maurodg65 Inviato 5 Marzo 2022 Inviato 5 Marzo 2022 32 minuti fa, audio2 ha scritto: mauro, la guerra l' abbiamo persa Noi si ma l’Ucraina no, qui si parla in generale di nuove adesioni all’Alleanza Atalntica, mica di adesioni storiche e obbligate come la nostra, anche se sarebbe ipocrita pensare che per noi l’adesione al blocco USA post bellica non sia stata anche voluta ed agognata dalla maggioranza del paese, tu avresti preferito diventare un satellite dell’URSS?
mozarteum Inviato 5 Marzo 2022 Inviato 5 Marzo 2022 2 minuti fa, mom ha scritto: domando se Titiro avesse figli e nipoti, però… Se la caveranno come tutti i figli e nipoti da quando e’ nato l’uomo. E se il mondo sparira’ (non credo) non si porra’ manco piu’ il problema
maurodg65 Inviato 5 Marzo 2022 Inviato 5 Marzo 2022 38 minuti fa, audio2 ha scritto: non le rende accettabili e nemmeno legittime, ma in un mondo che non sia solo di anime pure è così che funziona. aggressioni, contro aggressioni, vendette, omicidi, stragi, guerre, guerre civili e avanti così. Va bene, ma la condanna e le sanzioni, proprio sulla base di quanto affermi, ci stanno tutte.
audio2 Inviato 5 Marzo 2022 Inviato 5 Marzo 2022 4 minuti fa, maurodg65 ha scritto: tu avresti preferito diventare un satellite dell’URSS? sicuramente no, ma non parlavo di questo. 3 minuti fa, maurodg65 ha scritto: ci stanno tutte certamente, fino a che le reggiamo anche noi, ma poi si torna a trattare.
maurodg65 Inviato 5 Marzo 2022 Inviato 5 Marzo 2022 3 minuti fa, wow ha scritto: Simpatico leggere che chi propala il piagnisteo brexit, italexit, anti UE, si batte per il ritorno della liretta, simpatizza per quelle aree politiche e nazionali che hanno ostacolato e ostacolano in tutte le maniere i progressi dell'unione europea, considera il sovranismo una fantasia onirica onanistica ecc.ecc., riesce, tanto per cambiare, a anche lementarsi dei mancati progressi della UE. 😄
mozarteum Inviato 5 Marzo 2022 Inviato 5 Marzo 2022 Solo chi non si e’ liberato dal giogo di un modesto ventisette del mese puo’ avere in odio il nostro sistema economico
maurodg65 Inviato 5 Marzo 2022 Inviato 5 Marzo 2022 1 minuto fa, audio2 ha scritto: poi si tratta sempre di tornare a trattare. Se conviene, non è assolutamente scontato che la convivenza una Russia guidata da Putin sia possibile ed accettabile in prospettiva futura.
maurodg65 Inviato 5 Marzo 2022 Inviato 5 Marzo 2022 1 minuto fa, mozarteum ha scritto: Solo chi non si e’ liberato dal giogo di un modesto ventisette del mese puo’ avere in odio il nostro sistema economico Vero, anche se questo odio non lo capisco neppure da parte di colui o colei che il 27 lo aspetta con ansia.
audio2 Inviato 5 Marzo 2022 Inviato 5 Marzo 2022 e le alternative realistiche alla convivenza quali sarebbero ? perchè il mondo ideale mi sa che non esiste.
Questo è un messaggio popolare. mozarteum Inviato 5 Marzo 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 5 Marzo 2022 No chi ha un buon ventisette perche’ dirigente ecc. non tuona contro il sistema capitalistico, semmai lo critica, a salve, come sempre. L’idealismo si impantana spesso in una mediocre e dissimulata rivendicazione sindacale 3
faber_57 Inviato 5 Marzo 2022 Inviato 5 Marzo 2022 1 ora fa, veidt ha scritto: Lo chiami "mondo libero" questo? Esiste l'utopia, ed esiste la dura realtà. E la dura realtà ci dice che noi europei non siamo perfetti, manco per niente, ma riusciamo a contenere in qualche modo gli squilibri sociali, siamo in pace da quasi 80 anni e siamo, anche se non in modo del tutto soddisfacente, liberi di esprimere pareri e di votare. Si potrebbe fare meglio? Certo, e ci stiamo provando. Ecco, direi di inserire il discorso riguardo al nostro comportamento nei confronti della guerra ucraina in questo solido contesto, senza per forza cercare a tutti i costi solo quello che non va nella nostra società. 2
audio2 Inviato 5 Marzo 2022 Inviato 5 Marzo 2022 e l' odio verso il nostro sistema economico chi lo avrebbe ? io, veid o gli altri forumer che stanno provando a ragionarci sopra senza farsi troppe pippe dando la colpa ai sovranisti che se casomai ne hanno una di imperdonabile è proprio quella di aver provato a diversificare i flussi economici.
maurodg65 Inviato 5 Marzo 2022 Inviato 5 Marzo 2022 1 minuto fa, audio2 ha scritto: e le alternative realistiche alla convivenza quali sarebbero ? perchè il mondo ideale mi sa che non esiste. Proprio perché il mondo ideale non esiste l’idea di tenersi in casa un leader folle con un arsenale nucleare a disposizione non è accettabile, si tratterebbe solo di aspettare il ripetersi di quanto stiamo vivendo nel prossimo futuro al cospetto di un nuovo paese da invadere e sottomettere, tanto vale affrontare la questione nell’immediato, sfruttando la condanna unanime dell’invasione a livello mondiale.
maurodg65 Inviato 5 Marzo 2022 Inviato 5 Marzo 2022 3 minuti fa, audio2 ha scritto: io, veid o gli altri forumer Tu no, ma gli altri forumer si a quanto scrivono.
Membro_0017 Inviato 5 Marzo 2022 Inviato 5 Marzo 2022 8 minuti fa, audio2 ha scritto: e le alternative realistiche alla convivenza quali sarebbero ? perchè il mondo ideale mi sa che non esiste nessuna.
faber_57 Inviato 5 Marzo 2022 Inviato 5 Marzo 2022 33 minuti fa, aldofranci ha scritto: Ma chi ci garantisce che tra qualche annetto neanche tanto remoto Ecco un argomento sul quale vale davvero la pena discutere. Così, sue due piedi, direi che per poter affrontare un riarmo con un minimo di garanzia di non sbracare occorra ritarare la nostra unione inserendo vincoli non facilmente aggirabili, in modo da tenere a bada le teste calde. Però ci sono troppe teste, in questa unione, e la vedo difficile, visto che manco i migranti riusciamo a ridistribuire.
qzndq3 Inviato 5 Marzo 2022 Inviato 5 Marzo 2022 2 ore fa, appecundria ha scritto: Direi che questa crisi ha messo in evidenza il valore della terza via, l'Unione europea, che adesso si rivela come il migliore dei mondi possibili. Concordo! Ti darei un melius, ma per oggi li ho già finiti.
Messaggi raccomandati