Vai al contenuto
Melius Club

La questione ucraina


newton

Messaggi raccomandati

Inviato

Nella Ruhr ci sono ancora quasi 500 miliardi di tonnellate di ottima antracite, in caso di emergenza vera. 

  • Melius 1
Inviato
1 minuto fa, appecundria ha scritto:

facevano finta

Oppure li avevano avvisati prima...doppio triplo gioco😁

Inviato

@Panurge

Del resto non hanno smantellato l'industria come abbiamo quasi fatto noi

ascoltoebasta
Inviato

@maurodg65 E tu come al solito non hai capito una beata cippa di ciò che scrivo,ma va bene così...

Inviato
22 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto:

hifo", ma un marito che in casa è perfetto e rispetta la moglie

E un marito che in casa non fa una mazza e fa tutto la moglie ?🤔😁

  • Haha 1
Inviato

@lampo65

 

https://www.startmag.it/energia/verdi-germania-nucleare-carbone/

 

 

I Verdi in Germania si stanno rimangiando il loro no a nucleare a carbone? L’articolo di Tino Oldani per ItaliaOggi

Non c’è voluto molto tempo per capire qual è la stoffa politica dei Verdi tedeschi, ora al governo a Berlino come secondo partner della coalizione semaforo, guidata da Olaf Scholz, insieme a socialdemocratici e liberali. Avete presente i grillini di casa nostra? Ebbene, sembrano la loro fotocopia. Appena arrivati al governo, anch’essi si sono rimangiati in un amen tutti i «no» che avevano sbandierato in campagna elettorale. In Italia è stato così per i no grillini all’euro, alla Tav, al gasdotto Tap, al terzo mandato, perfino ai vaccini, tutti rimangiati pur di non mollare seggio e stipendio da 15 mila euro al mese. In Germania, i Verdi hanno appena cominciato a fare altrettanto, rimangiandosi il no al nucleare e ai combustibili fossili, con ragionamenti da politici che sembrano avere messo la testa a posto, consapevoli dei problemi reali, ma restando pur sempre dei voltagabbana.

Il loro primo no a diventare sì è stato quello sul nucleare. Un no che è durato appena un paio di giorni. Il 31 dicembre, quando la Commissione Ue ha reso pubblica la bozza della tassonomia verde, includendo il nucleare e il gas tra le fonti di energia sostenibili per raggiungere lo zero emissioni di anidride carbonica entro il 2050, i leader dei Verdi tedeschi l’hanno immediatamente bocciata, aggiungendo che mai e poi mai la Germania, con loro al governo, ne avrebbe approvato il testo. Una brutta gatta da pelare per la connazionale Ursula Von der Leyen, presidente della Commissione Ue, che così rischiava di essere sconfessata proprio dal suo paese.

Ma nel giro di poche ore, ecco il dietrofront. La ministra dell’Ambiente, Steffi Lemke, 53 anni, esponente di punta dei Verdi, ha preso atto che vi sono poche possibilità che l’Ue modifichi la bozza della tassonomia verde, poiché non vi è in Europa una maggioranza di paesi contrari. Anzi, quelli contrari, insieme alla Germania, sono tre in tutto: Austria, Spagna e Lussemburgo. Mentre i favorevoli al nucleare e al gas sono la stragrande maggioranza, guidati dalla Francia di Emmanuel Macron, che con il nucleare produce il 70% dell’energia elettrica ed ha appena lanciato un programma di forti investimenti in nuove centrali nucleari, le quali, detto per inciso, non emettono anidride carbonica. Così, dopo la Lemke, anche il portavoce del governo federale ha fatto marcia indietro, con una dichiarazione a zig-zag: da un lato conferma che la Spd e Scholz considerano il nucleare «non sostenibile», ma poi prende atto che è bene non andare oltre le affermazioni di principio. In buona sostanza, fine della protesta tedesca, nessuna volontà da parte di Berlino di pestare i piedi a Macron e creare un incidente di percorso per l’amicizia franco-tedesca.

L’ambientalismo ammantato di ipocrisia dei Verdi tedeschi non finisce qui. Sempre il 31 dicembre scorso, quando è uscita la bozza Ue della tassonomia verde, sono stati i primi a ribadire che la Germania, proprio in quel giorno, stava chiudendo tre centrali nucleari, mentre le rimanenti tre saranno fermate entro la fine di quest’anno. Il tutto per accelerare la transizione verde. Una vanteria che, in realtà, punta a nascondere una balla colossale. Il mix delle fonti di energia in Germania, fino al 31 dicembre, oltre al nucleare (12%), comprendeva a grandi linee il 41% di energie rinnovabili, il 28% di carbone e il 18% di gas. L’obiettivo green del governo è di arrivare a soddisfare la domanda di energia con l’80% di rinnovabili entro il 2030. Pura illusione. Il motivo?

