Velvet Inviato 21 Marzo 2022 Inviato 21 Marzo 2022 @appecundria ah sì certo. Stamattina ho comprato Novella Duemila e Gente. Il lunedì va così, mi tengo leggero per affrontare meglio la settimana.
maurodg65 Inviato 21 Marzo 2022 Inviato 21 Marzo 2022 48 minuti fa, appecundria ha scritto: Nel marzo 2020, rifiutare aiuti sanitari prevedendo che dopo due anni ci sarebbe stata l'invasione... bah. Le polemiche ci furono anche al tempo, come i sospetti che sotto ci fosse altro, ma alla fine l’attenzione era sui problemi Covid di Bergamo e furono accantonati, ma il sospetto venne a molti e di certo non è normale che un paese come la Russia, che al suo interno per il Covid ha fatto poco o nulla, si offrisse di mandare all’estero il proprio personale per aiutare un paese “amico”, perché eravamo un paese amico al tempo…e forse per molti aspetti lo siamo ancora visto ciò che leggiamo e vediamo, il paese in cui la propaganda russa funziona meglio ed ha più seguito.
criMan Inviato 21 Marzo 2022 Inviato 21 Marzo 2022 13 minuti fa, Velvet ha scritto: P.S. tutti questi fondati dubbi erano già stati sollevati all'epoca in un articolo pubblicato su La Stampa Si lo ricordo pure io. Un curioso dispiegamento di forze militari su un campo "sanitario".. Oggi possiamo capirlo, 2 anni fa potevamo fare congetture.
ilbetti Inviato 21 Marzo 2022 Inviato 21 Marzo 2022 ...l' antica "arte" del Kompromat di sovietica memoria..... ( ed è l' unica ragione perchè qui alcuni non si sono minimamente espressi o solidarizzano con Putin...) vi lascio una semplice citazione....molto interessante.... Altra narrativa introdotta ieri da Mosca è la presunta ingratitudine dell’Italia verso un paese amico che ha aiutato il paese durante il Covid. Va infatti ricordato che la passerella regalata dall’allora presidente del consiglio Conte alle truppe russe, non è mai stata chiarita del tutto e presenta ancor oggi molti punti oscuri. Il monito di Mosca deve quindi essere interpretato come un messaggio a taluni personaggi politici italiani di cui il Cremlino ha in mano i “kompromat”. Lo stile è quello mafioso ed è tipico del regime russo e c’è da scommettere come nei prossimi giorni i politici italiani compromessi con il Cremlino si attiveranno per contrastare tutte le azioni del governo volte a supportare l’Ucraina. 1
appecundria Inviato 21 Marzo 2022 Inviato 21 Marzo 2022 1 minuto fa, maurodg65 ha scritto: ma alla fine l’attenzione era sui problemi Covid di Bergamo e furono accantonati, E quello che sto cercando umilmente di sostenere.
maurodg65 Inviato 21 Marzo 2022 Inviato 21 Marzo 2022 36 minuti fa, appecundria ha scritto: Ma il punto non è questo, il punto è immaginarsi nel marzo 2020 un governo italiano che rifiuta aiuti sanitari per motivazioni da Mago Otelma. Tutto può essere, ma non cadiamo nella caccia alle streghe. Vabbè Bruno, ma proprio tu che hai scritto di aver capito chi era Putin quando fu eletto ora ritieni impossibile che i servizi non fossero consapevoli di cosa si stava preparando? Credi realmente che quanto è avvenuto in questi giorni non sia in fase di preparazione da anni e che tutto quanto la Russia ha fatto con le fake news e tutto il resto non avessi uno scopo preciso?
Martin Inviato 21 Marzo 2022 Inviato 21 Marzo 2022 45 minuti fa, appecundria ha scritto: rifiutare aiuti sanitari prevedendo che dopo due anni ci sarebbe stata l'invasione... bah. Sarebbe anche opportuno ricordare le risposte che ricevemmo dall' "Europa" a inizio pandemia, il particolare dagli olandesi (un paese-piattola che campa essenzialmente di dumping fiscale verso la UE), dai falchi del governo tedesco, e dalla marionetta posta a capo della BCE (sulle dichiarazioni di quest' ultima intervenne duramente anche Mattarella) 1
maurodg65 Inviato 21 Marzo 2022 Inviato 21 Marzo 2022 1 minuto fa, appecundria ha scritto: E quello che sto cercando umilmente di sostenere. Lo si era capito, ma che le polemiche le accantonino i media è comprensibile, resta altro a partire dai Servizi italiani ma anche americani che non potevano non sapere, poi è ovvio che il Governo decide e al tempo al Governo c’erano i M5S con Conte…ma non solo.
Velvet Inviato 21 Marzo 2022 Inviato 21 Marzo 2022 22 minuti fa, criMan ha scritto: Oggi possiamo capirlo, 2 anni fa potevamo fare congetture. Noi che siamo sei fessi mortali si, ovvio. Chi ha il compito e il dovere istituzionale di vigilare sulla sicurezza di un paese anche no. A meno che non sia magari uno che fino al giorno prima aveva inviato grandi sorrisi a Putin, il quale in cambio chissà... D'altronde a non essere pesci rossi lobotomizzati le possiamo ricordare tutti le posizioni filorusse e filoputiniane sia della lega che del m5s. O no?
criMan Inviato 21 Marzo 2022 Inviato 21 Marzo 2022 Certo si presume che ci governa nei ruoli chiave e prende 10k al mese per quello ne sappia più di noi su melius. Comunque qualche dubbio, oggi, che ci sia altro c'è. Ma cosa?
