casa un impianto da decine di migliaia di euro 4
Questo è un messaggio popolare. mozarteum Inviato 2 Marzo 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 2 Marzo 2022 Sono comunisti a salve il mondo ne e’ pieno 2 1
Martin Inviato 2 Marzo 2022 Inviato 2 Marzo 2022 6 minuti fa, wow ha scritto: la Cina non assorbirà tutto il gas che la Russia non riuscirà a vendere, Sempre che l'europa smetta di comprarlo... secondo te con un' Ucraina palestinizzata e un offerta da gasdotto estremamente più conveniente del metano liquido via nave, riuscirà l'occidente a resistere alla tentazione ? Solo Italia e Germania ciucciano 180 Gmc/anno, più del triplo di quanto la Cina si sia detta disposta a comprare dai russi. Non a caso le sanzioni odierne non sfiorano nemmeno i canali del gas.
appecundria Inviato 2 Marzo 2022 Inviato 2 Marzo 2022 8 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: Non male, per uno che ha in casa un impianto da decine di migliaia di euro Sì ma le valvole sono sovietiche
Velvet Inviato 2 Marzo 2022 Inviato 2 Marzo 2022 Più che il gas di cui si fa gran parlare è il petrolio a contare molto di più sul piatto della bilancia. Al momento la Cina non lo puo' assorbire perche' mancano le infrastrutture. Se l'Europa fa switch di fornitori (magari con l'aiutino usa) la Russia , leggo oggi, si ritrova senza il 50% di entrate sul piano materie prime
garmax1 Inviato 2 Marzo 2022 Inviato 2 Marzo 2022 27 minuti fa, akla ha scritto: mentre i t 72 di origini sovietiche sono dei mostri di acciaio vecchi si ma difficili da mettere ko eccone uno in foto Non comprendo però paragonare un autiblindo vs un carrarmato 🙄
Akla Inviato 2 Marzo 2022 Inviato 2 Marzo 2022 @Panurge si ma hanno arsenali di obsolescenza perfettamente funzionante un tu 22 blinder che puo sembrare un vecchio rudere porta nel pod centrale 4 missili a testata nucleare a mach 2.2 a 25000 metri sara un baraccone ma se he hanno 300 400 e piu .....confondete Saddam con Putin la musica e differemte
Martin Inviato 2 Marzo 2022 Inviato 2 Marzo 2022 Tra l'altro sul gas si è fin troppo magnificato il ruolo del TAP, ma questo gasdotto pesca da un giacimento offshore attribuito per il momento all Azerbaijan, un paese comunque stretto tra Russia e Iran e molto più debole dell'Ucraina, politicamente (non essendo "sulla porta di casa") e militarmente. P.S. ieri sono passato nei pressi di una centrale a carbone tra quelle comprese nel programma di riattivazione draghiano. Pensavo avessero almeno iniziato a riempire il parco carbonifero, invece nulla. Parco vuoto e nessuna nave carboniera attraccata.
Panurge Inviato 2 Marzo 2022 Inviato 2 Marzo 2022 4 minuti fa, akla ha scritto: perfettamente funzionante questo non lo sa nessuno
Membro_0023 Inviato 2 Marzo 2022 Inviato 2 Marzo 2022 18 minuti fa, appecundria ha scritto: Sì ma le valvole sono sovietiche Ma neanche! Stato solido prodotto dagli imperialisti canadesi! 1
Membro_0017 Inviato 2 Marzo 2022 Inviato 2 Marzo 2022 ma state davvero discutendo se la russia non ha un esercito per vincere questa guerra, cioè radere al suolo tutta l'Ucraina palazzo per palazzo? ce l'ha. non lo fa perchè non vuole farlo, finora. armare i civili e chiamarla resistenza senza aiutarli con el truppe, cosa che non possiamo fare perchè vogliamo evitare la terza guerra mondiale, è davvero di un cinismo senza precedenti. ci sono i comunisti a salve e i patrioti per corrispondenza. la realtà è che il mondo delle idee, middle europeo, occidentale, aveva pensato per decenni di reggersi sui solidi principi neo-platonici di democrazia, libertà, etc. e invece si regge sugli arsenali nucleari. putin ha ribadito il concetto. si doveva evitare salisse al potere. ora si deve evitare di fargli lanciare una bomba. l'ucraina è già persa.
Jack Inviato 2 Marzo 2022 Inviato 2 Marzo 2022 A mio avviso, a pelle diciamo, si resiste meglio bruciando gas e mietendo grano che guardando numeri di bonifici insoluti dal circuito swift. Se chiude gas e continua a mandare le derrate alimentari in orbita il “ma che cacchio c’è ne frega dell’Ucraina” è dietro l’angolo… ma a parte questo. Non si doveva portare Putin a pensare di poterla avere vinta con il conflitto armato. Si è data troppa retta a Biden. L’Europa avrebbe dovuto assolutamente trovare un compromesso con Putin. Ora con le truppe sul campo e le testate nucleari nelle ipotesi sarà comunque molto meno favorevole la base di accordo. E qualsiasi cosa fuori da un accordo è molto peggio di qualsiasi accordo. 2
Panurge Inviato 2 Marzo 2022 Inviato 2 Marzo 2022 7 minuti fa, emaspac ha scritto: ce l'ha. Certo, il problema russo è che usandolo in pieno, in un mondo in streaming perenne, i danni indiretti possono essere eccessivi, la situazione non è comparabile con Cecenia o Georgia, la Cina per esempio ha ancora troppi interessi e affari in occidente per tollerare tutto, spero.
Jack Inviato 2 Marzo 2022 Inviato 2 Marzo 2022 35 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: Non male, per uno che ha in casa un impianto da decine di migliaia di euro E mannaggia @veidt mi sei caduto sull’assegno circolare (o era bancario?). … sarà mica stato cash eh uè🤔
Messaggi raccomandati