Aletto Inviato 18 Marzo 2022 Inviato 18 Marzo 2022 Incredibile come la storia ci ponga sempre davanti agli stessi schemi che periodicamente si ripetono. Il dittatore, il cosiddetto uomo forte, che si circonda di un gruppetto di fedelissimi che accettano di chiudere gli occhi sulle nefandezze del capo in cambio della sua benevolenza e un popolo affamato lasciato fuori dalla spartizione del bottino che langue intontito dalla paura e dalla propaganda. Funziona sempre. Ma a che serve studiare la storia se ogni volta qualche popolo ci ricade con tutte le scarpe? E per ogni dittatore, puntuale, arriva la vecchiaia, il tramonto, che lo rende più debole e per questo più crudele e cinico; e con la vecchiaia arrivano gli errori e le incomprensioni. Di solito a questo punto la parabola discendente è inesorabile, alimentata dall’incapacità dei suoi accoliti di ragionare con lucidità in un clima di terrore e purghe, il dittatore entra in una spirale autodistruttiva per se’ e per il suo popolo. Putin è finito e questa constatazione non fa che aumentare la sua rabbia rendendolo ancora più pericoloso, ma il tempo farà il suo lavoro, farà pulizia, e lo relegherà nei libri di storia come esempio di ennesimo dittatore crudele, sanguinario e maledettamente stupido: triste destino per un uomo che voleva dominare il mondo. 1
maurodg65 Inviato 18 Marzo 2022 Inviato 18 Marzo 2022 https://it.notizie.yahoo.com/parla-unex-spia-del-kgb-055228033.html Parla un'ex spia del Kgb, "Putin suicida pensava alla guerra dal 2008" 26 febbraio 2022 AGI - “Con Putin c'è da aspettarsi di tutto, ma sono sorpreso e speravo in un po' di pragmatismo. In realtà è dal 2008 che pensava di invadere l'Ucraina e alla fine è prevalso il suo comportamento suicida”. A parlare è Serguei Jirnov, ex spia del Kgb, stabilito da tempo in Francia e con un libro intitolato “L'éclaireur” in uscita il 3 marzo. In un'intervista a La Depeche l'ex spia analizza l'entrata in guerra della Russia in Ucraina e alza il sipario su alcuni tratti di carattere del presidente Vladimir Putin. “Sin dalla guerra in Georgia nel 2008 si diceva che il prossimo bersaglio sarebbe stato l'Ucraina. Sono passati 14 anni. Già lo scorso anno Putin aveva ammassato truppe al confine ucraino, ad aprile e settembre” ha rivelato Jirnov. Lui - come del resto molti degli esperti di Russia - si aspettava che Putin si sarebbe limitato a riconoscere l'indipendenza delle repubbliche di Lugansk e Donetsk, ma “nessuno credeva in uno scenario di guerra e invasione contro tutto il territorio ucraino”. Per quanto riguarda i possibili obiettivi del presidente russo, l'ex spia ha risposto che potrebbe ambire a ricostruire la grande Russia, un "disegno delirante che aprirebbe le porte alla Terza Guerra mondiale” se poi dovesse prendersela con Finlandia e Polonia, che erano parte della grande Russia imperiale ma oggi rispettivamente dell'Europa e della Nato, e con i Paesi baltici, un tempo parte dell'Urss. Nella sua ultima allocuzione, di fatto una dichiarazione di guerra, l'avvertimento lanciato da Putin è stato rivolto direttamente ai Paesi della Nato e agli Stati Uniti se dovessero decidere di sostenere l'Ucraina in modo più aggressivo. “Ha perso la ragione in quanto la Russia non può fare una guerra come questa. L'unica arma che possiede Putin è l'arsenale nucleare. Economicamente è un Paese insignificante che ambisce ad essere il padrone del mondo: è irrazionale, è un non senso” ha sottolineato Jirnov. E a quanti dicono che Putin è folle, l'ex spia russa risponde che “il semplice fatto di dirlo vuol dire scusarlo e non attribuirgli responsabilità che invece ha”. La stessa fonte descrive il capo del Cremlino come molto chiuso, paranoico, imprevedibile oltre a “non essere un grande stratega né un giocatore di scacchi, ma piuttosto un lottatore, un pugile, ma nelle relazioni internazionali questo si ritorce spesso contro chi comincia a picchiare per primo”. L'ex spia prospetta che a pagare le spese di questa guerra suicida sarà la Russia in primis, a cominciare dalla sua sicurezza con il rischio di possibili atti terroristici ucraini sul suo territorio nazionale. I danni maggiori saranno di natura economica. “La situazione economica della Russia non è brillante e la sua moneta sta già crollando. Poi fare la guerra costa molto caro e il Paese la pagherà a caro prezzo” ha proseguito Jirnov. Secondo l'ex spia del Kgb, l'Occidente è in grado di mettere molto rapidamente la Russia in ginocchio sul piano economico, a patto che le sanzioni adottate siano effettive da subito. “Putin ha fatto della Nato e dell'Occidente i suoi nemici, ma sono anche i suoi clienti. Ancora una volta la guerra che combatte non è razionale” ha deplorato la fonte russa, precisando che al di là del 50% dei russi che sostengono Putin, desiderosi di ritrovare la presunta grandezza di un tempo, 25% della popolazione non lo appoggia e 25% è indeciso oltre ad alcuni disertori tra i militari, non tutti d'accordo con questa guerra. Il presidente Putin, 69 anni, è anche un uomo carico di “vecchi rancori”, tra cui “aver fallito nella sua carriera di spia del Kgb, per non essere riuscito a lavorare per i servizi segreti fuori”, motivo per cui nei giorni scorsi ha umiliato pubblicamente il loro responsabile, Serguei Naryskin. Dopo l'adozione nell'aprile 2021 di un emendamento costituzionale Putin potrà rimanere al Cremlino fino al 2036. “In realtà intende restare al potere fino alla fine della sua vita e se nel 2036 non sarà morto, nulla gli vieterà di modificare ulteriromente la Costituzione per rimanere ancora a capo del Cremlino” ha concluso Jirnov.
