maurodg65 Inviato 13 Marzo 2022 Inviato 13 Marzo 2022 19 minuti fa, Revenant ha scritto: Veramente gli uomini non possono uscire dal paese ma solo donne bambini e anziani. Inoltre le donne, se medici, devono stare dentro anche loro e non per scelta. Chiedi al tuo sodale del forum che ha affermato che conosce gli ucraini che non vogliono combattere ed hanno lasciato il paese.
maurodg65 Inviato 13 Marzo 2022 Inviato 13 Marzo 2022 24 minuti fa, Revenant ha scritto: ahahahahahah.......la battuta dell'anno. La verità, che gli USA abbiano armato l’Ucraina nel periodo successivo all’allineamento del vecchio presidente da parte della popolazione è più che probabile se non proprio certo, che l’obiettivo USA sia complottare contro la Russia non lo è, quella dell’Occidente contro la Russia è legittima difesa contro chi da anni ha dichiarato quella all’occidente con le armi delle nuove guerre, le fake news e la fabbrica dei troll, non è un caso che Putin sia stato tra gli artefici della prima vittoria di Trump e che abbia alacremente lavorato per ottenerne la rielezione, fallendo fortunatamente, e questo è provato esattamente come lo è l’intervento pro Brexit e quanto già scritto su UE e NATO, quindi una grassa e fragorosa risata fattela su questo atteggiamento del tuo amato zar russo.
Moderatori paolosances Inviato 13 Marzo 2022 Moderatori Inviato 13 Marzo 2022 8 ore fa, melos62 ha scritto: Antonio Polito nel Corriere della Sera parla di alcuni nostri forumer Puoi cortesemente darne il link di riferimento?
gianventu Inviato 13 Marzo 2022 Inviato 13 Marzo 2022 17 minuti fa, Revenant ha scritto: La differenza è che stavolta la Russia si è mossa a carte scoperte, come ai vecchi tempi, e non tramite tattiche camuffate e perciò, esponendosi direttamente alla indignazione (falsa) occidentale. Da quale film di Peppone e Don Camillo hai riesumato questa perla?
maurodg65 Inviato 13 Marzo 2022 Inviato 13 Marzo 2022 12 minuti fa, Revenant ha scritto: La differenza è che stavolta la Russia si è mossa a carte scoperte, come ai vecchi tempi, e non tramite tattiche camuffate e perciò, esponendosi direttamente alla indignazione (falsa) occidentale. Questa mossa è stata preparata per decenni con precise scelte politiche ed azioni mirate di sabotaggio informatico di cui hanno già scritto in molti oltre che il sottoscritto, questa è solo la fase finale di un piano accuratamente preparato ma che, fortunatamente, non ha visto tutte le pedine al posto in cui avrebbero dovuto essere se il piano di Putin avesse funzionato, cioè Trump a guidare gli USA, un Governo con Salvini alla guida dell’Italia, una UE fallita politicamente o divisa dai diversi sovranismi alimentati ad arte dalla Russia o quantomeno incapace di prendere una posizione unitaria contro l’azione di invasione dell'Ucraina da parte della Russia, in questo quadro generale oggi Putin non avrebbe alcun problema, non ci sarebbero sanzioni e nessuno avrebbe aiutato la resistenza Ucraina con l’invio di armi, l’economia russa non sarebbe sull’orlo del collasso e i suoi oligarchi sparsi un po’ ovunque in Occidente si godrebbero i miliardi sottratti al paese tra yacht di lusso, giovani donne disponibili e fiumi di champagne, invece che fare i conti con una distinzione internazionale che li sta rendendo dei paria.
