Vai al contenuto
Melius Club

La questione ucraina


newton

Messaggi raccomandati

Inviato

Che la russia moderna sia uno stato costituzionalmente fondato su mafia, corruzione e malaffare è noto da anni. La stessa vicenda degli oligarchi e il "patto sociale" che li lega a Putin è emblematico: io arricchisco voi, voi (con congrua mazzetta prelevata dai vostri lauti guadagni) straarricchite me e soprattutto per nessun motivo mettete becco sugli affari di governo (tranne che interpellati). 

Putin è il primo degli oligarchi, quello insediato al Cremlino. 

Non sorprende che sto sistema di corruzione abbia investito e indebolito anche la qualità e l'organizzazione delle forze armate. 

Inviato

Il magna-magna sulle forniture militari è piuttosto diffuso ovunque, sono settori per natura poco controllabili dagli enti contabili, figuriamoci nei sistemi a forte tendenza oligarchica. 

Inviato

Da che altezza bombardano gli aerei russi? Visto che se volano basso gli fanno il tiro al piccione. Lo avevo letto ma ora mi sfugge 

Inviato
7 ore fa, ferdydurke ha scritto:

Una analisi agghiacciante e qui si pensa sempre e solo alle questioni di principio e ai torti e alle ragioni,

Certo, ma che ci frega dei principi, cosa ci interessa dei diritti, alla fine pure della democrazia in realtà che ci interessa, basta che il “cattivo” abbia un arsenale nucleare e può permetterti qualsiasi ignominia, può passare sopra a diritti e calpestare qualsiasi democrazia, perché prendersi quindi il fastidio di opporsi?

P.S. Ovviamente qualora il cūlus in gioco fosse il tuo e colui che dovesse pagare in prima persona lo scotto fossi proprio tu, sono sicuro che alla norma sul “realismo” e sulla “relapolitik” le rivaluteresti e le ti vedresti valutandole in tutto altro modo, ribaltandone completamente il senso.

Inviato
8 ore fa, audio2 ha scritto:

allora metro per metro i valorosi ucraini ( detto seriamente, come si fa a non parteggiare per 4 gatti che resistono

all' avanzata della morte nera ) resisteranno fino alla fine, quando dopo migliaia di morti e un paese raso al suolo non ci sarà più niente da difendere. a me pare che state facendo discorsi sulla pelle di qualcun altro. zelenco la dovrebbe pure capire sta cosa

Non so come finirà, mi auguro che sia Davide a vincere come Golia, ma anche se così non sarà ritengo ipocrita voler decidere noi per gli ucraini, il conto lo stanno già pagando loro, oltre al costo legato alla possibile perdita del loro paese stanno mettendo in gioco le loro vite, chi sono io o chi sei tu per dire loro cosa sia giusto o non giusto fare? Chi sono io o chi sei tu per decide che sarebbe più razionale per loro perdere il proprio paese o la propria libertà quando in cambio il rischio concreto che corrono nel difenderli è di perdere la loro vita? 
Cosa fare per affrontare ed ostacolare l’invasione russa dell’Ucraina lascialo decidere a loro, spetta solo a loro farlo ed a nessun altro.

Inviato
7 ore fa, gianventu ha scritto:

Non lo sapevo. Quindi acquistiamo energia prodotta con il nucleare a pochi km dai nostri confini (vabbè Friuli, sacrificabile 😀).

Ne comperiamo molta di più dalla Francia…oggi dobbiamo dire fortunatamente.

Inviato
6 ore fa, mozarteum ha scritto:

allo stesso tempo bisogna dargli una via d’uscita da questo vietnam in cui si e’ infilato.

La via d’uscita avrebbe un senso sempre che le notizie che ne fanno un malato terminale non siano vere, in tal caso il ragionamento non starebbe più in piedi ed il problema sarebbe diverso.

P.S. I russi come popolo, soprattutto la larga parte di abitanti delle metropoli, non sono un problema e, con tutta probabilità non lo sarebbero neppure gli abitanti della provincia, ma oggi non puoi andare fare dei distinguo, Putin è la Russia e la Russia è Putin, nel dopo Putin vedremo, sempre se ancora ci saremo.

Inviato
6 ore fa, audio2 ha scritto:

vaglielo a dire a quelli che hanno l' azienda chiusa per i problemi energetici che bisogna fare

gli uomini e non i quaraquaqua.

poi gli dici pure di non incazzarsi che altrimenti sembra che il governo e il piddi gli abbiano scopato

la moglie e poi vediamo se torni a casa sulle tue gambe. vai vai va.

