Vai al contenuto
Melius Club

La questione ucraina


newton

Messaggi raccomandati

Inviato
13 minuti fa, appecundria ha scritto:

Ho scritto diverse volte che IMHO questa caccia alla voce non confermata su ONG, ambientalisti, WWF eccetera, presenta due criticità:

Ma tu ancora ad ieri stai? 
Ad ogni modo io non cerco di diluire le responsabilità di nessuno, io vorrei sottolineare come un certo modo di agire da parte delle Russia di Putin è radicato ed è la norma da qualche decennio in tutti gli ambiti in cui lo zar può ricavarne profitto, gli obiettivi sono sempre gli stessi più volte ripetuti, nello specifico di ieri, puoi credermi o meno, non era attaccare le ONG ma attaccare Putin e la Russia sottolinenando le loro responsabilità, ancora e sempre per fatti analoghi.

 

18 minuti fa, appecundria ha scritto:

Secondo: la diffusione di notizie molto dubbie, seppure contro Putin, non aiuta la causa. Anzi, si corre il rischio che tutta l'informazione sia giudicata inattendibile. In pratica si fa il gioco di Putin.

Bruno le notizie di quell’articolo di dubbio non avevano nulla, si riportavano con dovizia di particolari i metodi di finanziamento usati ed i destinatari, senza peraltro farne i nomi, il WWF e le altre associazioni ambientaliste tedesche erano indicate in quanto finanziate in modo trasparente da Gazprom attraverso una consociata, veniva riportato il nome e le notizie erano pubbliche, nessun dubbio e nessuna querela, nullo di illecito se non un problema di opportunità sia per il fatto di avere delle associazioni ambientaliste finanziare da una società del settore energetico tradizionale, carburanti fossili, sia per il fatto che l’azienda stessa da capo al Governo Russo, del resto mi pare che lo stesso problema in Germania ci sia con l’ex cancelliere della SPD Schroder che è nel CdA di Gazprom e di altre aziende collegate alla Russia e ci sia il suo partito che continua a chiedergli di rassegnare le dimissioni, direi che un problema di opportunità esiste anche lì.

 

24 minuti fa, appecundria ha scritto:

Poi fai un po' come ti pare.

Non sono a casa mia quindi se la cosa infastidisce ne prendo atto e mi fermo, ci mancherebbe, ma quanto si è verificato anche con Orsini e Wikipedia direi che è indicativo di qualcosa di strano, ma magari sono io a pensar male è tutta la foga di postare quanto possiamo leggere qualche post più rientra tutto nella normalità.

Inviato
13 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Non so se hai sentito l'intervento di Conte, mi pare ieri, sulla opportunità di bloccare l'invio di armi tenendo presenti le necessità energetiche italiane.

No, non l’ho sentito ma non sarà diverso da quanto affermano molti altri sulle stesse posizioni, se permetti la trovo una posizione vergognosa e stigmatizzabile, non è accettabile lasciare l’Ucraina alla sua sorte da sola, senza supporto economico e senza fornirle il necessario per difendersi e resistere, se questa è ovviamente la volontà degli ucraini, come disse quel giornalista ucraino proprio ad Orsini a La7 sono loro che chiedono a noi le armi per combattere e non noi che chiediamo a loro di farlo per poi armarli, la differenza c’è ed è notevole, è come trovarsi di fronte ad un passante aggredito e, di fronte alla richiesta di aiuto, girarsi dall’altra parte facendo finta di nulla per non avere problemi, sinceramente sarebbe un comportamento inqualificabile.

Le necessità energetiche italiane ed europee non giustificano, ne ora né mai, un comportamento pavido e accondiscendente nei confronti del leader russo che porti ad ignorare i principi fondamentali su cui abbiamo costruito la nostra civiltà, la democrazia, lo stato di diritto, i diritti umani, le libertà individuali e via discorrendo.

Inviato
9 ore fa, ascoltoebasta ha scritto:

, che l'occidente non faccia meno schifo degli altri purtroppo è sacrosanto.

in questa frase apparentemente innocua ,messa in bocca alla gente comune, non immagini neanche

da lontano che scontro ci sia dietro.

E non si parla solo di persone che siccome hanno fatto danni in passato giustificano quelle future , si parla proprio di un modo diverso di visione del mondo intesa a livello filosofico.

Qualche indizio si trova se uno ascolta le origini delle idee di certi filosofi nostrani alla Cacciari.

L'orsini di turno e' molto egocentrico molto votato su se stesso a dare un immagine di interlocutore che vuole essere riascoltato (possibilmente in TV).

 

Gaetanoalberto
Inviato
2 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

se permetti la trovo una posizione vergognosa e stigmatizzabile,

Permetto, permetto... direi che condivido. Eppure non è opinione espressa da persona di secondo piano. Nel conteggio dei partiti pro-Putin chi mettiamo ? Una lettura del Fatto Quotidiano può essere interessante. 

appecundria
Inviato

@maurodg65 va bene, prendo atto che la fondatezza di una notizia è un particolare trascurabile. 

