melos62 Inviato 13 Marzo 2022 Inviato 13 Marzo 2022 1 ora fa, wow ha scritto: chi fosse disposto a difendere con le armi la propria libertà se ci si ritrovasse (da noi) in una situazione simile a quella ucraina. Una mano alzata. I ragazzi emulano gli adulti che vedono. Se la stessa domanda fosse fatta al tuo collegio docenti quante mani si alzerebbero?
melos62 Inviato 13 Marzo 2022 Inviato 13 Marzo 2022 49 minuti fa, mom ha scritto: non siamo neppure la Germania che ha altre credenziali. Gli usa temono ancora la Germania , temono una possibile alleanza con la Russia, ma non li sanno inquadrare. Certo il fatto che Schroeder sia nel cda di Gazprom e che non abbia intenzione di dimettersi non è rassicurante. Stavolta la Germania ha tenuto un low profile lasciando parlare il presidente pro tempore Macron, ed ha fornito armi agli ucraini, mirabile dictu, però non si sono tanto sbilanciati...
gianventu Inviato 13 Marzo 2022 Inviato 13 Marzo 2022 10 minuti fa, melos62 ha scritto: Stavolta la Germania ha tenuto un low profile lasciando parlare il presidente pro tempore Beh, intanto hanno avviato un piano di riarmo per 100 miliardi di euro. Sarebbe arrivato l’auspicato momento di creare un esercito europeo, che almeno questo tragico momento, sia un input per farlo. Se i singoli stati, mettessero a disposizione i propri capitoli di spesa per la difesa, l’Europa avrebbe l’esercito più potente al mondo. Non sono io dirlo, riporto quanto ho letto sull’argomento in questi giorni.
melos62 Inviato 13 Marzo 2022 Inviato 13 Marzo 2022 @gianventu magari si partisse da comuni obiettivi sociali e politici, piuttosto che dalla moneta unica (che dovrebbe arrivare alla fine come conseguenza) e adesso dall'esercito (che dovrebbe difendere qualcosa di unito e già esistente... comunque meglio di niente, siamo d'accordo.
criMan Inviato 13 Marzo 2022 Inviato 13 Marzo 2022 1 ora fa, ascoltoebasta ha scritto: Di certo c'è il fatto che il "muro contro muro" che si è deciso come atteggiamento negli ultimi anni ha portato a questi risultati ,e mi rifiuto di pensare che se ci fosse stata una vera volontà politica di evitare tale massacro,l cosi' per sapere , perche' fai sempre mezze battute non si capisce. Torniamo indietro prima che il dittatore invade la Georgia e la Bielorussia (in cui presumo ci sia stato un "muro contro muro" come lo chiami tu). Cosa dovevano fare questi stati per non entrare in guerra con la Russia? cosa doveva fare l'America , la Nato , la Cina? per capire , perche' a me sembra invece che il sanguinario si era gia' fatto un film in testa di come dovevano andare le cose.. siamo noi che cadiamo dal pero. Allora che dovevano fare all'epoca?
wow Inviato 13 Marzo 2022 Inviato 13 Marzo 2022 1 ora fa, melos62 ha scritto: I ragazzi emulano gli adulti che vedono. Se la stessa domanda fosse fatta al tuo collegio docenti quante mani si alzerebbero? allarghiamo ancora il focus: in Italia? Tutti patrioti perché lo certifica Yosoy
Superfuzz Inviato 13 Marzo 2022 Inviato 13 Marzo 2022 1 ora fa, Cano ha scritto: Forse Ma se ne puoi avere altro a basso prezzo, perché estrarlo costa, non disdegni Non disdegni sicuro, ma dubito che per quello metti in moto quello che hanno messo in moto. Le ragioni base erano altre (sempre sbagliate s’intende). 1 ora fa, Cano ha scritto: hai mai visti gli Usa andare in Africa per fermare genocidi in paesi poveri di materie prime? No, ma pure nessun’altro.
wow Inviato 13 Marzo 2022 Inviato 13 Marzo 2022 1 ora fa, appecundria ha scritto: alle due fazioni del Bar, "resistenza" e "trattativa", secondo me l'una non deve escludere l'altra. L'ho detto altre volte: se arrivi a una trattativa con le braghe calate a) la trattativa non si fa b) se si fa, non hai potere contrattuale. E' ovvio che la trattativa è una delle due soluzioni dell'equazione, ma per farla bisogna essere in due e si fa quando ambedue non hanno più convenienza a percorrere la strada delle armi.
