Vai al contenuto
Melius Club

La questione ucraina


newton

Messaggi raccomandati

Inviato
1 minuto fa, extermination ha scritto:

Ma poi, che cosa vuole davvero Putin?

Ricostruire la grande Russia e lasciare il suo nome nella storia.

I soliti deliri di un tiranno.

Inviato
2 ore fa, emaspac ha scritto:

l'Ucraina giustizia a vista una presunta spia civile

Ho già citato l'articolo, le cose sono andate diversamente. Se hai una fonte affidabile citala.

Inviato
2 ore fa, emaspac ha scritto:

non dire strunxate tu. e se non lo sai informati. la resistenza militare era composta dal 99% di ex militari. 

la resistenza militare non combatteva in prima linea. 

99% di militari è falso, che non combattesse in prima linea non cambia la sostanza. Siamo OT.

Inviato
1 ora fa, gianventu ha scritto:

10.03 Nuova sindaca filo-russa a Melitopol: "Stop alle manifestazioni"

Una nuova sindaca filo-russa, la deputata locale Galina Danilchenko, è stata nominata a Melitopol, città ucraina sotto controllo russo dove due giorni fa i militati hanno rapito il sindaco eletto, Ivan Fedorov. La sindaca ha chiesto agli abitanti della città sul Mar d'Azov di "adattarsi alla nuova realtà" e di cessare le manifestazioni contro le truppe russe.

Questo è il preludio di quello che attende gli ucraini. In molti qui, ne saranno deliziati.

Vergognoso.

  • Melius 1
appecundria
Inviato
49 minuti fa, Bazza ha scritto:

facciamo un esempio terra terra

Ma terra terra non va bene.

Se dobbiamo fare il ragionamento terra terra il thread si può anche chiudere: è di solare evidenza che Putin ha torto, in più è pure un dittatore sanguinario. Non c'è dibattito che tenga davanti a fatti così tanto evidenti.

  • Melius 1
Gaetanoalberto
Inviato

@melos62 Anche il nostro è un paese democratico. Vige il principio della democrazia rappresentativa. Si eleggono parlamentari che votano. In particolare la Costituzione prevede modalità specifiche per l’adesione alle alleanze internazionali.

Visti i tempi in cui se ne discuteva, l’adesione alla Nato è stata utile, anche a proteggere un certo tipo di democrazia che, per il momento, non mi pare dia risultati migliori altrove e, soprattutto, dal ritorno del fascismo che, giusto per ricordarlo, abbiamo inventato noi italiani.

Mi pare che la maggioranza dei nostri rappresentanti, a Costituzione vigente, voglia farne parte. La volontà della maggioranza espressa nel rispetto delle regole, penso vada rispettata da chi dissente.

La tanto citata Costituzione, poco conosciuta da chi la cita, non prevede il referendum per le tasse e per l’adesione alle alleanze.

Il motivo, mi spiegavano quando studiavo diritto costituzionale, è che il referendum non è sempre lo strumento di democrazia che si vorrebbe far apparire, perchè la scarsa conoscenza della complessità degli argomenti, permette tramite la demagogia di far preda del consenso delle masse.

Il fascismo è nato cosí, e la nostra Costituzione è stata studiata per evitare si ripresenti.

Io Sigonella l’ho difesa in pattuglia. Molti la pensano come me. Per anni l’Italia è stata capace di una politica propria e di interlocuzione. La capacità di avere questa posizione e questa influenza si è ridotta per l’ignavia ed incapacità di chi eleggiamo.

Tuttavia non sono ancora pronto per entrare nel Patto di Varsavia, e ringrazio Dio che non lo abbiamo fatto.

Dopodichè siamo noti per la capacità di cambiare casacca. Sarà per questo che contiamo meno.

  • Melius 1
appecundria
Inviato
37 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Anche l'Austria.

L'Austria di adesso. Quando era una grande potenza ne ha fatti di guai.

Ragazzi, la politica di potenza quella è, dagli assiro babilonesi a Putin cambiano solo le armi.

Inviato
1 ora fa, audio2 ha scritto:

zelenco ha coscritto tutti gli uomini tra i 18 e i 60.

Senza polemica alcuna: è una guerra contro un esercito che li ha invasi, cosa avrebbe dovuto fare secondo il tuo punto di vista? Che oltretutto non sono stati arruolati, ma non possono lasciare il paese, il che è differente. E non va dimenticato che in molti sono liberamente rientrati in Ucraina per combattere e/o aiutare.

