bost Inviato 20 Marzo 2022 Inviato 20 Marzo 2022 mi sembra di ricordare che gli USA persero un 50mila militari negli anni del viet nam. Qui i russi in un mese sembra già 14 mila...ah, probabilmenter se ne è già discusso ( ma ad ora sono 300 pagine , come si fa...) ma sti ucraini cosa hanno fatto di male ( se lo hanno fatto) nel donbass all'epoca...
LUIGI64 Inviato 20 Marzo 2022 Inviato 20 Marzo 2022 Ed ha anche un discreto seguito, un santone del web: http://www.salvatorebrizzi.com/2022/02/le-manifestazioni-contro-la-guerra.html?m=1
Gaetanoalberto Inviato 20 Marzo 2022 Inviato 20 Marzo 2022 @LUIGI64 Maronna di lu Carmine. Che bell'articolo.
LUIGI64 Inviato 20 Marzo 2022 Inviato 20 Marzo 2022 @Gaetanoalberto Quando una ideologia (bislacca), e' completamente scollata dalla realtà
maurodg65 Inviato 20 Marzo 2022 Inviato 20 Marzo 2022 Tra le domande che dovremo farci anche se il peso politico inesistente del nostro paese in ambito europeo nella crisi Ucraina non risenta di tutto questo.
criMan Inviato 20 Marzo 2022 Inviato 20 Marzo 2022 2 ore fa, LUIGI64 ha scritto: Ed ha anche un discreto seguito, un santone del web: http://www.salvatorebrizzi.com/2022/02/le-manifestazioni-contro-la-guerra.html?m=1 Ho letto 2 righe e ho mollato. Rimango colpito come questi analfabeti funzionali boccaloidi si siano scagliati contro la dittatura sanitaria e non facciano lo stesso contro la dittatura putinesca. Non sono anti dittatura sono semplicemente persone disturbate scollegate dalla realta'. E banali ormai.
appecundria Inviato 20 Marzo 2022 Inviato 20 Marzo 2022 2 ore fa, Gaetanoalberto ha scritto: sperato nonostante tutto che fosse in coso un processo di apertura anche in Russia No dai, la speranza è l'ultima a morire ma, regnante ancora Gorbaciov, già era partita la nascita degli oligopoli che storicamente sono il capitalismo senza la democrazia. L'unico oppositore fu Gennadij Zjuganov, in entrambi i casi nessuna traccia di democrazia liberale. 2
Gaetanoalberto Inviato 20 Marzo 2022 Inviato 20 Marzo 2022 @appecundria eh, sono un romanticone ottimista. Mi ero fatto tutta un’idea che, gradualmente, il sistema dovesse necessariamente tendere all’europeizzazione, per non soccombere come negli altri paesi dell’Est. La Cina la vedevo piú attrezzata e scaltra. Ad ogni modo, pensa che ancora sogno un bel ribaltone interno. Bisognerebbe suonargliele.
appecundria Inviato 20 Marzo 2022 Inviato 20 Marzo 2022 56 minuti fa, criMan ha scritto: disturbate scollegate dalla realta Ma cosa dici! Lui si occupa dello studio dei metodi di trasmutazione alchemica delle emozioni, mica pizze fritte. 1
appecundria Inviato 20 Marzo 2022 Inviato 20 Marzo 2022 54 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: gradualmente, il sistema dovesse necessariamente tendere all’europeizzazione Io penso che questo accadrà ma chissà in quanto tempo. Lo stadio attuale dell'economia russa mi sembra somigliare all'America del 1890, i tempi dello Sherman Act e della Standard Oil. O, meglio, al Giappone delle zaibatsu. Cadendo Putin potrebbe cadere il patto tra oligopolisti e governo ma dovrebbero cadere anche questi. Insomma, se non si smembrano le zaibatsu non se ne esce. Tutto rigorosamente imho. 2
Questo è un messaggio popolare. mozarteum Inviato 20 Marzo 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 20 Marzo 2022 Cosa e’ lo zaibatsu un sartu’ sovietico 3
appecundria Inviato 20 Marzo 2022 Inviato 20 Marzo 2022 @mozarteum un uovo sbattuto alla giapponese 😂
appecundria Inviato 20 Marzo 2022 Inviato 20 Marzo 2022 Le zaibatsu erano una decina di gruppi industriali giapponesi talmente potenti e in mano a pochi individui da influenzare il governo giapponese. Ritenuti a ragione corresponsabili della guerra furono smantellati dagli americani nei trattati di pace.
Velvet Inviato 21 Marzo 2022 Inviato 21 Marzo 2022 Andate ad ascoltarvi l'intervento di Dugin, l'ideologo del cremlino, dalla Annunziata ieri: oltre a spiegare cosa sta finalmente creando Putin in Russia (una società illiberale dove l'individuo non conti rispetto alla massa, detto più o meno con queste parole) contiene un meraviglioso e clamoroso endorsement per Salvini definito come "unico leader possibile in Italia. E se lo dice lui, segno che sa dove sono finiti qui i soldi di Putin.
Gaetanoalberto Inviato 21 Marzo 2022 Inviato 21 Marzo 2022 @appecundria Mah, piú facile cada Putin che gli zabaglionitsu. Di solito, se gli interessi sono in pericolo, subentrano azioni gattopardesche. E di interventi esterni dubito ci sia la forza.Anzi, di solito questi si appoggiano ai vari zaratustratsu del globo. Ci vorrebbe un bel movimento interno, ma come dici tu chissà quanto ci vorrà. @Velvet Apposto siamo!
Messaggi raccomandati