Tolto di mezzo il nucleare, e visto il ritardo del Nord Stream 2, si stanno rivelando quanto mai utili le vecchie centrali elettriche a carbone, la cui chiusura, su richiesta degli ambientalisti, è stata anticipata dal 2039 al 2030, ma soltanto a parole. Infatti, le estrazioni di carbone e di lignite dalle miniere tedesche non solo continuano, ma l’anno scorso è stato addirittura autorizzato l’ampliamento della miniera a cielo aperto di Garzweiler, una delle più grandi del paese. Ragioni di sicurezza, spiegò Angela Merkel, per garantire energia elettrica sufficiente nel Nord Renania-Vestfalia. Una licenza speciale di cui la società Rwa, che gestisce la miniera, continuerà ad avvalersi ancora per anni, con tanti saluti al no dei verdi per il carbone.

Un altro no dei Verdi destinato a diventare sì riguarda il Nord Stream 2. La leader verde, Annalena Baerbock, oggi ministro degli Esteri, in campagna elettorale si è più volte schierata contro il gasdotto russo e contro l’inclusione del gas nella tassonomia verde. Il programma di governo della coalizione semaforo, tuttavia, non cita neppure una volta il Nord Stream 2, a cui sono favorevoli la Spd e i liberali. Alla fine, anche in questo caso, i Verdi tedeschi imiteranno i grillini. Per nascondere tutti questi dietrofront, nei giorni scorsi la ministra dell’Ambiente, Lemke, ha annunciato un piano per costruire tra mille e 1.500 pale eoliche l’anno in tutta la Germania, così da aumentare il contributo delle energie rinnovabili al fabbisogno nazionale. Non l’avesse mai detto. Di colpo, sono usciti allo scoperto molti oppositori dell’energia eolica, compresi alcune componenti dei verdi, per rendere inattuabile tale piano.

Il caso più eclatante è quello della Baviera, dove il governo regionale, guidato da Markus Soder, Csu, ha varato una legge che impone alle torri eoliche di rispettare una notevole distanza dagli edifici residenziali più vicini: questa distanza dovrà essere pari a dieci volte l’altezza della pala eolica, misurata da terra al vertice dell’elica. Una norma che, per giudizio unanime, rende quasi impossibile installare pale eoliche in Baviera. Quanto al resto della Germania, una forte componente ambientalista si oppone a nuove pale perché i parchi eolici esistenti sarebbero responsabili dell’uccisione di centomila uccelli l’anno. Altro dietrofront in vista?

 

Inviato
18 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto:

Fare "schifo" ha molte declinazioni e non un solo parametro di valutazione, per esempio un marito che usa violenza alla moglie fa "schifo", ma un marito che in casa è perfetto e rispetta la moglie, ma quando esce va a rubare in casa degli anziani, fa schifo allo stesso modo,benchè in casa propria non manchi nulla e ci si possa esprimere liberamente.

Gramellini appunto cerca di dire che molti fanno questa equazione siccome gli altri "fanno schifo" e noi "non siamo perfetti" allora facciamo schifo come loro e possiamo giustificarli in qualche modo. E ovviamente non è così. Le scelte che facciamo noi non sono perfette ma siccome non lo sono non significa che dobbiamo essere accomunati ai nazisti. 

Quella di orsinocomesichiama è chiaramente un modo di fare propaganda anti americana anti occidentale.  In modo velato tenta di giustificare qualcosa per noi oscuro. 

L'imposizione e la giustificazione di un autocrate alla collettività. Ma qui troverà sempre un muro di cemento armato alto... Bello alto. 

  • Melius 1
appecundria
Inviato
1 ora fa, maurodg65 ha scritto:

sono solo comunisti riciclatisi e travestiti.


Finalmente è venuto fuori. I verdi sono comunisti, Putin è comunista, mettiamoci pure mezzo PD e si vede che è tutto un magna magna tra di loro. Meloni, Salvini e Berlusconi sono bravi ragazzi un po' ingenui che si sono fatti abbindolare da Putin. Le prove non servono, basta prendere il post di quel francese lì che nemmeno sappiamo chi è ma si definisce "atlantico anticomunista" e quindi sicuramente è attendibile. Ma a noi non la fanno, coi travestimenti siamo maestri.

