mom Inviato 5 Marzo 2022 Inviato 5 Marzo 2022 Pragmaticamente: chi vuole aiutare i profughi sappia che davanti ai supermercati ci sono raccolte di alimenti organizzate da organizzazioni serie (da noi c’è il Sermig). Almeno questo lo possiamo fare tutti! 🙂 1
qzndq3 Inviato 5 Marzo 2022 Inviato 5 Marzo 2022 3 ore fa, veidt ha scritto: Quanti bambini iracheni sono morti sotto le bombe americane? Per quanti anni gli americani hanno occupato lo stato sovrano dell'Iraq Se si parla della prima guerra del Golfo va precisato che l'Iraq invase il Kuwait (stato sovrano) ed incendiato deliberatamente i pozzi petroliferi, il Kuwait chiese l'intervento degli americani a propria difesa. Ovvio che, a mio parere, la seconda guerra del Golfo scatenata dagli americani non abbia giustificazioni e gli effett isi vedono ancora oggi con la instabilità nella regione. 3 ore fa, veidt ha scritto: quindi a tutti gli effetti anche noi siamo sotto una dittatura Stai esagerando. Mio padre non c'è più da più di trenta anni, se ci fosse ancora ti farei parlare con lui che la dittatura (fascismo) l'ha subita e che a Montecassino ha perso tutti i suoi amici, morti combattendo con i Polacchi al fianco degli Alleati. Ti chiederebbe come fai a non vedere la libertà da loro conquistata a prezzo della propria vita. Per quanto mi riguarda sono felice di non vivere sotto la minaccia di una dittatura indipendentemente dal suo colore, indipendentemente che sia fascismo, comunismo o nazismo. Contento di vivere in una società che sia pur con tutte le proprie storture, mi ha consentito con le mie sole forze, di crescere culturalmente ed economicamente, di prendere in altre parole, l'ascensore sociale per meriti. Che gli americani cerchino di influenzare nazioni anche distanti per il proprio tornaconto economico è palese, ma non si tratta di dittatura, almeno qui in Italia. Va ricordato, tu hai scritto di essere comunista e di essere un ex elettore di Democrazia Proletaria, che il più grande partito comunista del mondo occidentale è stato il PCI. Se in Italia ci fosse stata una dittatura come sarebbero state possibili, nel bene e nel male, proteste di piazza, manifestazioni, scioperi. Io stesso, al tempo tesserato FGCI/PCI probabilmente non sarei qui a scrivere. Concludo, visto che hai portato l'esempio della sanità americana, tieniti stretta l'Italia che abbiamo oggi: se ti ammali vieni curato, indipendentemente dal colore della tua pelle, delle tue preferenze sessuali, dalla religione nella quale credi o non credi e della tua situazione economica. 3 ore fa, mozarteum ha scritto: I due pesi e le due misure si spiegano in ragione del fatto che con gli Usa siamo diventati una nazione ricca e prospera con la Russia non lo saremmo mai diventati. E’ al rovescio lo stesso atteggiamento che i comunisti hanno avuto nei confronti dei crimini di Stalin rispetto a quelli di altri dittatori di dx. Quindi il doppiopesismo e’ bilaterale ma almeno con gli Usa abbiamo vissuto alla grande in termini di liberta’ e di benessere. Concordo e sottolineo in termini di liberta’ e di benessere. 1
mozarteum Inviato 5 Marzo 2022 Inviato 5 Marzo 2022 Chi ha amore per la letteratura e la musica russa non puo’ coglierne il senso profondamente tragico, anche quando -non di rado- fa capolino l’ironia e lo sberleffo che hanno sempre il sapore acre del sarcasmo. Penso ai romanzi di Dostoevsky, a Gogol, al Ciaikovsky dell’Oneghin: tutta roba presovietica quindi la politica c’entra poco. Essa semmai si innesta su questo “mood” ma non lo sradica. Si vive con il baratro delle domande esistenziali dentro, l’amore ha la dolcezza pudica di un medicamento dell’anima, la poverta’ endemica e la ostilita’ del clima forgiano caratteri impenetrabili all’uomo occidentale, petrosi come le condizioni di vita. Non molto e’ cambiato da allora. Da questa parte l’uomo occidentale si e’ invece costruito una “civilita’ dell’assicurazione” dentro la quale -illusoriamente- si pretende di assorbire l’alea del vivere, nell’oblio del gaudeaumus igitur. Due mondi molto diversi. Cio’ vale anche a misurare chi ha piu’ da perdere 2
