Vai al contenuto
Melius Club

La questione ucraina


newton

Messaggi raccomandati

Inviato
43 minuti fa, Velvet ha scritto:

Credo non serva aggiungere altro. 

Se non ci fosse la variabile Cina, potremmo chiuderla qui, ma abbiamo avuto notizie di come il governo cinese stia cercando di colonizzare l'Africa, in parte anche l'Asia e in Sud America con il Cile e le sue miniere di rame e avere una Russia eventualmente in disarmo mi spaventa per come il cane potrebbe azzannare l'osso che è ancora più ricco di ciò che serve a lui molto più di Africa-Asia-Cile.  

Inviato

Mi pare chiaro che il ricatto sia bidirezionale. Altrimenti da Mosca avrebbero già chiuso i rubinetti da un pezzo.

Perchė petrolio e manganese non li mangi neanche innaffiandoli con abbondante vodka .

E se non li sai trasformare perché la tua industria è ferma al 1954 sei solo seduto sopra ad un mucchio di pietre e sei una nanopotenza economica con un grande bottone rosso.

Inviato

@Martin bah, è una questione "filosofica". Sei superpotenza se lo puoi essere prima ed anche dopo. Io non sono un superuomo se entro in una scuola con un cartello con su scritto "se non me la da la Bellucci faccio una strage e mi sparo un colpo in testa". Per il momento P. comunque ha portato economicamente un Paese al tracollo, leggi non avere cmq nulla da mettere nella pignatta, perché il miliardo di euro al giorno nel medio termine se lo sognerà e se lo avrà lo darà all'ancora più odiato compagno cinese per sopravvivere. Poi, per carità, la scelta autistico/autolesionista è un opzione, solo che lo psicolabile non potrà raccontarlo a nessuno, perché capirà chi è la vera superpotenza (e neanche 3/4 di umanità). 

Gaetanoalberto
Inviato

@melos62 Se per piacere mi fai un giro tra le imprese tessili locali, pensiamo a mettere fuori le T-Shirt e un felpino cotonato leggero per quando fa fresco la sera. Colori potremmo fare modello giallo, azzurro e rosso di base, con gli altri arcobalenati pastello. Campagna su FB, twitter, Instagram e Russoweb

Inviato

È tornato a parlare Aleksandr Dugin il filosofo e politologo russo che ha stretti legami con il Cremlino. 

A leggerlo un classicone del fascismo razzismo di più infimo livello camuffato con la filosofia (ad uso e consumo)..  È tornato a dire che devono de nazificare l'Ucraina e di non rompere altrimenti c'è l'atomica.  È ovviamente un folle scioccato pure questo. 

Inviato
10 minuti fa, Velvet ha scritto:

E se non li sai trasformare perché la tua industria è ferma al 1954

Questa è una visione molto diffusa ma poco rispondente alla realtà.  La Russia non eccelle certo nell'industria dei beni di consumo ma è tutt'altro che "indietro" tecnologicamente, anche nei settori chiave delle università e della ricerca. 

 

Inviato
2 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Colori potremmo fare modello giallo, azzurro e rosso di base, con gli altri arcobalenati pastello. 

potremmo anche usare dei colori del caxxo, per par conditio

Inviato

Sarà, a me che sono ignorante non pare avere l'equivalente del Mit. Né particolari eccellenze riconosciute a livello globale.

Certo non è il Maghreb ma non è neanche paragonabile a USA, Cina o UE nel suo complesso. 

Vorrei sapere, al di fuori degli armamenti (ma anche lì in questi giorni si è scoperta una drammatica dipendenza da fornitori esteri di componentistica e tecnologia, tanto che hanno chiesto aiuto alla Cina) e dei Samovar, in quali settori hi tech eccelle la Russia di Putin. 

 

Inviato

 

 Sul l'attacco di ieri a Yavoriv :

Per tenere viva la lotta anti-russa, gli Stati Uniti e altri 30 Paesi inviano materiale bellico in Ucraina con un grande sforzo logistico. I resistenti hanno un punto d'appoggio cruciale a Rzeszow Jasionka, base in Polonia, diventato l'hub, il punto d'arrivo per decine di cargo. Altri potrebbero trovarsi in Romania. Una retrovia che preoccupa Mosca: per questo ha sferrato un attacco contro il centro per il training a Yavoriv, vicino al confine polacco. Un segnale atteso, e non sorprenderebbe qualche sabotaggio da parte dei russi.

 

Inviato

Tra l'altro per dimostrare di essere super potenza, in caso di decisione suprema, devi premere il bottoncino rosso, ma sperare che a) gli altri due amichetti non abbiano venduto le loro valigette per comprare la dacia in Crimea b) che siano sobri (altrimenti compulseranno nervosamente il campanello di casa senza ) c) che i missili nucleari ci siano davvero e che non siano quelli di cartone che girano da decenni alle parate sulla piazza Rossa.

7 minuti fa, Martin ha scritto:

ma è tutt'altro che "indietro" tecnologicamente

A parte gli scherzi. Potrebbe essere, ma se non si tratta di una precisa strategia per "non mostrare le carte", la mia impressione che vale zero è che il "sistema Paese" sia assolutamente inefficiente e una vera incognita in caso di necessità.

Qualcuno afferma pure che in realtà P. abbia concentrato gli investimenti sulla guerra nucleare. 

Inviato
Adesso, wow ha scritto:

che il "sistema Paese" sia assolutamente inefficiente e un

Articolo interessante su Repubblica di oggi; Bourgess in visita all' urrs del 1961 raccontava come la cosa più straordinaria e adorabile fosse la totale inefficienza e corruzione del paese, a tutti i livelli. Dal cameriere dell'albergo su fino al dirigente del pcus.

Qualcosa mi fa pensare che certe cose non le cambi in 20 anni di putinismo e che forse anche lui sia rimasto travolto dalla potenza delle balle che gli raccontano i funzionari yesmen.

Inviato

Oggi un primo leggero e insalata. 

Inviato

Possiamo sempre chiedere un consiglio all'amico Dugin, in Italia ormai è un habitué

Screenshot_20220314-111412.png

Inviato
54 minuti fa, Velvet ha scritto:

Altrimenti da Mosca avrebbero già chiuso i rubinetti da un pezzo.

L'affidabilità della Russia come fornitore energetico è tenuta in massima considerazione fin dai tempi del comitato centrale del Pcus.  E' chiaro che si tratterebbe di una mossa estrema che valutano con la massima attenzione, perché sancirebbe un punto di non ritorno anche per loro. 

Loro sono lontani dal farlo, ma la UE è lontanissima dal poterselo permettere.

Ad ogni modo è già da un po' che non rispondono alle richieste di extra "a pronti" sui flussi concordati di metano con la scusa "ufficiale" di non avere disponibilità.

Analoghi "mezzi-giri" di chiavetta furono attuati anni fa quando accusarono proprio l'Ucraina di non aver pagato il gas e di ciucciare dal tubo quello destinato ad altri. 

 

 

Inviato

Resta il fatto che il rubinetto resta aperto e che il ricatto vale per entrambi. È un punto di precario equilibrio che finora funziona 

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...