Gaetanoalberto
Inviato

@criMan Infatti, come dai tempi di Peppone e Don Camillo, soffriamo della dicotomia. Frattanto Peppone non ha capito di essersi trasformato in fascista. Da lì ulteriore confusione, perchè pur tenendo una parte, nessuno la capisce. A onore del vero Don Camillo, mentre celebra matrimoni transgender, viene accusato di comunismo. Un casino! 

Inviato
2 ore fa, maurodg65 ha scritto:

Sarebbe da indagare se queste "stanezze" avvengono anche per altri personaggi "utili idioti" in giro per l'occidente.

Se accade probabilmente e' un lavoro della propaganda russa per ricreare un tessuto di personaggi su cui gli indecisi possono appoggiarsi. Rifargli il curriculum su wikipedia permette di dare loro una qualche credibilita'.

Interessante.

 

  • Melius 1
Gaetanoalberto
Inviato
3 minuti fa, appecundria ha scritto:

a bene, prendo atto che la fondatezza di una notizia è un particolare trascurabile.

Vogliamo o no riconoscere e prendere atto definitivamente, per il bene del thread, che tutti gli scriventi, nessuno escluso,  argomentano con altrettanta perizia ed analisi probatoria di "rappresentazione della scena sonora", "percezione delle nuance", "trasparenza dei medioalti", "analiticità del dettaglio", "permanenza dei transienti" ?  

Perdonatemi, da ieri ho lo schizzo del comico mancato, non rispondo dei miei interventi.

  • Haha 1
Inviato
15 minuti fa, appecundria ha scritto:

va bene, prendo atto che la fondatezza di una notizia è un particolare trascurabile. 

Prendi atto che la notizia è fondata, che a te non piaccia è una questione diversa.

Questo ovviamente non toglie nulla alla legittimità democratica di alcune posizioni ambientaliste storiche, perfettamente legittime ma proprio nella logica della contrapposizione democratica delle idee opinabili, anche e soprattutto alla luce delle novità in ambito geopolitico che stiamo vivendo, ma sono due questioni diverse che non vanno unite, ma trattate in modo diverso.

Inviato
16 minuti fa, criMan ha scritto:

Se accade probabilmente e' un lavoro della propaganda russa per ricreare un tessuto di personaggi su cui gli indecisi possono appoggiarsi. Rifargli il curriculum su wikipedia permette di dare loro una qualche credibilita'.

Interessante.

Ma infatti il discorso è questo, lo era per l’articolo di ieri che ha infastidito @appecundria come lo è per il caso di cui parli, poi che Orsini sia cosi già di suo, naturalmente, o che sfrutti il momento per ottenere visibilità o che, come ipotesi estrema, sia finanziato da Putin (è solo una ipotesi per completare la gamma delle possibilità non ho prove al riguardo) sinceramente non è fondamentale saperlo, ma è fondamentale sapere che c’è chi da dietro le quinte manovra affinché determinate posizioni abbiano dignità politica e possano servire alla propaganda di parte, quale parte è fin troppo ovvio.

Inviato
3 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

ma alla fine, come i motori di ricerca ben sanno, ci troveremo di fronte sempre di più aad informazioni che confermano le nostre convinzioni

Magari leggere qualcosa che non sia sul web (e pure gratuito magari, quindi low quality) aiuterebbe molti 

Inviato

Il perdurante eloquente silenzio di berlusconi è inquietante… prima amiconi tanto da scambiarsi i lettoni… poi le concubine, i viaggi nelle dacie, i contratti pare in comune su forniture gas e petrolio.. e ora?

 

ascoltoebasta
Inviato
4 ore fa, maurodg65 ha scritto:

Parla per te, se ti vuoi paragonare a Putin sei liberissimo di farlo, ma non coinvolgere tutti gli altri occidentali, stattene con Orsini nella personale convinzione che entrambi fate schifo e vivete felici insieme.

Io ti rinnovo i complimenti per come manifesti te stesso.......devi essere davvero una gran persona.

Inviato
10 minuti fa, alexis ha scritto:

Il perdurante eloquente silenzio di berlusconi è inquietante

Direi che è corretto definirlo eloquente, inquietante direi che è fuori luogo, lo sarebbe se tentasse di giustificare la sua posizione del tempo, il fatto che taccia dice piu di quello che serve.

ascoltoebasta
Inviato
1 ora fa, qzndq3 ha scritto:

Come un orologio rotto, due volte al giorno l'ora la azzecca.

L'Occidente non é una verginella, ma io e te possiamo esprimere la nostra opinione, votare liberamente ed abbiamo gli strumenti per dare una vita decente ai nostri figli senza imposizione da parte di un regime totalitario.

Esattamente come un orologio rotto.......

Ci sono anche altri comportamenti in politica ed economia estera che fan si che l'occidente  non faccia meno schifo degli altri.

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...