Vai al contenuto
Melius Club

La questione ucraina


newton

Messaggi raccomandati

Inviato

In compenso esperti sovrappeso di strategie militari e generali con la dentiera hanno sostituito i virologi. 

  • Haha 2
Inviato

 

Sappiamo da un articolo ansa , quanto costano i mercenari a Putin.

Poco.

ANSA

 

Mille dollari al mese per almeno 6 mesi e la cittadinanza russa è la ricompensa offerta dalle forze militari di Mosca ai miliziani che si arruolano nei centri di reclutamento siriani per essere spediti sul fronte ucraino.


    L'ANSA ha intervistato alcuni siriani che hanno già firmato il contratto con le forze russe e che attendono "con ansia" la chiamata per il fronte, "perché la vita è sempre più difficile" nella Siria martoriata dalla guerra e stravolta da un collasso economico senza precedenti.

---

da notare che razza di situazione si e' creata in Siria grazie anche all'intervento russo che ha ripristinato la dittatura.

Non c'e' niente da fare , sono una sfiga economica. Non mi pare portino bene.

 

 

Almeno non paga in Rubli :classic_biggrin:

Inviato

ANSA

Secondo il Pentagono, le forze ucraine stanno "riguadagnando terreno" nel sud dell'Ucraina, vicino Kherson. In un briefing con la stampa il portavoce della Difesa americana, John Kirby, ha parlato di segnali secondo cui l'Ucraina sta "contrattaccando" le forze russe. "Si stanno difendendo in modo molto intelligente, molto agile, molto creativo e da quello che vediamo stanno cercando di riguadagnare terreno nel sud, vicino Kherson", ha detto il portavoce del Pentagono. Il presidente americano Joe Biden, da parte sua, rilancia l'allarme sulle armi biologiche e chimiche della Russia alla vigilia della sua partenza per l'Europa, mentre il Cremlino parla esplicitamente di armi nucleari nel caso in cui "l'esistenza stessa" della Russia fosse in pericolo.

-

ci credo che sono agili e precisi , sicuramente saranno guidati da qualcuno che vede via satellite come si spostano le truppe sul territorio...

Inviato
1 ora fa, criMan ha scritto:

mentre il Cremlino parla esplicitamente di armi nucleari nel caso in cui "l'esistenza stessa" della Russia fosse in pericolo.

 

Scusate.....entro in punta di piedi in questa discussione , vi leggo giornalmente.

Chiedo a voi , sicuramente più preparati di me in materia , ma secondo voi , come va interpretato il termine "esistenza stessa" ? - Solo se ci fosse una reale minaccia militare verso la Russia stessa (intendo nel loro paese) , o anche se la Nato decidesse di intervenire in Ucraina ,o come ultima disperata "risorsa" se le cose in Ucraina si dovessero mettere male per la Russia?

Grazie

Inviato
1 ora fa, Overkill ha scritto:

Solo se ci fosse una reale minaccia militare verso la Russia stessa (intendo nel loro paese) , o anche se la Nato decidesse di intervenire in Ucraina ,o come ultima disperata "risorsa" se le cose in Ucraina si dovessero mettere male per la Russia?

Stamane nella trasmissione Agorà non ricordo il nome dell'ospite ha interpretato l'ennesima minaccia russa sul deterrente nucleare.

Il messaggio va interpretato così :

Qual'ora la guerra contro l'Ucraina dovesse finire senza conquiste di territori significativi e ciò dovesse portare conseguentemente una destabilizzazione della dittatura costituita (ipotesi tutt'altro che impossibile in realtà perché Putin e cerchia ristretta potrebbero voler essere cacciati) il duce putinesco potrebbe reagire sparando armi pesanti sull 'Ucraina al fine di raggiungere l'obbiettivo iniziale e tornare in patria da vincitore e denazificatore. Non potrebbe essere più scalzato dal potere.. 

Per quieto vivere dobbiamo immaginare che la Russia conquisti un po' dei torritori che si era prefissa... 

Inviato
16 minuti fa, criMan ha scritto:

il duce putinesco potrebbe reagire sparando armi pesanti sull 'Ucraina al fine di raggiungere l'obbiettivo iniziale e tornare in patria da vincitore e denazificatore

Quindi l'ipotesi peggiore......

 

Inviato

 

13.40 Putin, non accetteremo pagamenti in dollari/euro per gas

La Russia non accetterà più pagamenti in dollari ed euro per il suo gas consegnato in Europa, ma accetterà solo rubli. Lo ha affermato il presidente russo Vladimir Putin.

Un modo per evitare che il rublo diventi carta da cesso?

 

extermination
Inviato
44 minuti fa, criMan ha scritto:

quieto vivere dobbiamo immaginare che la Russia conquisti un po' dei torritori che si era prefissa... 

Si divide l'ucraina esattamente  a metà con un righello dopodichè ogni abitante ucraino avrà facoltà di scegliere liberamente dove essere censito anagraficamente. Per ogni abitante che sceglierà la metà occidentale, l'europa si farà carico di dargli/ricostruirgli una casa, di dargli un adeguato lavoro e un vitalizio per la resistenza portata avanti.

