Vai al contenuto
Melius Club

La questione ucraina


newton

Messaggi raccomandati

Inviato
9 minuti fa, extermination ha scritto:

 

"Nel 2020 l’Ue ha infatti importato dalla Russia beni per un valore di 95,3 miliardi, mentre l’Ue ha esportato verso Mosca merci per un valore di 'soli' 79 miliardi. A conti fatti, il Paese governato da Vladimir Putin ha avuto un surplus commerciale pari a 16,4 miliardi di euro nei confronti dell’Unione europea." 

https://europa.today.it/attualita/affari-guerra-ue-russia.html

 

Che poi di quei 95,3 miliardi di export russo quanto sono di sole materie prime e non prodotti commerciali o altre merci? 

Gaetanoalberto
Inviato

Ragazzi, okkey, Putin è un criminale, peró un canale umanitario per le valvole russe dovremmo mantenerlo. 

Inviato
1 minuto fa, Gaetanoalberto ha scritto:

peró un canale umanitario per le valvole russe dovremmo mantenerlo. 

I transistor suonano meglio e sono più moderni, non serve neppure diventare matto per accoppiarli. 😄😉 

Gaetanoalberto
Inviato

@maurodg65 Abbi pazienza, ma rivendico la sana abitudine di tenere i piedi in due scarpe come da tradizione nazionale. 

5DCE8BA4-BB7E-431D-8B90-85F9740F4AAD.jpeg

  • Melius 1
  • Haha 1
Inviato
5 minuti fa, extermination ha scritto:

Qui, a metà pagina, il top 10 export Italiano 

https://dealflower.it/cosa-esportiamo-di-piu-in-russia/

Ma non mi interessava sapere quale fosse l’export italiano, ma quanto dell’export Russo è solo composto da materie prime non trasformate, il resto è intuibile.

Inviato
1 ora fa, mom ha scritto:

Comunque, come ho già scritto, niente di quello che trapela, è vero al 100%!

Su questo non c'è dubbio 

Vale per tutti e a maggior ragione per paesi come Russia e Cina 

Inviato
2 ore fa, extermination ha scritto:

Nel 2020 l’Ue ha infatti importato dalla Russia beni per un valore di 95,3 miliardi

Escluso il gas?

Se gli stiamo dando 1 miliardo al giorno, sono almeno 360 miliardi per il gas.

90 miliardi non sarebbero nemmeno sufficienti a coprire i mesi invernali. 

Inviato
9 minuti fa, tomminno ha scritto:

Escluso il gas?

Se gli stiamo dando 1 miliardo al giorno, sono almeno 360 miliardi per il gas. 

https://www.agi.it/economia/news/2022-03-09/ue-taglio-fornitura-gas-russo-entro-anno-15920047/amp
 

Oltre al 40% di gas (155 miliardi metri cubi), l'Ue deve a Mosca anche il 27% del petrolio e il 46% del carbone, che nel 2021 hanno sommato 148 miliardi di euro di entrate per le casse russe.

Inviato

E questa è l’altra parte dell’articolo del link qui sopra:

 

 

AGI - L'Unione europea vuole liberarsi dal ricatto di Mosca sul gas. E per riuscirci deve fare a meno del gas proveniente dalla Russia, ovvero il 40% del totale importato ogni anno. La Commissione europea, con il piano RePowerEu presentato oggi, punta a tagliare i due terzi già entro la fine del 2022. E pretende che le riserve dell'Unione siano al 90% entro il primo ottobre.

La strategia si basa sulla diversificazione degli approvvigionamenti, grazie all'aumento delle importazioni di gas naturale liquefatto e via gasdotto da fornitori non russi e all'aumento dei volumi di produzione e di importazione di biometano e idrogeno rinnovabile. Inoltre, sarà necessario ridurre più rapidamente l'uso delle fonti fossili nell'edilizia, anche abitativa, nell'industria, puntando molto su efficienza energetica, aumento rinnovabili ed elettrificazione.

"Dobbiamo diventare indipendenti dal petrolio, dal carbone e dal gas russi. Semplicemente non possiamo fare affidamento su un fornitore che ci minaccia esplicitamente", ha ribadito la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen.

"Dobbiamo agire ora per mitigare l'impatto dell'aumento dei prezzi dell'energia, diversificare la nostra fornitura di gas per il prossimo inverno e accelerare la transizione verso l'energia pulita", ha aggiunto. 

 

Inviato
36 minuti fa, tomminno ha scritto:

Se gli stiamo dando 1 miliardo al giorno, sono almeno 360 miliardi per il gas.

Credo gas e petrolio 

Inviato
5 minuti fa, Cano ha scritto:

Credo gas e petrolio

Me se anche si parlasse di un miliardo al giorno, sarebbe un miliardo di spesa come picco invernale, complessivamente la UE paga alla Russia circa 148 miliardi tra acquisti di gas, di petrolio e di carbone.

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...