vizegraf Inviato 4 Marzo 2022 Inviato 4 Marzo 2022 2 minuti fa, veidt ha scritto: Davide solo nelle fiabe della Bibbia può vincere Sansone! Era suo cugino Golia.
briandinazareth Inviato 4 Marzo 2022 Inviato 4 Marzo 2022 1 minuto fa, Jack ha scritto: Fosse l’EU stata forte e saggia avrebbe negoziato prima un futuro possibile per l’ucraina come si fece ad esempio per la finlandia. veramente è stato fatto, quando l'ucraina ha rinunciato alle armi atomiche in cambio di un patto di non invasione che putin ha bellamente disatteso. a me sembra che proprio non si voglia guardare la realtà e capire chi sia putin.. e quanto possano valere gli accordi con lui.
Panurge Inviato 4 Marzo 2022 Inviato 4 Marzo 2022 3 minuti fa, Jack ha scritto: qua siam stati Voi nè, qui stesso Duca dal 1500.
briandinazareth Inviato 4 Marzo 2022 Inviato 4 Marzo 2022 state facendo raffinatissime analisi geopolitiche trascurando l'elefante nella stanza: un dittatore che ha perso il contatto con la realtà e che, comunque vada, ha perso. anche quando conquisterà tutta l'ucraina. perché per la russia è una debacle in qualunque modo la si guardi.
mozarteum Inviato 4 Marzo 2022 Inviato 4 Marzo 2022 2 minuti fa, vizegraf ha scritto: Era suo cugino Golia. Quello delle caramelle della gola 1
Jack Inviato 4 Marzo 2022 Inviato 4 Marzo 2022 5 minuti fa, veidt ha scritto: Davide solo nelle fiabe della Bibbia può vincere Sansone! mi sa che hai fatto un po’ di casino storico. Vedi a studiare troppo latino e poca storia?😆
mozarteum Inviato 4 Marzo 2022 Inviato 4 Marzo 2022 Mah io la vedo lunga la cosa e dagli esiti imprevedibili. Mi sa che me ne vado a Rio de Janeiro
Membro_0017 Inviato 4 Marzo 2022 Inviato 4 Marzo 2022 2 minuti fa, briandinazareth ha scritto: state facendo raffinatissime analisi geopolitiche trascurando l'elefante nella stanza: un dittatore che ha perso il contatto con la realtà e che, comunque vada, ha perso. anche quando conquisterà tutta l'ucraina. perché per la russia è una debacle in qualunque modo la si guardi. per me una potenza che può distruggere il mondo con le atomiche non può perdere su tutta la linea. pure se è capeggiata da un sanguinario. che è poi è il vero noccolo del discorso. pewrchè in EU continuiamo a parlare di idee e principi. credo che dovreste farvelo entrare in testa che non possiamo dettare legge e dire chi vince e chi perde. anche l'EU. e pure la NATO. l'unica via d'uscita è trattare. ripeto, l'Ucraina è già andata perchè non abbiamo trattato per davvero.
briandinazareth Inviato 4 Marzo 2022 Inviato 4 Marzo 2022 Adesso, emaspac ha scritto: l'Ucraina è già andata perchè non abbiamo trattato per davvero. ma quando mai, continui a pensare a putin come una persona con cui sia possibile trattare... il trattato sull'ucraina già esisteva, tra l'altro...
maurodg65 Inviato 4 Marzo 2022 Inviato 4 Marzo 2022 5 minuti fa, Jack ha scritto: la nazioni sono quello che le armi e/o la politica permettono di essere... qua siam stati spagnoli, francesi, austriaci e tanto tempo fa celti e romani... l’ucraina non sfugge. L'Ucraina non è Russia, ha scelto di non esserlo ed è scesa in campo con le armi per dichiararlo apertamente al mondo ed a Putin, se permetti il tuo ragionamento lascia il tempo che trova perchè sottintenderebbe che lo ZAR Vlad possa fare altrettanto con tutti gli stati satellite della vecchia URSS e non solo, perchè per assurdo il tuo ragionamento potrebbe voler dire che potrebbe fare lo stesso anche con noi. Sto giro, scusami, stai farneticando.
