Vai al contenuto
Melius Club

La questione ucraina


newton

Messaggi raccomandati

Inviato
40 minuti fa, Cano ha scritto:

Anche nella nostra costituzione c'è scritta questa cosa

Rileggiti la Costituzione.

40 minuti fa, Cano ha scritto:

Eppure mandammo i nostri tornado a bombardare in Kosovo

Gli interventi nella ex Jugoslavia sono stati fatti su delibera delle Nazioni Uniti non delle singole nazioni, tantomeno della NATO.

23 minuti fa, qzndq3 ha scritto:

In caso di dichiarazione di stato d'emergenza e/o di imminente conflitto o a seguito di una risoluzione ONU, la NATO può intervenire. E' quanto è avvenuto per il Kosovo.

Certo, ma non delibera la NATO ma la NATO “presta” le truppe, è molto diverso.

Inviato
3 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

L’intervento in Serbia è stato deliberato dall’Onu

no, quello che dici te è del 1995 e relativo alla bosnia erzegovina.

io parlo del 1999.

Inviato
2 minuti fa, audio2 ha scritto:

no, quello che dici te è del 1995 e relativo alla bosnia erzegovina.

io parlo del 1999.

https://it.m.wikipedia.org/wiki/Operazione_Deny_Flight

 

Operazione Deny Flight (in lingua inglese, letteralmente, "negare il volo") era il nome in codice dell'operazione militare lanciata dall'Organizzazione del Trattato dell'Atlantico del Nord (NATO) il 12 aprile 1993 in attuazione della risoluzione 816 del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite, la quale istituiva una zona d'interdizione al volo estesa sull'intero spazio aereo della Bosnia ed Erzegovina in quel momento sconvolta da un sanguinoso conflitto. Il mandato della missione NATO, inizialmente comprendente solo il blocco dei voli militari non autorizzati sui cieli della Bosnia ed Erzegovina, fu poi ampliato con la risoluzione 836 del 4 giugno 1993: i velivoli dell'alleanza atlantica furono autorizzati a condurre raid armati contro obiettivi al suolo onde fornire protezione alle unità della missione dei caschi blu in Bosnia (UNPROFOR), in particolare nelle sei "zone di sicurezza" istituite attorno ad altrettante città assediate dalle forze dei serbo-bosniaci (Sarajevo, Srebrenica, Žepa, Goražde, Tuzla e Bihać).

Nei mesi successivi i velivoli NATO furono varie volte chiamati a sostegno dei caschi blu alle prese con attacchi e bombardamenti delle forze serbo-bosniache, ma il sistema di approvazione dei raid aerei si dimostrò molto complesso e spesso inefficiente, gravato come era dai profondi contrasti politici tra i vari organismi coinvolti: se gli ambienti NATO ritenevano gli attacchi aerei un ottimo strumento di deterrenza nei confronti dei belligeranti, i comandi ONU nella regione erano invece molto restii a impiegarli, non volendo compromettere il ruolo di stretta neutralità dell'UNPROFOR ritenuto necessario per poter proseguire i negoziati per un cessate il fuocotra le parti in conflitto. Inoltre, la stessa NATO si ritrovò spaccata tra la linea degli Stati Uniti d'America e quella dei principali alleati europei, Francia e Regno Unito su tutti: i primi sostenevano un atteggiamento di fermezza verso i serbo-bosniaci comprendente il pieno ricorso ai bombardamenti aerei, ma erano contrari a coinvolgere nel conflitto le loro truppe da combattimento terrestri; i secondi, tra i principali contribuenti della missione UNPROFOR, temevano invece le azioni di ritorsione ai raid aerei che i serbo-bosniaci avrebbero potuto mettere in atto contro i caschi blu sul terreno e puntavano tutto sulla strategia negoziale.

Benché relativamente efficace nell'impedire l'impiego di aerei da combattimento da parte dei belligeranti, l'operazione Deny Flight fallì sostanzialmente nel suo compito di garantire la protezione delle "zone di sicurezza" dell'ONU, cosa resa palese nel luglio 1995 con i fatti del massacro di Srebrenica; l'eco degli eventi di Srebrenica portò quindi a una completa rivisitazione delle regole di ingaggio della NATO in Bosnia ed Erzegovina, spingendo per un impiego molto più pesante dei raid aerei. Il 30 agosto 1995, dopo i fatti del secondo massacro di Markale a Sarajevo, la NATO poté quindi lanciare l'operazione Deliberate Force ai danni dei serbo-bosniaci: una massiccia campagna di bombardamenti, protrattasi fino al 14 settembre, colpì duramente l'apparato militare della Repubblica Serba di Bosnia ed Erzegovina, dando un notevole contributo alla stipula di un armistizio generale il 12 ottobre e alla firma degli accordi di pace di Dayton il 14 dicembre.

L'operazione Deny Flight fu ufficialmente terminata il 20 dicembre 1995, con l'avvio dello spiegamento della Implementation Force in Bosnia ed Erzegovina

 

Inviato
10 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

bandiera delle Nazioni Unite.