FNV1u1vXMAUMvd0.jpg

Inviato
1 minuto fa, ascoltoebasta ha scritto:

E tu come al solito non hai capito una beata cippa di ciò che scrivo,ma va bene così...

Rileggiti che chi non ha capito cosa ha scritto sei tu.

Inviato
Adesso, appecundria ha scritto:

I verdi sono comunisti,

Quelli italiani lo sono e come tutti i partiti comunisti sono insignificanti.

Scusami Bruno ma il tuo voler buttarla sui partiti è alquanto fastidioso, soprattutto visto l’argomento del thread che è tutt’altro.

Cosa penso di Salvini, Meloni e Berlusconi l’ho scritto qui da anni e per quello mi hanno perculato piu volte proprio perché lo scrivevo da uomo di destra come mi dichiaravo e mi dichiaro, quindi non credo di doverti render conto di nulla su questi temi.

ascoltoebasta
Inviato

@criMan Guarda io non so le intenzioni di Orsini e neanche mi interessa saperle, il mio dire che,in altro modo, anche noi facciamo schifo non vuol giustificare nessuno, ma è una mia osservazione.

ascoltoebasta
Inviato
3 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

Rileggiti che chi non ha capito cosa ha scritto sei tu

Lo so cosa ho scritto. ma ormai non m'aspetto che tu lo comprenda.

 

Inviato
1 minuto fa, ascoltoebasta ha scritto:

Lo so cosa ho scritto. ma ormai non m'aspetto che tu lo comprenda.

Sei tu a doverlo comprendere, te lo sta spiegando @criMan ma non ci arrivi, amen.

appecundria
Inviato
1 ora fa, gianventu ha scritto:

sentire un clima di caccia alle streghe

È quello che sto cercando di far capire a @maurodg65, ha preso una piega maccartista. 

ascoltoebasta
Inviato
1 minuto fa, maurodg65 ha scritto:

Sei tu a doverlo comprendere, te lo sta spiegando @criMan ma non ci arrivi, amen.

infatti ho risposto anche a @criMan ,

credo proprio che dal tuo atteggiamento più che odiare putin,ci sia una forma di invidia.

  • Melius 1
Inviato
1 minuto fa, appecundria ha scritto:

È quello che sto cercando di far capire a @maurodg65, ha preso una piega maccartista. 

Se permetti qui c’è il problema opposto, abbiano una miriade di persone che sostengono direttamente ed indirettamente la Russia di Putin e le sue azioni, guerra compresa, con argomentazioni insostenibili, quanto affermi è come sostenere che condannare continuare a opporsi alle idee naziste o razziste è fare del maccartismo, è cosi? 

Secondo me no, e Putin è un’altra faccia di quella medaglia.

Adesso, ascoltoebasta ha scritto:

infatti ho risposto anche a @criMan ,

Hai scritto un post, non hai risposto, è diverso.

appecundria
Inviato
1 ora fa, gianventu ha scritto:

Quando avete capito che Vladimiro era il pericolo che si è palesato con questa guerra?

Quando è caduto Gorbaciov era evidente la strada che avrebbe preso la Russia. Lo scrivevano in moltissimi. Quando sulla scena è apparso Putin è stato facile inquadrarlo. Quando mise a squadra gli oligarchi ribelli bisognava essere ciechi per non pensare Ecce Homo.

Poi le scenette, quando girò il video della penna, lo capì pure il mio cane.

Gaetanoalberto
Inviato
37 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto:

Fare "schifo" ha molte declinazioni

 

Io, se posso, prefesico astenermi dal generalizzare questi aggettivi. Dopo qualche tempo ci si ritrova a discutere con chi ci fa schifo. Anche nei rapporti di coppia, tra amici, tra forumer, le parole hanno peso, si ricordano, e cerco di evitare quelle più deleterie.

L'occidente non fa schifo, e neppure i cinesi o i russi. Poi non li accomunerei, se non nel fatto che i sistemi di potere proteggono i propri interessi, tutti con mezzi indicibili e che non raccontano. Il motivo per cui non li accomuno è l'esito, ma parlo del sistema di governo, in rapporto alla libertà ed al benessere dei cittadini. Graduo: 1) Occidente (estendendo a Giappone e Corea del Sud); 2) Cina; 3) Russia; 4) 5.000.000.000, quelli messi peggio.

Non dimentichiamo che le persone comuni, sono tali ovunque, e nessuno in ogni caso, pirandellianamente, mi fa schifo, tranne chi (ovunque) esegue crimini per conto terzi.

 

 

1 ora fa, mom ha scritto:

è interessante rileggere, a distanza

 

Molto interessante. Sembra quasi profetico

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...