  • Confused 1
Inviato
53 minuti fa, gianventu ha scritto:

13.40 Putin, non accetteremo pagamenti in dollari/euro per gas

La Russia non accetterà più pagamenti in dollari ed euro per il suo gas consegnato in Europa, ma accetterà solo rubli. Lo ha affermato il presidente russo Vladimir Putin.

Un modo per

Da quello che ho capito il rublo in questo momento è tenuto in piedi principalmente dai giganti che lavorano petrolio e gas. Noi europei paghiamo in dollari e loro li cambiano in rubli per sostenere la moneta. 

Da una parte possiamo dire che gli stessi europei stanno tenendo in piedi il rublo ;

Dall'altra questo è comunque un 'costo' per le aziende degli oligarchi russi che invece di portare dollari ai paradisi fiscali devono cambiarli in rubli prendendosi il rischio della eventuale svalutazione. 

È una mossa ovviamente impartita dall'alto. 

 

SuonoDivino
Inviato
2 ore fa, Overkill ha scritto:

Scusate.....entro in punta di piedi in questa discussione , vi leggo giornalmente.

Chiedo a voi , sicuramente più preparati di me in materia , ma secondo voi , come va interpretato il termine "esistenza stessa" ? - Solo se ci fosse una reale minaccia militare verso la Russia stessa (intendo nel loro paese) , o anche se la Nato decidesse di intervenire in Ucraina ,o come ultima disperata "risorsa" se le cose in Ucraina si dovessero mettere male per la Russia?

Grazie

Tutte e tre quelle che hai detto, sono tutte perfettamente possibili.

Inviato

Credo che l’obiettivo sia quello di costringere i paesi clienti a comprare rubli per pagare sostenendone le quotazioni 

  • Melius 1
Inviato

Mah, e poi cosa ci comprano con tutti quei rubli, cavoli e vodka? Funziona se sul mercato ci sono pochi rubli e tocca comprarli da subito dalle istituzioni russe. 

  • Melius 1
Inviato

@Panurge e' una mossa di scacchi. Sono curioso ora di capire che faranno in Europa.

Intanto dal cerchio magico di Putin:

 

Elvira Nabiullina, capo della Banca Centrale Russa, è la prima a rompere il silenzio imposto da Putin sulle conseguenze della guerra in Ucraina. E la sua non è una voce di poco conto, ma una delle più potenti in Russia.

 

Nabiullina sfida direttamente Putin e ha annunciato le sue dimissioni, dicendo che Putin “ha fatto precipitare l’economia in una fogna”.

Elvira Nabiullina si era opposta fermamente a Putin quando ha invaso l’Ucraina e ha già consegnato due volte una lettera di dimissioni, che il Cremlino ha rifiutato di accettare. Anzi, ha rilanciato e ha inviato alla Duma la sua candidatura per la conferma per un terzo mandato a capo della banca centrale russa.

 

Questo per far capire quanto sia potente Nabiullina, considerata parte della cerchia ristretta del presidente russo, di cui è stata consulente economica prima di diventare banchiere centrale.

 

Nabiullina ha avvertito che la guerra in Ucraina avrà come conseguenza mesi di recessione e inflazione alle stelle. Questo nonostante la situazione economica russa sembra essere in miglioramento negli ultimi giorni: il cambio del rublo è a 105 sul dollaro, in calo ma distante dai minimi di quasi 180 di pochi giorni fa.

 

I bond russi restano sotto forte stress, ma si stanno riprendendo dal crollo per la minaccia di default immediato.

 

 

Ma gli investitori sono comunque spaventati dalle agenzie di racing che hanno classificato la Russia al più basso livello. La governatrice ha attribuito tutte le responsabilità alla decisione di Putin di invadere l’Ucraina.

---

la mossa di comprare in rubli e' chiaramente per sostenere i valori della moneta russa e farlo a carico dei paesi europei.

Mentre ora il "rischio di cambio" se lo stanno accollando tutto le aziende degli oligarchi e la banca centrale russa.

 

 

Inviato
2 ore fa, Panurge ha scritto:

Mah, e poi cosa ci comprano con tutti quei rubli, cavoli e vodka? Funziona se sul mercato ci sono pochi rubli e tocca comprarli da subito dalle istituzioni russe. 

In occidente chi vuoi che tenga rubli sotto il materasso?

Inviato
1 ora fa, criMan ha scritto:

Nabiullina sfida direttamente Putin e ha annunciato le sue dimissioni, dicendo che Putin “ha fatto precipitare l’economia in una fogna”.

Prossima candidata al the col polonio.

 

Comunque tranquilli, adesso arriva l'eroe trumpo e risolve tutto:

 

714313395_Schermata2022-03-23alle18_54_08.thumb.png.1b3a5131912536e00d8d2b8288a80215.png

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...