qzndq3 Inviato 13 Marzo 2022 Inviato 13 Marzo 2022 11 ore fa, ferdydurke ha scritto: Purtroppo nella guerra, come sempre ci va di mezzo la povera gente (Ucraina e pure Russa) senza alcuna colpa…per me si deve fare di tutto per fermare questa strage…indipendentemente dalle colpe… Come non essere d'accordo con te, ma è evidente che pootin non vuole trattare e solo lui sa fin dove si vuole spingere
Cano Inviato 13 Marzo 2022 Inviato 13 Marzo 2022 @maurodg65 ma davvero stai elevando gli USA ad esempio di stinco di santo? sono decenni che vanno in giro a bombardare in tutto il mondo solo per motivi economici
qzndq3 Inviato 13 Marzo 2022 Inviato 13 Marzo 2022 35 minuti fa, melos62 ha scritto: Però poi si perdono alcune perle di rara bellezza...😀 👍
Velvet Inviato 13 Marzo 2022 Inviato 13 Marzo 2022 5 minuti fa, maurodg65 ha scritto: invece che fare i conti con una distinzione internazionale che li sta rendendo dei paria. Hanno già trovato gli emiri disposti ad ospitarli ben volentieri assieme ai capitali residui. Certo dovranno adattarsi al clima secco e polveroso, all'aria condizionata siberiana e al panorama piuttosto monotono ma magari si tratterà di un periodo non lungo.
maurodg65 Inviato 13 Marzo 2022 Inviato 13 Marzo 2022 https://www.corriere.it/politica/22_marzo_04/ucraina-quelli-che-non-scelgono-ne-putin-ne-la-nato-f2467402-9be9-11ec-87e9-1676e8d33acb_amp.html I «NEUTRALISTI» Ucraina, quelli che non scelgono: «Né con Putin, né con la Nato» di Antonio Polito In ogni talk show ce n’è uno. Quello che dice: più gli ucraini combattono e più dura la guerra. Siccome alla fine vincerà comunque Putin, prima Putin vince e prima ci sarà la pace. Elementare, Watson. Dunque, per il bene degli ucraini, non aiutiamoli a resistere, né con le sanzioni né con l’invio di armi. Questa inversione dell’onere della pace, per cui dovremmo essere noi, Occidente, a «cessare» una guerra avviata da Putin, evitando di farlo arrabbiare e fingendo di non sentire — ovviamente per il loro bene — gli ucraini che ci chiedono aiuto, può avere effetti paradossali. Libertà e guerra L’altra sera, per esempio, una valente filosofa, Donatella Di Cesare, cercava di convincere in tv una esterrefatta profuga ucraina, con i familiari sotto le bombe, che «non si conquista la libertà attraverso la guerra» e che «la pace è anche pensare di poter avere torto». Ma gli ucraini la libertà ce l’avevano già, e pure la pace. E tornerebbero volentieri al 23 febbraio, a prima dell’invasione. La guerra non l’hanno cominciata loro. E anche se, adesso che sono stati invasi, combattono per la libertà, negargli questo diritto ci costringerebbe a riscrivere tutti i libri di storia delle nostre scuole, e condannare Mazzini e Garibaldi e le tre guerre di indipendenza, e pure il poeta Byron che andò a battersi e morire per la libertà della Grecia, e strappare centinaia di pagine sulla autodeterminazione dei popoli. Un esempio dalla storia La frase chiave di questo argomento dice: «La pace è più importante di tutto, anche della libertà». È più o meno ciò che pensava la folla plaudente che accompagnò nel 1938 Neville Chamberlain, premier britannico, alla partenza per la conferenza di Monaco; dove, per salvare la pace, cedette a Hitler la regione cecoslovacca dei Sudeti, che venne annessa al Reich (le minoranze linguistiche sono sempre state un potente afrodisiaco dei tiranni). Si sa come finì: con la guerra mondiale un anno dopo. Winston Churchill, che era un grande giornalista e farebbe un figurone nei talk show dei nostri giorni, spiegò icasticamente che cosa era successo ai governanti inglesi: «Potevano scegliere tra la guerra e il disonore. Hanno scelto il disonore, avranno la guerra». Perché non c’è pace basata sul sopruso. Aggredito e aggressore Ma quel che più preoccupa è che il tentativo di invertire l’onere della pace non si limita ai talk show. Se ne sente per