Martin Inviato 4 Marzo 2022 Inviato 4 Marzo 2022 5 minuti fa, briandinazareth ha scritto: la russia non può semplicemente sopravvivere com queste sanzioni Puo' reggerle molto piu' di quanto l'Ucraina possa reggere l'attacco, perche' questo e' il problema in atto oggi, non la conferma sperimentale del modello economico delle sanzioni. Se le sanzioni e gli effetti dell'isolamento economico funzioneranno quando l' Ucraina ormai distrutta, a che serviranno ? Ad evitare un Ucraina-bis prossima ventura ? E dell' Ucraina uno che rimane ? Qui c'e' gente che annega e "l'occidente democratico" e' perso a discutere sul numero dei salvagente da inserire nelle prossime normative...
Membro_0017 Inviato 4 Marzo 2022 Inviato 4 Marzo 2022 Adesso, briandinazareth ha scritto: ma quando mai, continui a pensare a putin come una persona con cui sia possibile trattare... il trattato sull'ucraina già esisteva, tra l'altro... con Putin si tratta se gli concedi quello che vuole. se non lo fai, gli fai la guerra. perdere tempo a insultarlo e dire che ha perso fa morire la gente.
Questo è un messaggio popolare. wow Inviato 4 Marzo 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 4 Marzo 2022 VLAMIDIR MILOV Il consigliere di Navalny: "È davanti a una crisi economica che sarà peggiore di quella del 1991" "Ha riserve per due settimane, poi dovrà fermarsi" anna zafesova - La Stampa L'economista Vladimir Milov lavora con Alexey Navalny, e ha cercato in questi anni di spiegare in Occidente la natura del regime del Cremlino, e di convincerlo a colpirlo con le sanzioni. Oggi, appare soddisfatto: «Sarebbe stato meglio che le sanzioni fossero partite prima della guerra, ma avranno un effetto devastante sulla Russia. Putin ha fatto il passo più lungo della gamba». Possibile che non le avesse previste? «No, ha finito per credere alla sua propaganda. Lui e i suoi uomini non si aspettavano una risposta così totale dell'Occidente. Che ora ci ha preso gusto, non si fermerà più». Quale reazione possiamo aspettarci? «Per ora nessuna. Stanno ancora digerendo l'accaduto. Non hanno ancora capito che la Russia è piombata in una crisi economica che sarà peggio di quella del 1991. Diamogli altre due-tre settimane per comprendere la realtà: non ha le risorse per proseguire la guerra». E poi cosa accadrà? «Putin dovrà trovare il modo di ritirare le truppe presentandola come una vittoria. Sappiamo che in 20 anni non ha mai ammesso di essere stato sconfitto, non sarà facile». Chi avrà il coraggio di dirglielo? «Nessuno. Dovrà arrivarci da solo. Tutti i suoi collaboratori hanno troppa paura. Ha eliminato da tempo tutti quelli che potevano dirgli di no, e gli altri sono terrorizzati dall'Fsb, che li intercetta tutti. Se anche soltanto due persone si dicono che è arrivato il momento di farlo fuori, lui lo saprà, figuriamoci se la cerchia dei ribelli si allarga a tre o più congiurati». Ci sono già segni di defezioni e proteste tra gli oligarchi però. «Putin non li prende sul serio. Bisogna aspettare che ad accorgersi che i soldi stanno finendo siano i suoi "siloviki", i militari e l'Fsb. Purtroppo il livello della sua classe dirigente è piuttosto basso, l'impressione è che chi sta fuori sappia dello stato penoso dell'economia e delle forze armate più di lui». Ma i rischi per la corte di Putin sono saliti tantissimo ora. Cosa sceglieranno, tra il rischio di cadere in disgrazia e quello di finire davanti a un tribunale internazionale? «Per ora opteranno per uno sciopero all'italiana: smetteranno di far funzionare il sistema di governo, e l'economia. Avranno una scusa fantastica: diranno che è tutta colpa delle sanzioni». Il rapporto di Putin con la realtà però non sembra dei migliori, lo abbiamo visto anche dalle sue dichiarazioni di oggi. «Non è completamente folle. Ha un istinto di sopravvivenza. E i suoi uomini vogliono sopravvivere». Cosa