Martin Inviato 21 Marzo 2022 Inviato 21 Marzo 2022 A quanto trapela da ambienti PD, le recenti minacce russe all'Italia e al ministro Guerini sarebbero da ricondurre proprio ad una sorta di cordone difensivo posto in essere attorno alla missione "anticovid" putiniana. In pratica gli agenti russi erano marcati ad uomo h24 da controparti italiane, e non misero il becco molto oltre gli sgabuzzini delle scope. Molto più "penetrante" fu la missione medica cinese allo Spallanzani, che ebbe perlomeno il gusto di arrivare in borghese senza sbarcare dagli Antonov e di presentare solo soggetti dai curricola medici consolidati.
Velvet Inviato 21 Marzo 2022 Inviato 21 Marzo 2022 16 minuti fa, Martin ha scritto: Sarebbe anche opportuno ricordare le risposte che ricevemmo dall' "Europa" a inizio pandemia, il particolare dagli olandesi (un paese-piattola Mi pare un' ottima ragione per dare le chiavi dello Spallanzani a Putin, in effetti. La solita fettina di culus era compresa o gliela abbiamo data poi? Siccome la mamma è cattiva allora corro fra le braccia dello zio Vlad, la solita reazione irrazionale antiatlantica che vediamo anche in qs giorni, in stile no vax
appecundria Inviato 21 Marzo 2022 Inviato 21 Marzo 2022 27 minuti fa, maurodg65 ha scritto: ritieni impossibile che i servizi non fossero consapevoli No no, attenzione. Se i giornali sapevano X, è logico supporre che i servizi sapessero X + n. Anche se si parla di epic fail dei servizi europei e cinesi, non credo che questo fail arrivi a non sapere chi sbarca ufficialmente sul suolo patrio. Io mi riferisco alla decisione politica di accettare l'aiuto in quel momento storico, con quel parlamento, con quella situazione sanitaria. Imho può essere stata una decisione geopoliticamente sbagliata col senno di poi. Sanitariamente non lo so. Ma da "decisione opinabile" a "governo Conte 2 burattino di Putin" ci andrei un attimo calmo.
Martin Inviato 21 Marzo 2022 Inviato 21 Marzo 2022 Nota di Servizio: L'Ucraina era collegata al sistema elettrico dell'Europa occidentale da ben prima del 16 Marzo. Gli scambi erano attivissimi con Slovacchia, Ungheria, Romania e Moldavia. La guerra ha determinato in generale la caduta della domanda elettrica del paese di un buon 50% e i trunk transfrontalieri ora non portano che poche centinaia di MW, prima erano dell'ordine dei GW (ovvero lo stesso dell' Italia con Svizzera e Francia, per dare un'idea) Lo stesso sistema elettrico europeo occidentale riceveva e continua a ricevere direttamente energia elettrica dal sistema elettrico russo confinante, tramite Finlandia e repubbliche Baltiche (eslcusa Estonia che prevalentemente esporta l' elettricità)
Velvet Inviato 21 Marzo 2022 Inviato 21 Marzo 2022 8 minuti fa, appecundria ha scritto: governo Conte 2 burattino di Putin" ci andrei un attimo calmo. E chi l'ha detto? Devo essermi perso un paragrafo. Che nel M5S e nella lega parimenti ci fossero e ci siano ancora oggi simpatie putiiane però mi pare assolutamente innegabile
appecundria Inviato 21 Marzo 2022 Inviato 21 Marzo 2022 19 minuti fa, Martin ha scritto: In pratica gli agenti russi erano marcati ad uomo h24 da controparti italiane Molto plausibile. Sarebbe stato meno comprensibile, per il popolo italiano e per il parlamento, un rifiuto netto degli aiuti. Forse abbiamo dimenticato l'atmosfera del marzo 2020.
maurodg65 Inviato 21 Marzo 2022 Inviato 21 Marzo 2022 5 minuti fa, Martin ha scritto: Nota di Servizio: L'Ucraina era collegata al sistema elettrico dell'Europa occidentale da ben prima del 16 Marzo. Gli scambi erano attivissimi con Slovacchia, Ungheria, Romania e Moldavia. La guerra ha determinato in generale la caduta della domanda elettrica del paese di un buon 50% e i trunk transfrontalieri ora non portano che poche centinaia di MW, prima erano dell'ordine dei GW (ovvero lo stesso dell' Italia con Svizzera e Francia, per dare un'idea) Lo stesso sistema elettrico europeo occidentale riceveva e continua a ricevere direttamente energia elettrica dal sistema elettrico russo confinante, tramite Finlandia e repubbliche Baltiche (eslcusa Estonia che prevalentemente esporta l' elettricità) E quindi?
appecundria Inviato 21 Marzo 2022 Inviato 21 Marzo 2022 31 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Servizi italiani ma anche americani che non potevano non sapere Sentivo un esperto alla radio dire che c'è maretta tra gli 007. Europei e britannici accusano gli americani di non aver condiviso informazioni. Io mi fermo ai libri di Le Carrè.
Messaggi raccomandati