esempio l’eco anche nel movimento che oggi scende in piazza a Roma con la Cgil. L’altra sera abbiamo ascoltato Maurizio Landini a Tg2Post sostenere, con la sua abituale foga, che «noi dobbiamo cessare questa guerra», ed «evitare la Terza guerra mondiale che dice Biden», e che perciò invece di mandare le armi, perché «non si risponde alla guerra con la guerra», «bisogna che scenda in campo l’Onu». Intendiamoci: ottima idea, e lodevoli intenti. Ma chi è che impedisce all’Onu di scendere in campo, se non la Russia che ha posto il veto in Consiglio di sicurezza sul cessate il fuoco? E giustamente, dal suo punto di vista, visto che è il Paese aggressore. Il difetto di queste posizioni «neutraliste», che hanno portato la Cisl a non aderire alla manifestazione, sta proprio nel mettere sullo stesso piano aggredito e aggressore. Vecchi slogan La riedizione di un vecchio e famigerato slogan degli anni di piombo, «né con lo Stato né con le Br», conclude il documento con cui Rifondazione comunista ha aderito al corteo di oggi: «Né con Putin né con la Nato». Vi si condanna sì, in due parole, «l’invasione russa dell’Ucraina». E però anche «l’espansionismo della Nato che ha deliberatamente prodotto un’escalation irresponsabile alimentando il nazionalismo ucraino e l’attacco contro le repubbliche del Donbass». Ora, si possono avere tante e legittime opinioni su che cosa sia successo in quella parte dell’Europa fino al 23 febbraio: ma non si può negare che oggi in Ucraina ci siano i carri armati e i missili russi, non la Nato. E se si è contro la guerra, è contro chi la fa che bisogna manifestare. La resistenza ucraina Questo fronte contesta spesso al governo e al Parlamento italiano, e all’Europa tutta, di non avere una strategia: a che serve — chiedono — aiutare la resistenza ucraina? Si possono dare due risposte. La prima: a impedire o ritardare la vittoria dell’aggressore, o a mutilarla nel caso che la ottenga sul campo con migliaia di vittime innocenti, facendogli pagare un tale prezzo politico, economico e morale, da chiedersi se ne sia valsa la pena. La seconda: per evitare che lo rifaccia, lui o il suo successore. Perché dopo la Georgia siamo stati zitti, dopo la Crimea quasi zitti, e se tacciamo anche ora, dopo l’Ucraina — statene certi, cari pacifisti — la guerra toccherà anche alla Moldavia, e di nuovo alla Georgia, e magari anche ai Paesi Baltici. Aiutiamo dunque chi resiste perché è giusto. Ma anche perché amiamo la pace. Amiamo la pace. 1
qzndq3 Inviato 13 Marzo 2022 Inviato 13 Marzo 2022 26 minuti fa, Revenant ha scritto: La differenza è che stavolta la Russia si è mossa a carte scoperte, come ai vecchi tempi, e non tramite tattiche camuffate E secondo te ne giustifica lo scatenare una guerra, l'invadere una Nazione sovrana con un parlamento democraticamente eletto? Sarebbe la barzelletta della Domenica mattina IMHO
Guru Inviato 13 Marzo 2022 Inviato 13 Marzo 2022 3 minuti fa, qzndq3 ha scritto: e solo lui sa fin dove si vuole spingere Ne parlavo ieri con mia madre, il problema è che i dittatori arrivano sempre ad un punto di non ritorno, e credo che Putin l'abbia già superato. Difficile pensare che la guerra finisca e lui continui ad amministrare le Russia presentandosi magari alle prossime elezioni. Quando si arriva ad una situazione come quella generata da Putin nella migliore delle ipotesi il protagonista finisce per essere destituito, e quando va male ci lascia le penne. Dove si vuole spingere Putin, quindi, a questo. Non so quanto possa dipendere da una sua scelta.
appecundria Inviato 13 Marzo 2022 Inviato 13 Marzo 2022 8 ore fa, keres ha scritto: Io a Vlad che fa uso di armi atomiche non ci ho mai nemmeno un po' creduto. Sì però non è il pokerino con gli amici che se va male ci perdi la cento euro, la probabilità accettabile va commisurata alla posta in gioco. Il reset della vita sul pianeta quanto vale?