Scusa ma quegli uomini hanno l’azienda chiusa non per colpa del nostro governo, non per colpa degli ucraini ma per precise responsabilità di Putin e della Russia, quindi perché pretendi che a pagarne il costo debbano essere gli ucraini ma non accetti che a pagare un conto infinitamente inferiore, nessun imprenditore rischia la sua vita in questo frangente come stanno facendo gli ucraini, non ti sembra ipocrita chiedere a terzi di accettare di pagare un conto ben di più salato di quanto ad oggi stiamo pagando noi, senza avere loro alcuna responsabilità al pari nostro e solo per garantire il nostro benessere? 

  • Melius 1
Inviato
7 ore fa, Revenant ha scritto:

Ma se io sono un geometra del catasto mingherlino e mi trovo di fronte un rugbista professionista che mi vuole menare perchè secondo lui l'ho guardato storto, non gli vado incontro insultandolo ma cerco di fargli capire che avevo un moscerino nell'occhio ed eventualmente mi scuso per l'accaduto.

Però qui vedo tanti altri geometri del catasto che vorrebbero andare insieme al primo (almeno a parole), per menare il rugbista e tutta la sua squadra.

Scusa ma se tu, geometra del catasto, decidi di scusarti va benissimo, c’era il tuo cūlus sulla graticola, ma tu da geometra del Catasto stai chiedendo a gente che invece non vuole accettare un sopruso, anche a rischio delle propria vita, di fare come te geometra del catasto, ora se il tuo comportamento sarebbe legittimo per te, ripeto il cūlus in gioco è il tuo, altrettanto legittimo non è pretendere che siano altri, molto diversi da te e disposti a rischiare la loro vita per difendere i loro diritti, la loro casa e la loro libertà, a scegliere di non lottare, questo mi sembra l’ABC di un ragionamento logico, è proprio un processo logico elementare.

Tu continua pure la tua vita tranquilla da geometra del Catasto e lascia che gli altri scelgano come vivere la loro di vita.

  • Melius 1
Inviato
6 ore fa, audio2 ha scritto:

io non sono mica convinto che dalla nostra parte gli usa la vogliano la pace, anzi secondo

me un bell' afganistan interno qua da noi, prezzi energetici alle stelle, loro che ci vendono

gas e petrolio è proprio quello che gli va bene. 

E certo come no, perché gli USA hanno la potenzialità e le fonti energetiche per arricchirsi vendendo a noi gas e petrolio, invece di fare come hanno fatto commerciando con noi come hanno fatto negli ultimi decenni,

manco fossero una Russia qualsiasi che ha solo materie prime da vendere.

Inviato
6 ore fa, ascoltoebasta ha scritto:

Ho scritto che mi fa ribrezzo vederli andare incontro a morte certa e non che non sono dalla loro parte.........anzi credo di essere dalla loro parte più di molti di voi.

Sono certo che loro, gli ucraini, di gente come te dalla loro parte non ne vorrebbero, fossi in te mi guarderei bene dal fare i discorsi che stai facendo qui ad un ucraino che in questa guerra ha perso la patria, la casa e magari anche dei cari o che li ha in patria a combattere contro i russi.

6 ore fa, audio2 ha scritto:

ho finito le reazioni, comunque concordo.

Come sopra.

Inviato
6 ore fa, ascoltoebasta ha scritto:

Io qui noto solamente che chi sostiene l'ipotesi che ,forse, si poteva evitare questo massacro umano,civile ed economico, viene additato come sostenitore di Putin,

Già il fatto che tu nel calderone metta il massacro umano insieme al massacro economico la dice lunga sul tuo pensiero, anche perché il massacro umano riguarda ad oggi solo gli ucraini che inevitabilmente “scontano” però anche il massacro economico, ma per

loro non è un problema visto cosa c’è in gioco, mentre per il resto della Europa e del mondo il problema ad oggi è solo il massacro economico e in questa logica ci sentiamo però in diritto di decidere cosa sarebbe meglio facessero gli ucraini, dicendo loro a cosa dovrebbero rinunciare e cosa dovrebbero accettare e cosa no.

Ipocriti.

 

Inviato

Il problema è che, al di là degli spot propagandistici (la colonna russa distrutta e dispersa, ecco il filmato dei jet russi abbattuti come piccioni etc.) e del desiderio di tutti noi Occidentali, la guerra la sta vincendo Putin.

