Vai al contenuto
Melius Club

La questione ucraina


newton

Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, emaspac ha scritto:

non gli consiglierei un martirio. li sto armando ben sapendo che non possono vincere. voglio vedere il sangue per difendere i "valori" . il loro sangue così Putin diventa più debole. 

é imbarazzante. é incivile. 

Tu non gli consiglieresti il martirio ma gli consigli di piegarsi alla madre Russia e di arrendersi perché, secondo te, non hanno scampo, io invece non gli consiglio nulla, lascio che siano loro a decidere e mi limito a prendere atto della loro decisione, il paese e la vita sono le loro, mi limito a fare il possibile per aiutarli, anche armandoli se serve, a maggior ragione perché partono da una posizione di minore forza e perché sono stati aggrediti, quindi sono quindi inequivocabilmente dalla parte della ragione.

Inviato
1 ora fa, wow ha scritto:

Penso che se ci trovassimo nelle stesse condizioni in Italia, succederebbe lo stesso.

Considerando l'età media, sarebbe una resistenza di sole retrovie. E' una battuta, ma fino ad un certo punto.

Inviato

Questa mattina andando a trovare mia madre, mi sono fermato in un bar per un cappuccino ed un cornetto. Ho incontrato per puro caso un vecchissimo amico, dei tempi PCI/FGCI primi anni'80, io ho preferito uscire dal partito per i motivi che ho più volte raccontato nei miei post e lui al tempo passò prima a LC e poi a DP arrivando anche a candidarsi, oggi si dichiara "indipendente molto a sinistra".

Visto che parlare di gnocca in pubblico alla nostra età pare brutto, il discorso è caduto ovviamente sull'invasione dell'Ucraina. Conoscendolo mi aspettavo una posizione di blanda giustificazione dell'invasione russa e il solito sermone "fuori italia dalla nato" invece mi ha gelato il sangue. Infervorandosi progressivamente ha dato del "piciu" a pootin e ha concluso dicendo che è inutile aspettare, che l'Europa dovrebbe intervenire il più presto possibile direttamente sul campo e fermare l'avanzata della dittatura.

Da buon torinese gli ho solo risposto: "Minkia".

appecundria
Inviato
24 minuti fa, qzndq3 ha scritto:

un accordo con chi????? 

Sì ok ma per quanto deve andare avanti sempre lo stesso botta e risposta? C'è chi auspica la trattativa a tutti i costi e chi la ritiene impossibile. Sono entrambe posizioni legittime e non campate in aria, o vi riconoscete reciprocamente oppure uno accoppa l'altro, decidetevi.

Inviato
35 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Sigonella l’ho difesa in pattuglia. Molti la pensano come me. P

Anche io sono contento che l'italia sia sotto al pacchero americano e non sia finita sotto quell'altro, alla fine della ww2, ci mancherebbe.  Mi limito ad osservare con realismo che la nostra voce sul palcoscenico geopolitico internazionale è quella di una nazione vassalla che uscì sconfitta dal conflitto, che le basi aeree della Nato potevamo solo dar finta di accettarle volentieri e che lunica volta che una parte politica fece storie per Sigonella, ha subito importanti traversie, magari è una coincidenza, però.... resta il fatto le decisioni importanti in materia sono prese altrove. Biden ha parlato della crisi di recente con uk, Germania e Francia, l'italia non è stata neanche invitata e senza tanti scrupoli diplomatici.

  • Melius 1
Inviato

Il problema di fondo e' che Putin rivuole una Russia con l'egemonia e il potere dell'ex Unione sovietica, sostanzialmente pare riesca a farlo tramite la minaccia nucleare e di conseguenza la paura. L'esempio del bullo che ruba la merenda se no son guai e' calzante. Putin e' rimasto a prima del muro.

appecundria
Inviato
1 ora fa, ascoltoebasta ha scritto:

Tra persone ,presumo intelligenti,è possibile sostenere questa ipotesi senza passare per sostenitori di Putin?

La risposta è no. Il furore è troppo forte per permettere ragionamenti (giusti o meno) troppo complessi. In troppi hanno una verginità da ricostruire e non possono stare a spaccare il pelo in quattro.

Inviato
4 minuti fa, melos62 ha scritto:

Biden ha parlato della crisi di recente con uk, Germania e Francia, l'italia non è stata neanche invitata e senza tanti scrupoli diplomatici.