keres Inviato 5 Marzo 2022 Inviato 5 Marzo 2022 1 ora fa, mozarteum ha scritto: Solo chi non si e’ liberato dal giogo di un modesto ventisette del mese puo’ avere in odio il nostro sistema economico Dici che sono una parte irrilevante? 😃
newton Inviato 5 Marzo 2022 Autore Inviato 5 Marzo 2022 56 minuti fa, maurodg65 ha scritto: 58 minuti fa, audio2 ha scritto: poi si tratta sempre di tornare a trattare. Se conviene, non è assolutamente scontato che la convivenza una Russia guidata da Putin sia possibile ed accettabile in prospettiva futura. Sempre trattare, sempre dialogare, anche per comprare tempo. Non è detto che il tempo giochi a favore di putin, dovrà gestire tutto il casino a venire e l'uscita quasi completa dai mercati mondiali, Cina esclusa, il dissenso interno di chi si era abituato alle carte di credito e ai consumi. Noi abbiamo la deadline delle prossime elezioni americane dove ci giochiamo l'osso del collo se capita qualcuno che vuole smontare la Nato e ritirare i remi in barca.
qzndq3 Inviato 5 Marzo 2022 Inviato 5 Marzo 2022 3 ore fa, Revenant ha scritto: Adesso che improvvisamente ci rendiamo conto che la finta realtà che ci siamo creati può essere messa in discussione dalla realtà vera e cruda, starnazziamo come anatre spaventate nello stagno di bambagia sintetica in cui eravamo immersi. Il nostro "Truman Show" non può reggere per sempre. Finta realtà? Bambagia sintetica? Truman Show? Per quanto mi riguarda avendo lavorato in tre quattro diversi continenti e vivendo in prima persona i diversi modi di pensare ed intendere la vita, posso affermare a ragion veduta che di ovattato e sintetico in Europa Occidentale c'è ben poco, in Italia ancora meno. Quello che è stato costruito dal dopoguerra è reale e tangibile. Per quanto riguarda la metafora delle anatre spaventate, essere preoccupati non implica essere spaventati, non condividere e biasimare con forza la guerra voluta del dittatore russo non è starnazzare. Avresti forse preferito un intervento militare diretto da parte dell'Occidente?
JohnLee Inviato 5 Marzo 2022 Inviato 5 Marzo 2022 3 ore fa, armanesh ha scritto: utilizzando gli stessi metodi del regime comunista. o di quello capitalista, se è per questo. I metodi di sopraffazione coloniale o politica mettono d'accordo tutte le ideologie.
newton Inviato 5 Marzo 2022 Autore Inviato 5 Marzo 2022 6 minuti fa, mozarteum ha scritto: la poverta’ endemica e la ostilita’ del clima forgiano caratteri impenetrabili all’uomo occidentale, petrosi come le condizioni di vita. Non molto e’ cambiato da allora. Sentendo i discorsi di P mi pare faccia leva proprio su questi temi, di un carattere russo profondo e forgiato dalle tragedie della storia. In extremis lo capì anche Stalin. Però qui stanno combattendo un popolo quasi fratello, molti nelle città perderanno quel poco o tanto di vivere moderno, social, carte di credito, netflix, vuitton, bmw...chissà che traiettoria prenderà la vicenda.
maurodg65 Inviato 5 Marzo 2022 Inviato 5 Marzo 2022 https://www.instagram.com/p/CauHiWWOUEf/?utm_medium=copy_link
qzndq3 Inviato 5 Marzo 2022 Inviato 5 Marzo 2022 2 ore fa, mom ha scritto: Pensate solo per un attimo se mai Berlusconi fosse diventato PdR! Questo sì sarebbe estremamente imbarazzante… Oggi le comiche...