deve fare nel frattempo l'Occidente? «Quello che sta facendo adesso. I fronti dove si combatte sono quattro. Il primo è la resistenza dell'Ucraina all'avanzata russa. Il secondo è la reazione del mondo, il fronte delle sanzioni. Il terzo è la rivolta della società russa. E solo il quarto, in ordine di importanza, è una rivolta interna alla élite putiniana». Riguardo al terzo punto, voi dell'opposizione vi aspettavate manifestazione di protesta più pesanti? «Sono tante, e aumenteranno, insieme alle vittime russe sul campo e al prezzo economico. Molti russi cercavano di evadere dalla repressione politica nel consumismo, nella vita privata, ma non è più possibile. A protestare oggi sono loro». Però Putin potrebbe aumentare la repressione? «Come fanno tutti i dittatori in difficoltà, crudeltà estrema, sarà molto doloroso. Ma non si può reprimere un popolo per sempre, l'abbiamo visto anche sotto il comunismo». Non esiste il rischio che, una volta compreso che non la può conquistare, la Russia decida di distruggerla? «Sì, è possibile. Ma questo non farebbe che incrementare ancora la pressione dell'Occidente. Anche sulla Cina. La guerra, e la compattezza del fronte occidentale, ha messo in difficoltà Xi Jinping. Un'invasione di Taiwan oggi è diventata impossibile». — 4
briandinazareth Inviato 4 Marzo 2022 Inviato 4 Marzo 2022 1 minuto fa, emaspac ha scritto: per me uno una potenza che può distruggere il mondo con le atomiche non può perdere su tutta la linea.pure se è capeggiata da un sanguinario. se non finisce all'olocausto nucleare ha perso, se si finisce la il problema di chi ha perso o vinto perde di significato. a meno di estinzioni, la russia rimarrà isolata per parecchio tempo e tutti si stanno riorganizzando in modo alternativo pure sul gas. se gli oligarchi sono furbi e ne hanno la possibilità, devono far fuori putin prima possibile, unica uscita possibile...
Membro_0021 Inviato 4 Marzo 2022 Inviato 4 Marzo 2022 3 minuti fa, Jack ha scritto: mi sa che hai fatto un po’ di casino storico. Vedi a studiare troppo latino e poca storia? @Jack ho corretto 30 secondi dopo senza aver letto i vostri commenti ma siete stati più veloci di me 🙂
briandinazareth Inviato 4 Marzo 2022 Inviato 4 Marzo 2022 1 minuto fa, Martin ha scritto: Puo' reggerle molto piu' di quanto l'Ucraina possa reggere l'attacco, perche' questo e' il problema in atto oggi, non la conferma sperimentale del modello economico delle sanzioni. Se le sanzioni e gli effetti dell'isolamento economico funzioneranno quando l' Ucraina ormai distrutta, a che serviranno ? Ad evitare un Ucraina-bis prossima ventura ? E dell' Ucraina uno che rimane ? tutto vero, a parte il fatto che sarebbe suicida intervenire militarmente in modo diretto contro la russia. perché le sanzioni probabilmente perdureranno anche in caso di conquista dell'ucraina, e la russia se non si deputinizza è quasi bandita...
mom Inviato 4 Marzo 2022 Inviato 4 Marzo 2022 Mi domando come sia possibile lanciare razzi su questa gioventù o mandarli a combattere come carne da macello... non sono diversi dai nostri... ( foto fatta a Yalta). . 1
Membro_0017 Inviato 4 Marzo 2022 Inviato 4 Marzo 2022 2 minuti fa, briandinazareth ha scritto: se non finisce all'olocausto nucleare ha perso, se si finisce la il problema di chi ha perso o vinto perde di significato. a meno di estinzioni, la russia rimarrà isolata per parecchio tempo e tutti si stanno riorganizzando in modo alternativo pure sul gas ma non è così, se lancia una bomba nucleare tattica su qualche città ucraina tu pensi che parta un razzo intercontinentale dalla Francia? ma manco per sogno. ragionando così li mandi al macello. e dopo di loro il prossimo paese scelto da Putin. perchè vuoi ancora far fronte a Putin con la potenza delle idee. ma basta. devi trattare perchè nessuno vuole morire per i principi.
Messaggi raccomandati