Probabilmente non ti ricordi, noi abbiamo fatto il militare, alcuni di noi sono stai in missione all'estero in zone di guerra e siamo stati richiamabili fino ai 55 anni. Ciò significa che l'Italia non era una democrazia? Non credo.

  • Melius 2
appecundria
Inviato
49 minuti fa, emaspac ha scritto:

ma dal piano di sotto non puoi  schierarti attivamente per chi ha alzato il volume,

Ma se quello alla porta accanto è un traffichino che ha da smerciare due Klipschorn? Le cose si complicano. 

Inviato
1 ora fa, emaspac ha scritto:

perciò lo devi chiamare esercito e non resistenza. 

Un esercito di leva chiamalo come preferisci ma non è un esercito di professionisti, noi abbiamo oggi un esercito di professionisti non lo avevamo ai tempi in cui c’era la leva, poi chiamare alle armi dei ragazzi e dargli un’arma in mano dopo qualche giorno di addestramento io non lo chiamerei esercito. io il servizio di leva l’ho fatto e tutto ero tranne un soldato e come me molti altri per non dire tutti.

 

Inviato
1 ora fa, Bazza ha scritto:

Allora, facciamo un esempio terra terra..

Alcune persone ti si presentano alla porta chiedendoti il tuo impianto perché secondo loro è troppo sbilanciato e vogliono aiutarti a renderlo più equilibrato. Tu rifiuti e ringrazi. Loro ritornano e ti buttan giù la porta ribadendo le loro migliori intenzioni. A tuo continuo rifiutare cominciano prima a devastarti il soggiorno e poi magari pure la cucina...tu a quel punto che fai ?

Esempio perfettamente calzante.

Qualcuno dirà che ti eri fatto mal consigliare dalla figlia della vicina e quindi hanno tutto il diritto di "educarti"

Gaetanoalberto
Inviato

@Bazza @appecundria  Bazza, secondo me Appecundria voleva sottolineare che nel tuo esempio "condominiale" da appartamento, è in partenza inappropriata la tesi del "terra terra", salvo il raro caso delle villette a schiera e del vicino a piano terra. 👀

  • Haha 2
Gaetanoalberto
Inviato

@appecundria Vabbè, niente Austria. Scambio con San Marino. Voglio Parco della Vittoria e cedo due alberghi.

Inviato
48 minuti fa, emaspac ha scritto:

ma io agli ucraini, militari o civili, non ho niente da dire. li aiutarei a trovare un accordo.

un accordo con chi?????  al 18° giorno di guerra i russi, pootin in primis, non hanno nessuna intenzione nè di fermarsi nè di trovare un compromesso

 

Inviato

 

1 ora fa, ascoltoebasta ha scritto:

ma la storia ci insegna che non è sempre cosi,partiamo dal SudAmerica,America Latina del secolo scorso fino a oggi.....

A prescindere dal fatto che anche se situazioni analoghe si fossero verificate nei paesi da te elencati questo non sarebbe diventato di colpo giusto solo per il fatto che fosse già accaduto, ma in nessuna nelle situazioni che evidenzi si è mai verificato ciò che è accaduto ora in Ucraina mi dispiace per te ma è così.

 

1 ora fa, ascoltoebasta ha scritto:

Tra persone ,presumo intelligenti,è possibile sostenere questa ipotesi senza passare per sostenitori di Putin?

Se la risposta è NO, l'intelligenza di cui sopra probabilmente latita.

L’intelligenza latita altrove però, non dove pensi tu, per i motivi sopra esposti e per quanto già scritto precedentemente, basta essere obiettivi nelle analisi.

Inviato
1 ora fa, wow ha scritto:

Se non si avesse una visione fumettistica di una situazione come quella ucraina non sarebbe difficile capire che c'è una macchina complessissima dietro la resistenza, come per esempio lavorare per i rifornimenti, per profughi, le cosiddette retrovie insomma. Penso che se ci trovassimo nelle stesse condizioni in Italia, succederebbe lo stesso

Esatto.

Inviato
53 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

P.S. La Svizzera é circondata da paesi Nato, piccola, ma non ci ha invaso ne é stata invasa. Anche l'Austria.

Troppo difficile da comprendere, anche i paesi satelliti della Russia che oggi vorrebbero aderire alla NATO lo darebbero spinto dal timore di essere invasi dai russi, cosa più che probabile se Putin la farà franca oggi, vogliono quindi garantirsi una protezione, cosa più che legittima e la NATO questo fa, infatti è un’alleanza difensiva.

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...