Vai al contenuto
Melius Club

La questione ucraina


newton

Messaggi raccomandati

Inviato

Ma su questo siamo in piena sintonia, l’unica differenza è che io penso che non valga la pena di morire e di avere il paese completamente devastato per combattere una guerra che non può essere vinta mentre altri ritengono che la guerra vada comunque combattuta costi quello che costi anche in termini di vite umane

Inviato
31 minuti fa, ferdydurke ha scritto:

…cosa succede davvero non viene certo scritto sui giornali

Di una cosa possiamo esser certi, la Russia ha invaso l'ukraina

Inviato
11 minuti fa, qzndq3 ha scritto:

E' anche possibile che ci sia la Georgia nel mirino.

E magari pure l'Azerbajian. Ci sarebbe giusto giusto il giacimento Shah-Deniz che è quello dove ciuccia proprio quel  TAP che doveva contribuire all'affrancamento dal gas russo... 

Qui la nato dovrebbe dirlo chiaro da subito: "Col Caspio che prendete l'Azerbajian !"

 

Inviato
1 minuto fa, Martin ha scritto:

magari pure l'Azerbajian. Ci sarebbe giusto giusto il giacimento Shah-Deniz che è quello dove ciuccia proprio quel  TAP che doveva contribuire all'affrancamento dal gas russo... 

E magari Putin, novello Alessandro Magno arriverà fino a prendersi l’Australia è la Nuova Zelanda

Inviato
5 minuti fa, ferdydurke ha scritto:

novello Alessandro Magno arriverà fino a prendersi l’Australia è la Nuova Zelanda

No, su quelle due l'amico cinese  avrebbe qualcosa da dire...  

 

briandinazareth
Inviato
1 minuto fa, ferdydurke ha scritto:

l’unica differenza è che io penso che non valga la pena di morire e di avere il paese completamente devastato per combattere una guerra che non può essere vinta

 

non è detto, naturalmente non mi riferisco allo stretto conflitto bellico.

Inviato

"E' morto e non può essere resuscitato" significa che l'hanno picconato o divelto ? 

L'opera era pronta e già pressurizzata con milioni di metri cubi di metano, i tedeschi dovevano solo aprire il rubinetto. 

Ad ogni modo sono riusciti in men che non si dica a ridurre ai minimi termini il fabbisogno di metano "elettrico"

Inviato

Il problema è che gli USA vogliono un’Europa debole, divisa e che procede in ordine sparso. Un’Europa che dipenda dagli USA in campo militare e che compri preferibilmente armi americane. L’unica cosa forse positiva di questa situazione protendere essere un’accelerazione verso un esercito europeo, ma son robe difficili

briandinazareth
Inviato
6 minuti fa, ferdydurke ha scritto:

Il problema è che gli USA vogliono un’Europa debole, divisa e che procede in ordine sparso.

 

veramente tutti vorrebbero una cosa simile, anzi, forse per gli usa vale meno che per la cina, ad esempio e infinitamente meno che per la russia.

Inviato

Ho appena ascoltato il discorso di Biden che è molto lontano dalla guerra: mi ha fatto paura. Il suo sorriso, che voleva forse essere amichevole e securizzante, era inversamente proporzionale  al contenuto annunciante le nuove sanzioni americane dopo quelle europee. La scena illustrava un ossimoro agghiacciante se si pensa a ciò che ne può derivare. 

p.s.: ho visto anche Putin con Schroeder : ha una brutta cera, è particolarmente gonfio (cortisone o antidolorifici?). Molto diverso nell'aspetto e nello sguardo.

Inviato
3 minuti fa, mom ha scritto:

Il suo sorriso, che voleva forse essere amichevole e securizzante,

No, quello è il rictus causato dagli eccessi di botx e lifting.

  • Haha 1
Inviato

nuove sanzioni usa: stop a caviale e vodka.

ma allora ditelo che ci state perculando.

  • Haha 1
Inviato
3 ore fa, gsxf65 ha scritto:

Da la Repubblica:

“I malumori sono tali che lo storico Andrej Zubov è convinto: "Ci sarà un golpe dall'alto molto veloce, come la rimozione di Krusciov nel 1964, la morte dello zar Paolo I nella notte tra l'11 e il 12 marzo o la strana morte di Stalin nel marzo 1953".”

🙏

Queste idi di marzo mi ricordano qualcosa... 

O erano giardini? 

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...