Membro_0017 Inviato 13 Marzo 2022 Inviato 13 Marzo 2022 2 ore fa, gianventu ha scritto: Per me te sei totalmente fuori, forse hai bisogno di un qualche tipo di sostegno. Lo dico sul serio. Nel frattempo, in attesa di una diagnosi che lo confermi, ti invito a smetterla di dare delle patenti di “pazzi pericolosi” ad minchiam, Sul “è solo colpa vostra”, credo non sia neppure necessario spendere una parola, sarebbe un insulto a qualsiasi forma animale di intelligenza é colpa assolutamente di tutti i guerrafondai. in primis quelli della Nato che armavano l'Ucraina, poi di Putin dittatore sanguinario, poi tua che fai finta che si stia combattendo per la libertà. colpa vostra. voi guerrafondai. spocchiosi, spudorati, ovviamente tutti allineati a destra. il risultato é la sequela di ego, insulti e deliri che scrivete in queste pagine. non siete europei, che avete di europeo? siete nazionalisti, tutti, come gli americani. ma non dovete parlare a nome delle persone normali. arruolatevi. é schifoso elogiare i martiri in tv che combattono per i vostri valori. andate a liberare l'Europa. da voi stessi.
qzndq3 Inviato 13 Marzo 2022 Inviato 13 Marzo 2022 24 minuti fa, lufranz ha scritto: Mi fa venire in mente Hitler e l'innesco della WW2. Oggi annetto quello, domani annetto quell'altro, nessuno reagisce al massimo mi chiamano a qualche tavolo di pace, ottimo, proviamo a farla più grossa, il primo settembre metto in programma una gita in Polona. Sappiamo come andò a finire. Infatti non a caso in giro per l'Europa pootin viene spesso chiamato il novello hitler. Quasi tutti i miei colleghi, dall'Inghilterra all'Estonia, dalla Francia alla Polonia e alla Germania lo chiamano così.
Velvet Inviato 13 Marzo 2022 Inviato 13 Marzo 2022 @Guru L'ha detto ieri Macron dopo la telefonata: Putin non ha nessuna intenzione di fermarsi. Il punto di non ritorno credo l'abbia passato quando ha iniziato a progettare l'operazione, ovvero molti mesi se non anni fa. Ora è nella condizione psicologica di quello chiuso nel Bunker assieme a pochi fedeli ed un cane. 1
Coltr@ne Inviato 13 Marzo 2022 Inviato 13 Marzo 2022 2 minuti fa, emaspac ha scritto: ovviamente tutti allineati a destra Dire a me che sono allineato a destra, 😁, il povero Zio Luigi mi si sta rivoltando nella tomba, e Franchino è troppo anziano per sopportare una simile eresia.
qzndq3 Inviato 13 Marzo 2022 Inviato 13 Marzo 2022 6 minuti fa, emaspac ha scritto: colpa vostra. voi guerrafondai. spocchiosi, spudorati, ovviamente tutti allineati a destra. il risultato é la sequela di ego, insulti e deliri che scrivete in queste pagine. non siete europei, che avete di europeo? siete nazionalisti, tutti, Forse non te ne rendi conto, hai inanellato una serie di insulti che ti descrive. Certo è una tua opinione, ma hai davvero passato il segno. Davvero il sacrifico dei nostri padri e dei nostri nonno per liberare l'Italia e darci una democrazia è stato inutile.
Messaggi raccomandati