melos62 Inviato 13 Marzo 2022 Inviato 13 Marzo 2022 21 minuti fa, wow ha scritto: allarghiamo ancora il focus: in Italia? Tutti patrioti perché lo certifica Yosoy Siamo tutti intorpiditi da 70 anni di Pax Americana, ci siamo illusi che la normalità delle relazioni tra paesi e potenze fosse quella della bolla europea, e non l'homo hominis lupus di tutti gli altri tempi e luoghi. Non vedremmo molte mani alzate, ne convengo, la dimensione guerriera non l'abbiamo mai avuta, aveva voglia di illudersi il mascellone. Preferiamo il coltello da prosciutto alla baionetta. 2
maurodg65 Inviato 13 Marzo 2022 Inviato 13 Marzo 2022 2 ore fa, appecundria ha scritto: Chiedevo alle due fazioni del Bar, "resistenza" e "trattativa", di riconoscersi reciprocamente legittime. Guarda che il problema non è questo, ma la “fazione” era meglio se si arrendevano perché non hanno speranze oltre all’altra “fazione” però la colpa è degli Ucraini perché volevano entrare nella NATO, Putin voleva solo difendersi ed è stato provocato. 1
solitario Inviato 13 Marzo 2022 Inviato 13 Marzo 2022 @wow Spero, tu abbia detto, che, se invasi, non avrebbero più fatto la bella vita di adesso, magari cambiava l adesione
artepaint Inviato 13 Marzo 2022 Inviato 13 Marzo 2022 il sanguinario capo oligarga russo vuole una cintura di sicurezza contro la NATO ? BALLE !!! il sanguinario capo oligarga russo pensa al ripristino dell'impero zarista? BALLE !!! la verità che il suo strapotere interno fa acqua da tutte le parti, è al fallimento non essendo riuscito in oltre 20 anni di potere a modernizzare l'economia russa di niente nonostante una spropositata ricchezza di materie prime, un territorio immenso e quasi 150 milioni di abitanti il suo PIL è di miseri 1.440 miliardi contro i 1.780 dell'Italia, nel mentre dovrebbe essere vicino a quello tedesco (3.800 miliardi) . la sua continua presenza su fronti bellici, culminata con la più vigliacca delle invasioni, è la sola via che ha per prolungare la sua permanenza al potere non entro nel merito di pensieri vigliacchi e pretestuosi circa l'atteggiamento verso le genti ucraine tanto sofferenti quanto eroiche ed ammirevoli basta e avanza aver sentito stridor di unghie sugli specchi di vacue vanità come le seguenti . come scritto ad inizio tread, stavolta ha sbagliato i conti e non ha bisogno di incaricare i suoi killer, ai propri festicoli si sta sparando da solo 1
ascoltoebasta Inviato 13 Marzo 2022 Inviato 13 Marzo 2022 2 ore fa, Gaetanoalberto ha scritto: Sicuro che la volontà manchi da una parte sola ? Chi ha cominciato ? Non ritengo che la volontà manchi o sia mancata da una parte sola, ma non ci sono stati i seri tentativi di accordo di una politica degna e rispettosa delle responsabilità di cui si fa carico.
criMan Inviato 13 Marzo 2022 Inviato 13 Marzo 2022 6 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: Non ritengo che la volontà manchi o sia mancata da una parte sola, ma non ci sono stati i seri tentativi di accordo di una politica degna e rispettosa delle responsabilità di cui si fa carico. si vabbe' cerchiamo di essere pratici invece di fare mezze battute che pare vadano pure contro l'Ucraina; non hai detto niente su come dovevano comportarsi Georgia, Bielorussia , Ucraina... per non finire in guerra contro la Russia. Dicci.
Questo è un messaggio popolare. ascoltoebasta Inviato 13 Marzo 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 13 Marzo 2022 1 ora fa, criMan ha scritto: perche' fai sempre mezze battute non si capisce. Non so come altro rispondere a chi leggendo una mia opinione secondo cui i tentativi fatti per evitare la guerra siano stati insufficienti, mi risponde che difendo Putin. 3
GianGastone II Inviato 13 Marzo 2022 Inviato 13 Marzo 2022 @artepaint Mah, hai descritto Putin come un perdente totale all' inteno del paese, un inetto. Questo per non aver trasformato la Russia in una potenza politico economica. Siamo sicuri non gli basti essere lo zar di tutte le russie e come gli antichi zar chissenefrega della popolazione quindi in fondo anche dell' economia? Aggiundo anche il "rispetto" dei confinanti e non solo.
criMan Inviato 13 Marzo 2022 Inviato 13 Marzo 2022 Adesso, ascoltoebasta ha scritto: Non so come altro rispondere a chi leggendo una mia opinione secondo cui i tentativi fatti per evitare la guerra siano stati insufficienti perche' se avessi letto i tuoi interventi passati tra le righe quello si evince. Quindi dicci , cosa dovevano fare Georgia , Bielorussia, Ucraina per non entrare in guerra con la Russia e salvare le economie di tutta europa.
ascoltoebasta Inviato 13 Marzo 2022 Inviato 13 Marzo 2022 1 minuto fa, criMan ha scritto: non hai detto niente su come dovevano comportarsi Georgia, Bielorussia , Ucraina... Io a differenza di te non ho mai detto di avere la soluzione, tranne che affermare che secondo me questa guerra è un totale fallimento della politica a livello mondiale. Spero sia ancora consentito esprimere un'opinione senza necessariamente avere la soluzione.
Messaggi raccomandati