Non credi che questa posizione l'Italia l'abbia sempre cercata? Io credo appartenga al nostro DNA, da sempre. Quantomeno dai Cesari in poi.

appecundria
Inviato
1 ora fa, ascoltoebasta ha scritto:

si sarebbe dovuto agire con maggior consapevolezza delle possibili conseguenze.

Per puro caso, è l'atteggiamento che si chiede da sempre ai palestinesi da parte dei neo verginelli.

Ma state buoni, ma prendete atto, ma guardate che gli israeliani sono forti, ma perché fate combattere i civili, ma chi è quel delinquente che vi fornisce le armi...

  • Moderatori
paolosances
Inviato
3 ore fa, gianventu ha scritto:

non so se mi sono capito". 

Il suo dire non incontrava il suo capire.

In pratica...separati in casa!

  • Moderatori
paolosances
Inviato

@appecundria Le Klipschorn ad alto volume denotano il potenziale di fuoco disponibile: una prova di forza. 

E Klipsch era un colonnello !

Inviato
32 minuti fa, gianventu ha scritto:

Considerando l'età media, sarebbe una resistenza di sole retrovie. E' una battuta, ma fino ad un certo punto.

Fino a un certo punto. L'altro giorno ho chiesto ai miei alunni, tutti maggiorenni, chi fosse disposto a difendere con le armi la propria libertà se ci si ritrovasse (da noi) in una situazione simile a quella ucraina.

Una mano alzata.

Una mia collega è terrorizzata dalla improbabilissima eventualità che possano chiamare il suo cucciolone a combattere.

Facciamo più presto a consegnarci al nemico.

Inviato
31 minuti fa, melos62 ha scritto:

l'italia non è stata neanche invitata e senza tanti scrupoli diplomatici.

voglio sperare che questo succeda perché abbiamo filoputiniani nel governo

Inviato
2 ore fa, audio2 ha scritto:

ma li fu pure molto peggio, perchè gli americani erano veramente sicuri sicuri sicuri che saddam avesse le armi chimiche, in quanto gliele avevano fornite loro per la guerra contro l' iran,

Secondo me l'unica cosa sicura è che avessero il petrolio 

Inviato
48 minuti fa, appecundria ha scritto:

Sì ok ma per quanto deve andare avanti sempre lo stesso botta e risposta? C'è chi auspica la trattativa a tutti i costi e chi la ritiene impossibile. Sono entrambe posizioni legittime e non campate in aria, o vi riconoscete reciprocamente oppure uno accoppa l'altro, decidetevi.

Ad oggi 13/03/2022 ore 13:45 è evidente che pootin non abbia alcuna intenzione di trattare una tregua. E' un dato di fatto.

Gaetanoalberto
Inviato

@melos62 Non c’è da stupirsi troppo. Da una parte come forza contiamo poco, dall’altra spesso altaleniamo. D’altronde mancano anche tutti gli altri.Germania, Francia ed Inghilterra giocano da sempre a fare le minipotenze. Ma per inserirsi nel gioco bisogna fare politiche di lungo periodo, spesso ostacolate da dentro e da fuori. Sta nella capacità di chi governa ritagliarsi un ruolo. Ci vogliono aerei, navi, esercito, armi, soldi. Ricordo che fino a ieri si tuonava contro la UE maligna

ascoltoebasta
Inviato
2 ore fa, Gaetanoalberto ha scritto:

on ho ben capito @ascoltoebasta. Quando diciamo che si sarebbe dovuta prevenire la situazione, ci riferiamo al fatto che bisognava imporre il disarmo preventivo all'Ucraina magari, per evitare che la Russia si sentisse minacciata dall'invasione Ucraina ?? Perché di basi Nato non c'è n'è, e l'Ucraina non fa parte della UE. Pertanto chiedere di fare parte della Nato é giusto motivo per essere attaccati. Conseguentemente anche fare parte della Nato.Dunque per non dare motivo di essere attaccati basta avere una posizione filorussa, o neutralista indifesa. Haftar, armato dai russi, é in Libia a pochi KM dalla amata Sicilia. Usciamo dalla Nato ?

Non ho certo la soluzione e le mie sono ipotesi.

Di certo c'è il fatto che il "muro contro muro" che si è deciso come atteggiamento negli ultimi anni  ha portato a questi risultati ,e mi rifiuto di pensare che se ci fosse stata una vera volontà politica di evitare tale massacro,lo si sarebbe evitato.

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...