appecundria Inviato 18 Marzo 2022 Inviato 18 Marzo 2022 22 ore fa, macmac1950 ha scritto: 161 anni fa , abbiamo sbagliato tutto.... Nessuno vi trattiene con la forza. Serve il giubbino con gli sponsor? 1
senek65 Inviato 18 Marzo 2022 Inviato 18 Marzo 2022 @Velvet io credo che non vada fatta la guerra, punto.
macmac1950 Inviato 18 Marzo 2022 Inviato 18 Marzo 2022 2 minuti fa, appecundria ha scritto: Nessuno vi trattiene con la forza. Serve il giubbino con gli sponsor? Scusa , ma non ho proprio capito....
senek65 Inviato 18 Marzo 2022 Inviato 18 Marzo 2022 1 ora fa, wow ha scritto: Cmq ci sono le varie convenzioni internazionali (Ginevra etc) che definiscono i crimini di guerra, le armi proibite etc. Karadzic ne sa qualcosa. Appunto. La guerra la puoi fare, basta che resti nei parametri stabiliti. Se ammazzi, con le armi autorizzate, solo i soldati non c'è problema. È un pensiero abominevole. Che, oltretutto, secondo me, genera conflitti infiniti. Ma tant'è
appecundria Inviato 18 Marzo 2022 Inviato 18 Marzo 2022 2 ore fa, senek65 ha scritto: tribunale che giudica atti di guerra, dividendoli tra legittimi o meno, sia ipocrita Molto è stato fatto e molto resta da fare.
wow Inviato 18 Marzo 2022 Inviato 18 Marzo 2022 39 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Un cretino Orsini è davvero imbarazzante. Non credo che sia un cretino, ma una persona con un ego smisurato e qualche trauma che farebbe la gioia di uno psicanalista. 2
appecundria Inviato 18 Marzo 2022 Inviato 18 Marzo 2022 11 minuti fa, macmac1950 ha scritto: Scusa , ma non ho proprio capito.... 161 anni fa avete sbagliato, avete chi? Sbagliato cosa? Ti riferisci forse a quando un altro Putin invase un'altra Crimea facendo un milione di vittime?
appecundria Inviato 18 Marzo 2022 Inviato 18 Marzo 2022 16 minuti fa, senek65 ha scritto: credo che non vada fatta la guerra, punto. È così ma è una situazione che si conquista, non è uno stato naturale delle cose. Ci sono stadi intermedi e la persecuzione dei crimini di guerra è uno di questi. Peraltro anche questo stadio non è costato poco.
macmac1950 Inviato 18 Marzo 2022 Inviato 18 Marzo 2022 2 minuti fa, appecundria ha scritto: 161 anni fa avete sbagliato, avete chi? Sbagliato cosa? Ti riferisci forse a quando un altro Putin invase un'altra Crimea facendo un milione di vittime? Hai frainteso oppure mi sono spiegato male : intendevo dire con tutto quello che si e' fatto in questi ultimi 161 per l'unita' d'Italia , ci ritroviamo questi balordi che disprezzano e basta ! 1
wow Inviato 18 Marzo 2022 Inviato 18 Marzo 2022 22 minuti fa, senek65 ha scritto: Appunto. La guerra la puoi fare, basta che resti nei parametri stabiliti. Se ammazzi, con le armi autorizzate, solo i soldati non c'è problema. È un pensiero abominevole. Che, oltretutto, secondo me, genera conflitti infiniti. Ma tant'è La guerra è abominevole, su questo si sono scritti fiumi di parole e siamo tutti d'accordo. Ma quando inizi a colpire i condomini, i rifugi con i bambini, se possibile, si esplora un modo di renderla ancora più disumana. Il crimine è la disumanità gratuita. L'atomica su Hiroshima e Nagasaki: voglio accettare la tesi che siano servite ad accorciare la durata della guerra, una scia di morti maggiori e un altolà per i sovietici.
Velvet Inviato 18 Marzo 2022 Inviato 18 Marzo 2022 23 minuti fa, senek65 ha scritto: io credo che non vada fatta la guerra, punto. Vabbè, anch'io vorrei la pace nel mondo e la felicità universale.
wow Inviato 18 Marzo 2022 Inviato 18 Marzo 2022 4 minuti fa, macmac1950 ha scritto: Hai frainteso oppure mi sono spiegato male : intendevo dire con tutto quello che si e' fatto in questi ultimi 161 per l'unita' d'Italia , ci ritroviamo questi balordi che disprezzano e basta ! Forse abbiamo sbagliato tutto 80 anni fa. Molta gente meritava di fare lo zerbino al ducetto di turno. Troppa paura di irritare il bullo del quartiere. @Velvet 1 minuto fa, Velvet ha scritto: Vabbè, anch'io vorrei la pace nel mondo e la felicità universale. E anche nu pocu i pilu.
appecundria Inviato 18 Marzo 2022 Inviato 18 Marzo 2022 5 minuti fa, macmac1950 ha scritto: balordi Eh be' i partiti putiniani in Italia sfiorano la maggioranza, non sono quattro balordi. Più della metà dei frequentatori del Bar lo sono, quante abiure hai letto? Io nessuna, tutte fulminee conversioni.
Messaggi raccomandati