Questa la situazione a ieri:

immagine.thumb.png.b8d1a50c11c16b7c749a0b205bf6f1e6.png

 

In pratica i Russi hanno ricongiunto la Crimea con i loro territori, prossimo passo sarà probabilmente Odessa e poi quel che resta dell'Ucraina sarà (militarmente parlando) una enorme sacca tagliata fuori dal mare e da ogni via di comunicazione.

E tutto questo in 15 giorni. 

Anche se (speriamo) dovesse avere successo un'azione diplomatica per il cessate il fuoco sarà parecchio difficile che Putin rinunci ai terreni conquisati, se vanno avanti così Odessa la prendono in meno di 10 giorni.

Kiev è probabilmente un obiettivo più simbolico che effettivo, conta perchè è la capitale ma strategicamente forse gli conviene lasciarla all'Ucraina: provate voi a governare un Paese 'insaccato' da una capitale che i russi possono bombardare quando vogliono parcheggiando le Katiuscia appena fuori dal garage. 

 

 

  • Melius 1
Inviato
14 minuti fa, JohnLee ha scritto:

Il problema è che, al di là degli spot propagandistici (la colonna russa distrutta e dispersa, ecco il filmato dei jet russi abbattuti come piccioni etc.) e del desiderio di tutti noi Occidentali, la guerra la sta vincendo Putin.

Scusami, ma il punto non è che vincerà la guerra militare sul campo, quello dall’inizio non ha creato molti dubbi a nessuno anche se lo svolgimento non sembra così lineare come molti avevano ipotizzavano, ma cosa sta accadendo adesso all’economia russa e cosa accadrà dopo, come si risveglierà dalla guerra, in quale contesto economico, politico e sociale quando tutti i russi dovranno tornare alla vita reale…e dovranno fare i conti con ciò il loro paese è diventato? 

Inviato
5 ore fa, Jack ha scritto:

4 buste

. venezuela

. penisola arabica e nordafrica arabo

. Russia

. Nigeria e limitrofi

vedi te con chi sei affine e se ti vuole dare il petrolio verticalizzato.

I rapporti commerciali sono sempre un “do tu des”, il petrolio non è commestibile e tutte le economie sono interconnesse, ragion per cui puoi avere tutte le materie prime che vuoi ma se non sei in grado di venderle, facendoti pagare, per poi comperare ciò di cui hai bisogno sono inutili ed è meglio un orto.

Il petrolio c’è ed in abbondanza per soddisfare le esigenze del mondo intero, l’Opec ne regola l’estrazione affinché il prezzo tenga sui mercati ma anche senza la Russia sullo scacchiere dei fornitori il problema della scarsità della materia prima petrolio non ci sarebbe, ne beneficerebbero altri, c’è ovviamente il problema immediato ma nel medio periodo il problema è un non problema. 

Inviato
20 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

Scusami, ma il punto non è che vincerà la guerra militare sul campo,

 

è da vedere più dal lato geopolitico che militare: nel lungo termine controllo delle risorse dell'Ucraina.

Nel breve termine l'economia è tremendamente stressata, evidentemente hanno fatto i conti di poterlo sopportare e di recuperare quando la situazione che vogliono imporre sarà stabilizzata.

Certo, non è per nulla detto che abbiano fatto i conti giusti...

Una cosa da non trascurare, però, è che il modo di ragionare di base non è quello Occidentale basato su 'avere più cose' e 'minimizzare il dolore': ci sono nel modo di pensare della popolazione elementi radicati di orgoglio nazionale e volontà di affermazione che potrebbero far passare in secondo piano la povertà e la sofferenza.

  • Melius 1
Inviato
48 minuti fa, JohnLee ha scritto:

tutto questo in 15 giorni. 

Un'eternità per un esercito che sulla carta è 100 volte più potente e numeroso ed un'azione che tutti gli analisti ormai definiscono come preparata da molti mesi se non anni. Con oltretutto ingentissime perdite che si contano in migliaia di soldati russi.

Non proprio una blitzkrieg in stile Polonia-Germania, così per dire.

Se poi Putin non "vincesse" (cosa poi significhi vincere quando ti ritrovi una popolazione al 90% ostile da qui all'eternità, più città ed infrastrutture produttive e di comunicazione devastate me lo si deve spiegare) sarebbe proprio il colmo considerato l'arsenale su cui è seduto il suo flaccido deretano..

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...