P.S. L’intervento viene deliberato all’unanimità se ricordo bene.

nel 1999 no non fu mai approvata, in quella del 1995 ci furono due astensioni ( risoluzione 836 onu )

in quella del 1993 la n 816 onu una astensione, la cina, guarda caso.

 

Inviato
9 minuti fa, audio2 ha scritto:

in quella del 1995 ci furono due astensioni ( risoluzione 836 onu )

in quella del 1993 la n 816 onu una astensione, la cina, guarda caso.

Se è stato autorizzato l’intervento evidentemente bastavano i voti favorevoli ottenuti, l’astensione non vale come voto contrario ma è solo un voto “politico”.

 

11 minuti fa, audio2 ha scritto:

nel 1999 no non fu mai approvata

Se la NATO è intervenuta le autorizzazioni ONU ci saranno state, magari la delibera ONU di qualche anno prima che dichiarava la zona di sicurezza sotto il controllo della Nazioni Unite era ancora valida essendo il conflitto ancora in corso. 

Inviato

@maurodg65 Come ti accade abbastanza spesso riporti fatti fasulli “L'operazione Allied Force è inoltre la prima volta in cui la NATO ha usato la forza militare senza l'approvazione del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite, il che ha innescato dibattiti sulla legittimità dell'intervento.” ( Wikipedia, ma riscontrabile in molti altri siti internet)

Inviato

@maurodg65 Fai propaganda, dovresti scrivere cose corrette e le dovresti verificare prima di scriverle, altrimenti sei inaffidabile

Inviato
38 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

Certo, ma non delibera la NATO ma la NATO “presta” le truppe, è molto diverso.

Credevo fosse chiaro

Inviato
11 minuti fa, ferdydurke ha scritto:

Come ti accade abbastanza spesso riporti fatti fasulli “L'operazione Allied Force è inoltre la prima volta in cui la NATO ha usato la forza militare senza l'approvazione del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite,

In realtà c'è la risoluzione 1203 del Consiglio di Sicurezza che ha dato di fatto il via alle operazioni NATO con i sorvoli di ricognizione.

Inviato
2 ore fa, maurodg65 ha scritto:

prima che la Russia decida di allargare il conflitto

Sostituirei "il dittatore" a "la russia", e son convinto che sia il suo obiettivo, purtroppo.

Inviato
2 minuti fa, Coltr@ne ha scritto:

Sostituirei "il dittatore" a "la russia",

Purtroppo oggi sono tutt’uno, nel senso che Putin vuole e dispone, personalmente non ho niente contro il popolo russo.

Inviato
12 minuti fa, qzndq3 ha scritto:

Credevo fosse chiaro

Nel tuo post certo, non mi rivolgevo a te.

Inviato
5 minuti fa, qzndq3 ha scritto:

In realtà c'è la risoluzione 1203 del Consiglio di Sicurezza che ha dato di fatto il via alle operazioni NATO con i sorvoli di ricognizione.

@qzndq3 Non mi risulta…United Nations Security Council resolution 1203, adopted on 24 October 1998, after recalling resolutions 1160 (1998) and 1199 (1998) on Kosovo, the Council demanded that the Federal Republic of Yugoslavia (Serbia and Montenegro) comply with previous Security Council resolutions and co-operate with the NATO and Organization for Security and Co-operation in Europe (OSCE) verification missions in Kosovo.[1]

Come leggi questa risoluzione non dava nessun via libera ai bombardamenti…

ascoltoebasta
Inviato
19 minuti fa, ferdydurke ha scritto:

dovresti scrivere cose corrette e le dovresti verificare prima di scriverle,

Non pretendiamo troppo,questa è una cosa che non fa nemmeno una discreta parte di giornalisti.

  • Sad 1
Gaetanoalberto
Inviato
49 minuti fa, audio2 ha scritto:

nel 1999 no non fu mai approvata,

Stavolta @audio2 ha ragione. Comunque il Kosovo è un'altra di quelle intricate faccende in cui conflitti etnici su cui si stratificano  ragioni economiche e geopolitiche bagatellari, con le consuete stragi da rastrellamento alla nazifasciocomunista, vengono rinfocolati ad arte, ed in mezzo finiscono parecchi innocenti.

Non è stata una pagina edificante, ma non è che dall'altra parte ci fossero monaci buddisti.

Ad ogni modo, per quanto piccola, parte dell'Europa è. Ed infatti è finita a sberloni, e dietro c'erano sempre le nostre beneamate forze nucleari.

Finirà a sberloni anche stavolta. Diamoci tempo.

 

Inviato
5 minuti fa, ferdydurke ha scritto:

dava nessun via libera ai bombardamenti…

Io non ho parlato di bombardamenti, infatti ho scritto: ha dato di fatto il via alle operazioni NATO con i sorvoli di ricognizione.

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...