Vai al contenuto
Melius Club

La questione ucraina


newton

Messaggi raccomandati

Inviato
13 minuti fa, Velvet ha scritto:

Mi pare un' ottima ragione per dare le chiavi dello Spallanzani a Putin, in effetti.

Sull'opportunità sono d'accordo, ma serve a dare un quadro completo della situazione che il decisore politico (ben lontano dall'avere poteri putinani) si trovava di fronte. 

Le "chiavi dello spallanzani" non le ebbero.  Secondo quanto trapela da ambienti della difesa proprio questa marcatura creò da subito un certo risentimento nella componente miltare (prevalente) della missione. 

Inviato

Intanto giletti in Ucraina magari decide di rimanere 

  • Haha 2
Inviato
2 minuti fa, appecundria ha scritto:

Molto plausibile

Illazioni, pettegolezzi 😂

Inviato
1 minuto fa, maurodg65 ha scritto:

E quindi? 

Non si capisce a cosa si riferisca l'articolo del sole 24h quando annuncia che tale collegamento sarebbe attivo dal 16 marzo. Lo era già, da sempre. 

Inviato
1 minuto fa, Martin ha scritto:

quanto trapela da ambienti della difesa proprio questa marcatura creò da subito un certo risentimento

Come dice giustamente Appe, anche questo è un gossip 

Inviato
1 minuto fa, Velvet ha scritto:

Come dice giustamente Appe, anche questo è un gossip

Dai "servizi" non possono che trapelare gossip, altrimenti sarebbero i servizi della Lidl..  😁

  • Haha 1
appecundria
Inviato

@Velvet decisioni sbagliate e simpatie opinabili rientrano tra gli effetti collaterali della democrazia. 

Prendere ordini e soldi da un altro governo è un poco diverso.

Inviato
Adesso, appecundria ha scritto:

Prendere ordini e soldi da un altro governo è un poco diverso.

Per la lega mi pare abbastanza acclarato, per i 5s forse Grillo dovrebbe raccontarci il suo punto di vista, chissà...

  • Melius 1
appecundria
Inviato
4 minuti fa, Velvet ha scritto:

Illazioni, pettegolezzi

Ma plausibili. Come dire: Appe ha una relazione con Sabrina Ferilli. È un pettegolezzo ma plausibile. 

  • Haha 2
Inviato
11 minuti fa, luckyjopc ha scritto:

Intanto giletti in Ucraina magari decide di rimanere 

Più facile che per rientrare si spacci per un profugo. 😉 

Inviato
12 minuti fa, Martin ha scritto:

Secondo quanto trapela da ambienti della difesa proprio questa marcatura creò da subito un certo risentimento nella componente miltare (prevalente) della missione. 

Ripeto, poi quando ad un vertice sulla crisi ucraina in Europa non veniamo interpellati non chiediamoci il perché meravigliandoci, esattamente come non dobbiamo meravigliarci di come sia percepita la nostra posizione sulla crisi ucraina vista dai social e dai media, sembriamo un paese pro Putin persino più della Russia.

  • Melius 1
Inviato

@Velvet si però adesso basta che con te stamattina ho quasi finito tutte le reazioni. Fai una pausa.

  • Haha 1
Inviato
14 minuti fa, Martin ha scritto:

Lo era già, da sempre

Da sempre mi pare un po’ eccessivo come spazio temporale, diciamo da un po’ e potrebbe anche essere, del resto lo scoppio del conflitto in certi ambienti non sarà stata una sorpresa e mi sembra ovvio che il supporto americano ed europeo nella preparazione del conflitto ed ovviamente della logistica potesse prevedere anche questa evenienza.

Inviato
Adesso, maurodg65 ha scritto:

come sia percepita la nostra posizione sulla crisi ucraina vista dai social e dai media, sembriamo un paese pro Putin persino più della Russia.

Esatto, e pesano parecchio anche le opinioni degli intellettuali engagé  nénéisti annidati in qualsiasi  programma di "approfondimento" (in relatà sono talk-show imbellettati) 

  • Melius 1
Inviato
2 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

Da sempre mi pare un po’ eccessivo come spazio temporale

Giusta precisazione, diciamo da quando esiste il sistema di scambio elettrico - e sono decenni. L'Ucraina faceva parte del sistema russia-ural ed è passata al sistema western-europe poco dopo l'indipendenza. 

Ma anche col sistema russo erano e rimangono attivi gli scambi elettrici. Continuo quindi a non capire le ragioni per le quali il sole 24h evidenzia la cosa come fosse una novità. 

Inviato
35 minuti fa, Martin ha scritto:

Nota di Servizio: L'Ucraina era collegata al sistema elettrico dell'Europa occidentale da ben prima del 16 Marzo. 

Gli scambi erano attivissimi con Slovacchia, Ungheria, Romania e Moldavia. 

La guerra ha determinato in generale la caduta della domanda elettrica del paese di un buon 50%  e i trunk transfrontalieri ora non portano che poche centinaia di MW, prima erano dell'ordine dei GW (ovvero lo stesso dell' Italia con Svizzera e Francia, per dare un'idea) 

Lo stesso sistema elettrico europeo occidentale riceveva e continua a ricevere direttamente energia elettrica dal sistema elettrico russo confinante, tramite Finlandia e repubbliche Baltiche (eslcusa Estonia che prevalentemente esporta l' elettricità) 

quindi questo è un altro elemento che dovrebbe far calare il costo delle materie energetiche?

Inviato
30 minuti fa, luckyjopc ha scritto:

giletti

rivoltante ... 

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...