Membro_0017 Inviato 5 Marzo 2022 Inviato 5 Marzo 2022 noi vogliamo scatenare una guerra mondiale per salvare questi. che di valori europei non ne hanno manco sentito parlare. in pratica i loro servizi segreti hanno ucciso a sangue freddo un delegato alla negoziazione perché sospettato di essere una spia.
qzndq3 Inviato 5 Marzo 2022 Inviato 5 Marzo 2022 2 ore fa, appecundria ha scritto: Sì, gli USA, ma fino a un certo punto. Qui bisogna cominciare a rendersi indipendenti prima di tutto nelle nostre teste. Noi adesso siamo l'Unione europea, il problema è principalmente nostro, il principale nemico di Putin siamo noi, questa guerra è diretta contro di noi, le principali risposte stanno arrivando da noi, gli ucraini guardano a noi, il modello che Putin combatte è quello nostro. Volenti o nolenti siamo diventati un protagonista della commedia geopolitica e la UE non ha scheletri nell'armadio (ma solo perché è ancora giovane). Infatti!
JohnLee Inviato 5 Marzo 2022 Inviato 5 Marzo 2022 1 ora fa, mozarteum ha scritto: No chi ha un buon ventisette perche’ dirigente ecc. non tuona contro il sistema capitalistico, semmai lo critica, a salve, come sempre. L’idealismo si impantana spesso in una mediocre e dissimulata rivendicazione sindacale osservazione cinica ma tutt'altro che campata in aria
qzndq3 Inviato 5 Marzo 2022 Inviato 5 Marzo 2022 2 ore fa, veidt ha scritto: che possono esplodere anche incidentalmente! Ma quando mai! E' una sciocchezza!
qzndq3 Inviato 5 Marzo 2022 Inviato 5 Marzo 2022 1 ora fa, aldofranci ha scritto: Ma chi ci garantisce che tra qualche annetto neanche tanto remoto tu, io , i nostri figli 1
GianGastone II Inviato 5 Marzo 2022 Inviato 5 Marzo 2022 8 minuti fa, JohnLee ha scritto: 1 ora fa, mozarteum ha scritto: No chi ha un buon ventisette perche’ dirigente ecc. non tuona contro il sistema capitalistico, semmai lo critica, a salve, come sempre. L’idealismo si impantana spesso in una mediocre e dissimulata rivendicazione sindacale osservazione cinica ma tutt'altro che campata in aria Ergo tutti gli altri non soffrono frustrazioni, rivalse, sogni non realizzati. E ovviamente tutti dotati di cultura, gusto ed evidentemente conoscenze di vita superiori tali da farli vivere serenamente. Ok apriamo tutti partita iva e siamo a posto.
qzndq3 Inviato 5 Marzo 2022 Inviato 5 Marzo 2022 1 ora fa, mom ha scritto: La mia personale impressione non è molto convinta che la vecchia Europa sia così dipendente e affascinata dagli USA. La gente gira il mondo e fa le sue considerazioni rendendosi conto di quanto oggi sia distante dalla realtà la tranquilla e securizzante vita all’interno della famiglia Canninghan di Happy Days. Le migliaia e migliaia di reduci che si trascinano per le strade, alcolizzati, drogati, e distrutti per gli orrori delle varie guerre, sono pugni nello stomaco. Le famiglie troppo complicate che vivono di espedienti, spaccio, sussidi sono numerosissime: la loro precarietà è uno status quo che è ben lontano dal sogno americano e provocano la stessa sensazione di tristezza. Oggi tutti, o quasi, hanno una pistola in casa.Quando si torna a casa, tante piccole e grandi cose date per scontate come, ad esempio, il nostro Servizio Sanitario Nazionale, vengono improvvisamente rivalutate. Qui siamo diversi. Vivere in America o come gli americani? No, grazie! 🙂 Condivido parola per parola!
GianGastone II Inviato 5 Marzo 2022 Inviato 5 Marzo 2022 Sentita stamane signora ukraina che lavora da noi, fra un dieci giorni arriva la figlia col nipotino. Poi la figlia torna per combattere assieme il marito. La signora vede la cosa come un dovere. Fate un po' voi quanto durera' questa storia. E come.
Messaggi raccomandati